giuseppe conte enrico letta

E POI LA MONNEZZA DOVE LA METTIAMO, A CASA DI CONTE? L'ULTIMATUM DI PEPPINIELLO APPULO A LETTA: INTESA TRA I 5 STELLE E IL PD ALLE REGIONALI NEL LAZIO SOLO A PATTO DI TOGLIERE A GUALTIERI I POTERI SUL TERMOVALORIZZATORE (SU CUI E’ CADUTO IL GOVERNO DRAGHI) – L’ALTRO PUNTO PER TENERE DENTRO AL CAMPO LARGO CONTE È CHE IL PD TROVI UN NOME DI UN CANDIDATO CIVICO A CUI SIA IMPOSSIBILE DIRE DI NO: CIRCOLA QUELLO DI MASSIMO BRAY…

Marina de Ghantuz Cubbe per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

CONTE LETTA

Il termovalorizzatore. È lui, ancora una volta, ad allontanare il M5s dal Pd. È ancora il termovalorizzatore a tenere banco nelle riunioni dei pentastellati, che domenica si è riunito di nuovo via Zoom.

 

All'incontro con il presidente del M5s Giuseppe Conte hanno partecipato anche le rappresentanti territoriali Roberta Lombardi e Valentina Corrado: per loro l'alleanza con i dem ( la stessa che le ha rese entrambe assessore regionali negli ultimi due anni) va mantenuta, rivendicando quanto fatto in giunta durante la campagna elettorale. Andare da soli invece significherebbe addossarsi la responsabilità di far vincere la destra.

 

Ma da qui a dire che Conte alla fine propenderà per l'accordo ce ne passa: perché l'altro tema posto dai pentastellati, quello dell'impianto di incenerimento a Santa Palomba, pone l'avvocato pugliese di fronte a un bivio. Passare oltre e definire la partita chiusa visto che il sindaco Gualtieri ha già i poteri commissariali per realizzarlo oppure tirare dritto e porre la questione al Pd.

 

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

In che modo? Ponendo i dem di fronte a un aut aut: andare insieme solo se a livello nazionale ci si prende l'impegno, dem e pentastellati, di sottrarre al primo cittadino di Roma la possibilità di realizzare l'impianto. Basterebbe un emendamento al prossimo decreto legge Aiuti avallato da Fratelli d'Italia. L'emendamento tra l'altro c'è già: è stato presentato dal deputato Filiberto Zaratti di Europa Verde.

 

Se dovesse prevalere questa seconda strategia, Conte oltre a dare le carte terrebbe ancora più lontano dal campo largo il Terzo Polo. Che intanto ha interrotto le interlocuzioni con i dem, sia quelle pacifiche che quelle conflittuali. Il punto il Pd lo farà domani al Nazareno (l'incontro si doveva tenere oggi ma è slittato), ma l'aspettativa non è quella di arrivare all'appuntamento con una risposta da parte del M5S. Più probabilmente il nodo si scioglierà in concomitanza con le dimissioni di Zingaretti previste per giovedì 10 o il giorno dopo, quando Conte sarà alla presentazione dell'ultimo libro del dirigente dem Goffredo Bettini all'Auditorium.

 

giuseppe conte enrico letta 1

A proposito di appuntamenti, sempre giovedì è confermato l'evento organizzato dall'assessore alla Sanità Alessio D'Amato. Se quella sarà l'occasione per annunciare la sua candidatura con il Terzo Polo per ora è un mistero: dopo che il Pd ha deciso di azzerare le candidature, compresa la sua, per trovare un nome civico da condividere con i potenziali alleati, D'Amato è irraggiungibile.

 

Tornando al M5S, l'unico modo per tenere dentro al campo largo Conte è che il Pd trovi un nome a cui sia impossibile dire di no: circola quello di Massimo Bray, ex ministro della Cultura del governo Letta e attualmente senza incarichi di partito dopo le dimissioni, nel 2021, da assessore alla Cultura in Puglia. L'altra personalità a cui sarebbe stata chiesta la disponibilità a impegnarsi per le prossime regionali è quella del presidente di Sant' Egidio, Marco Impagliazzo, che però non sarebbe disponibile. Lo stesso vale per il fondatore della comunità laicale di ispirazione cattolica, Andrea Riccardi.

 

ROBERTO GUALTIERI ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA

Se la strada del civico non dovesse funzionare, il Pd passerà al piano B: le Primarie di coalizione. A cui a quel punto potrebbe partecipare anche D'Amato. Sempre che sia ancora dell'idea. Ci sarebbe anche Marta Bonafoni, consigliera della lista civica Zingaretti, che intanto sta continuando il suo Tour dei desideri per raccogliere le istanze dei cittadini del Lazio mentre continua ad andare in onda la saga delle alleanze.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…