renzi merkel

SE RENZI ATTACCA BERLINO RISPONDE - I FALCHI CRUCCHI MENANO DURO SULL’ITALIA - SCHAEUBLE DICE BASTA AL “RICATTO ITALIANO” SUI SOLDI DA DARE ALLA TURCHIA E MANFRED WEBER, PRESIDENTE DEI DEPUTATI EUROPEI DEL PPE, SI OPPONE A OGNI CONCESSIONE A ROMA SULLA FLESSIBILITÀ

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

RENZI MERKEL A BERLINO   RENZI MERKEL A BERLINO

 

«Mica vorrete consegnare l’Europa a Trump»: sorriso storto di Wolfgang Schaeuble, risate dal pubblico. È lunedì sera: in una saletta gremita dell’operosa e ricca Duesseldorf, il ministro delle Finanze si lascia andare a qualche ragionamento sull’emergenza profughi.

 

Nei giorni in cui il barometro della Cdu segna tempesta - è piombata ai minimi da anni, al 34% - Schaeuble non riesce a nascondere la sua crescente irritazione. In un clima rilassato, da soirée teatrale, il potente guardiano dei conti, abbandonato ogni riferimento delle scorse settimane al «paese che frena», per la prima volta usa le parole «Italia » e «ricatto».

RENZI MERKEL HOLLANDERENZI MERKEL HOLLANDE

 

Il discorso non fa una piega, dal punto di vista tedesco. Bisogna dare i tre miliardi promessi alla Turchia, scandisce, «perché impedisca ai rifugiati di venire in Europa». Ma quei soldi «potrebbero diventare di più». Quindi, «non ci faremo ricattare dall’Italia, che non vuole pagare la sua parte. E la comunità internazionale – conclude – deve dare più soldi per i campi profughi in Libano e Giordania».

 

Schaeuble, si sa, ha già annunciato che dedicherà ogni centesimo del surplus di bilancio – ad oggi oltre dodici miliardi di euro – per i profughi. È la principale sfida di questa fase politica. E a Duesseldorf il navigato politico conservatore ribadisce persino che il pareggio di bilancio non è un tabu, se si tratta di finanziare spese extra per i rifugiati. Ma per funzionare, la strategia di Berlino sui rifugiati – che mira anche a riconquistare una parte di elettorato in fuga - ha bisogno di una sponda internazionale. E l’Italia si pone da settimane, non senza qualche buona ragione, come un ostacolo.

schaeuble merkel nel 1999 schaeuble merkel nel 1999

 

In più, a Berlino sono i giorni in cui nei corridoi dei ministeri e tra i banchi del Bundestag si torna a sussurrare di una wagneriana “Kanzlerdaemmerung”, di un presunto crepuscolo della cancelliera. Nel suo discorso di lunedì sera, Schaeuble – considerato l’unico legittimo pretendente al trono - l’ha nuovamente difesa.

 

Ma con i sondaggi a picco e la destra populista dell’Afd a un clamoroso 12%, nei giorni scorsi è anche cominciata la controffensiva della Kanzlerin e del suo governo. Con l’occhio rivolto alle tre elezioni di marzo in Renania-Palatinato, Sassonia-Anhalt e Baden- Wuerttenberg (la regione di Schaeuble, peraltro), Merkel ha avviato una prima, seria stretta sui rifugiati.

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

 

Inoltre è ormai un classico di qualsiasi elezione, regionale, federale o europea che sia, che la cancelliera e la Cdu/Csu indossino l’elmetto dell’austerità. Fonti vicine al ministro delle Finanze sdrammatizzano sulle parole forti che rimbalzano dai colleghi tedeschi nel Ppe come Manfred Weber sulla flessibilità e l’Italia: la posizione dura di Berlino sui conti pubblici è un classico, in un clima elettorale.

 

Dopo, sarà un’altra storia – sempre che il dossier turco non sfoci in una crisi diplomatica seria. Merkel, intanto, ha ingranato il passo del gambero. Sabato si è rivolta direttamente ai profughi: «Quando in Siria tornerà la pace e quando l’Isis sarà sconfitto in Iraq, vogliamo che torniate nelle vostre patrie, consapevoli di ciò che avete ricevuto da noi». Quei giorni sembrano piuttosto lontani, al momento, ma la cancelliera ha ricordato che alla fine della guerra in ex Jugoslavia, il 70 per cento dei profughi è tornato nei Paesi di origine.

 

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

Inoltre, il governo sta varando un pacchetto sui rifugiati che inserirà tre nuovi Paesi – l’Algeria, il Marocco e la Tunisia – tra i Paesi considerati “sicuri”. E durante il suo viaggio a Kabul, il ministro dell’Interno Thomas De Maizière ha ripetuto ieri che l’esecutivo vorrebbe inserire nella lista dei Paesi che non danno automaticamente diritto all’asilo anche l’Afghanistan. «Ovvio che la situazione è complicata, ma l’Afghanistan è grande. Ci sono aree sicure e insicure».

 

L’aspetto più interessante è che la stretta sui profughi sta entusiasmando anche i socialdemocratici. Gli unici a dolersi della «fine della “politica del benvenuto” » che era stato finora il punto di orgoglio di Angela Merkel, sono stati Verdi. La Spd ha fatto sapere attraverso i suoi big che sottoscrive in pieno l’idea di ridurre drasticamente gli arrivi. Il vicecancelliere Gabriel lo ha detto esplicitamente, mentre il ministro degli Esteri Steinmeier ha caldeggiato lunedì l’idea che i migranti del Maghreb possano essere respinti nei loro Paesi anche senza un documento di riconoscimento. L’umore sta cambiando.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…