I FALCHI PDL VOGLIONO IL COMMISSARIAMENTO DI MARINO - E LA “PEDONALIZZAZIONE” DEI FORI È UNA PRESA PER IL CULO: 2.700 VEICOLI IN 3 ORE (E IN PIÙ SI ALLAGA)

1. "MARINO DEVE ANDARE A CASA" - LA TENTAZIONE DEI FALCHI PDL
Ernesto Menicucci per "Corriere della Sera-Roma"

La telefonata è partita un paio di giorni fa. Da una parte Ignazio Marino, dall'altra Sveva Belviso, sindaco ed ex vicesindaco, «capo» della maggioranza di centrosinistra e «capa» dell'opposizione di centrodestra: «Vorrei incontrarvi, per discutere del bilancio. Ci vediamo lunedì? (cioè oggi, ndr )». La risposta? «Va bene, se ci sono spazi reali di discussione politica, altrimenti che ci vediamo a fare?».

Marino usa i toni gentili, i modi accomodanti: «Ascolteremo le vostre proposte». Un colloquio che, di fatto, apre un fronte. Il sindaco sa perfettamente una cosa: per approvare la manovra, e non venire commissariato dopo appena cinque mesi di mandato, ha bisogno della sua maggioranza ma ha altrettanto bisogno dell'opposizione.

È quello che, la settimana scorsa, gli hanno detto anche gli uomini del centrosinistra: «Non puoi continuare ad andare avanti a testa bassa, solo contro tutti», il concetto espresso da un autorevole esponente del Pd comunale.

Così, con Pd e Sel (soprattutto) e con Lista Marino e Centro democratico è iniziato il «disgelo», sancito con il varo della nuova macrostruttura: i dirigenti «alemanniani» sono stati messi «a disposizione», alcuni nodi critici (come la guida del Dipartimento Politiche Sociali, passata da Gabriella Acerbi, persona di fiducia del segretario generale, a Isabella Cozza, ex direttrice del II Municipio) sono stati risolti a favore della maggioranza, anche scontentando qualche assessore (come Rita Cutini, in quel caso specifico). Mentre con l'opposizione scattano le prove di dialogo.

Marino cerca di trovare sponda con l'anima più «politica» ed istituzionale del centrodestra: «Il problema è che, commissariando il sindaco, si blocca una città: imprese, servizi, opere. Sarebbe una tragedia», ragionano le «colombe». Che, però, si affrettano a specificare: «Certo che, poi, dipende dall'atteggiamento del sindaco: se consente il dialogo, se accetta le nostre proposte, se mette nuove tasse...». Su questa posizione, ci sono la Belviso, l'ex sindaco Gianni Alemanno, i «forzisti» Giordano Tredicine e Roberto Cantiani. «Se dobbiamo cacciare il sindaco, ce lo devono dire Berlusconi e Alfano», spiegano. Ma, nel Pdl, ci sono anche i «falchi».

I coordinatori locali (Gianni Sammarco e Vincenzo Piso) sono per la linea dura: far saltare il sindaco, bloccarlo con l'ostruzionismo di aula, sventolargli sotto il naso la sentenza del Tar su Acea (secondo la quale gli ordini del giorno vanno tutti discussi, uno per uno). E, di questa idea, è anche l'ex presidente dell'Assemblea Marco Pomarici: «La verità? Marino si meriterebbe di andare a casa, perché è un corpo estraneo alla città». Alcuni consiglieri (lo stesso Pomarici, ma anche Giovanni Quarzo) stanno preparando migliaia di odg, che alla fine potrebbero essere più di 50 mila.

Senza contare che anche fuori dal Pdl ci sono le «schegge impazzite». Dario Rossin, dei Fratelli d'Italia, promette battaglia dura. Stessa cosa vale per Alessandro Onorato, della Lista Marchini. E i Cinque Stelle? Quelli che dovevano «aprire il parlamento come una scatola di tonno», in aula Giulio Cesare stanno a guardare. Zero iniziative, zero comunicati, zero critiche a Marino (persino sulle nomine esterne, cavallo di battaglia dei «grillini»). Come dire: un partito «diversamente» all'opposizione.


2. FORI, PEDONALIZZAZIONE FLOP - TRAFFICO E COMMERCIO IN TILT
Mauro Evangelisti per "Il Messaggero"

LA RICERCA
Inizio di agosto: con funamboli e tagli dei nastri, il sindaco Ignazio Marino lancia la pedonalizzazione e convoca la notte bianca dei Fori. Pedonalizzazione? Tre mesi dopo se ti affacci sulla strada che porta al Colosseo puoi vedere sfrecciare 219 veicoli all'ora, quasi 2.700 tra le 8 e le 20.

Insomma, se l'obiettivo era liberare via dei Fori Imperiali da pullman, auto e inquinamento i numeri non danno segnali incoraggianti. A commissionare una ricerca sul numero di veicoli che continuano a passare in via dei Fori Imperiali è stata la Uil, che ha messo ai raggi x le dodici ore comprese tra le 8 e le 20 nel periodo compreso tra il 7 e il 14 ottobre.

SMOG
Commenta il segretario generale della Uil di Roma e del Lazio, Pierpaolo Bombardieri: «Una pedonalizzazione dei Fori Imperiali non risolve né il problema dell'inquinamento ambientale né quello della piena fruibilità dei nostri monumenti. Questo censimento che abbiamo realizzato lo conferma purtroppo». Bombardieri osserva come siano preoccupanti i dati sull'inquinamento (ipotizzati sulla base del numero dei veicoli che ogni giorno passano in via dei Fori Imperiali): «Pensiamo solo ai diecimila taxi in una settimana: questo non è sinonimo di pedonalizzazione.

E i 3.000 Kg/km di Co2 (anidride carbonica) sono esattamente la metà di quanto rilevato in una settimana lo scorso giugno su via Cavour, prima del cambio di viabilità. Un tasso di smog molto elevato che poco si concilia con una zona che dovrebbe essere pedonale». Tra l'altro, lo studio della Uil conferma che via dei Fori Imperiali continua a essere zona proibita per le biciclette, visto che sono state pochissime quelle censite.

LA STATISTICA
Vediamo nel dettaglio l'esito del censimento. In totale, nella settimana presa in considerazione, sono stati contati oltre 21 mila veicoli. Siamo ben oltre i 2.600 al giorno e, tenendo conto che la Uil ha esaminato la fascia oraria dalle 8 alle 20, oltre 219 mezzi all'ora. Insomma, se doveva essere una strada riservata a pedoni o biciclette, il risultato sembra assai distante. La parte del leone è svolta dai taxi: ne sono stati contati quasi diecimila in una settimana.

A questi poi vanno aggiunti gli Ncc (noleggio con conducente): oltre 3.000 alla settimana. Sono state conteggiate anche le automobili: oltre 200 al giorno; ovviamente la Uil non era in grado di fare dei controlli approfonditi, dunque non è possibile capire quante fossero auto con autorizzazione, quante semplicemente avessero violato le regole. Molti anche i bus: i mezzi Atac contati in una settimana sono stati più di 3.400, di questi gli autobus erano 2.932 a cui poi si devono aggiungere oltre 600 bus turistici.

IL PICCO
Quando diventa più intensa la circolazione in via dei Fori Imperiali? Il picco è compreso tra le 16 e le 19, in particolare il record di passaggi di taxi, ncc e autobus è concentrato tra le 17 e le 18. Nei giorni scorsi, in un'intervista al Messaggero, l'assessore ai Trasporti, Guido Improta, aveva ammesso: «Ciò che è stato fatto in via dei Fori Imperiali non può essere definita una pedonalizzazione, ma una limitazione del traffico». I dati della ricerca commissionata dalla Uil sembrano confermarlo: sui via dei Fori Imperiali taxi, auto e bus ci sono, il paradiso dei pedoni promesso da Roma Capitale per ora è solo uno slogan.


DAGO-PS: Ieri sera piazza del Colosseo, all'incrocio con via Labicana, era completamente allagata con pozze d'acqua di venti-trenta centimetri: nei lavori fatti di corsa a luglio-agosto per creare la finta pedonalizzazione (in realtà, una semplice corsia preferenziale), si sono dimenticati di fare il sistema di scarico dell'acqua. E con le prime piogge, il pantano è arrivato.

 

 

 

IGNAZIO MARINO CON LA MAPPA DELLA NUOVA MOBILITA SUI FORI IMPERIALI IGNAZIO MARINO AD ATREJU Ignazio Marino Sveva Belviso Vincenzo Piso proteste ai fori imperiali per la discarica Via dei Fori Imperiali traffico sui fori imperiali FRAMMENTI DI TRAVERTINO CADONO DAL COLOSSEO

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO