FAMIGLIA, SALVEZZA E MALEDIZIONE DEL BEL PAESE - TI SALVA NEI MOMENTI BUI DELLA VITA (UN TETTO, UN LETTO, UN PIATTO DI PASTA) MA CONTEMPORANEAMENTE PER FIGLI E MOGLIE SIAMO CAPACI DI TUTTO, DI BRUTTO, PUR DI TROVARE UN LAVORO, UNA CASA, UNA VACANZA GRATIS - DA MASTELLA A BOSSI, DA DI PIETRO ALLA MORATTI, TRA CARRIERE ROVINATE E SOLDI PUBBLICI PRELEVATI - AVEVA RAGIONE GUIDO CARLI: “NON TUTTI HANNO LA FORTUNA DI NASCERE TROVATELLI”…

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

Uccidere il padre, già; o magari sarebbe meglio uccidere i figli. Gettarli dalla rupe al primo segno di mollezza, imbastardimento, fighetteria. Abbandonarli al loro destino e che crescano un po' da soli se ce la fanno, come si faceva a Sparta coi bimbi nati più deboli.

Perché è da loro che arrivano guai, contumelie, carriere stroncate, nell'ultima stagione politica italiana: dai figli, o da parenti stretti. Sono i figli che succhiano, anime e Suv Bmw, e i padri che pagano, cioè più che altro fanno pagare gli altri, ma alla fine pagano pure loro, in un altro modo. Non solo nel caso del Senatur.

In altre ere è successo persino che i figli pagassero per i padri, come il povero Piero Piccioni - figlio dell'allora ministro degli Esteri, il potentissimo democristiano Attilio Piccioni che nel ‘54 si vide accusato della morte della ragazza trovata sulla spiaggia di Torvaianica, Wilma Montesi (fu assolto due anni dopo).

Oggi non capita praticamente mai, sono i figli che godono e vanno in giro in Lamborghini coi Valeri Merola - come vien fuori che facesse il Trota Bossi e i padri che o accettano per sopravvissuta incapacità (l'immagine di Bossi che viene propagandata per lo più) o magari - più credibile - usano il potere per aiutarli, sdoganargli il loft, favorirgli la carriera politica, dargli una mano a metter su casa a Trastevere.

Noi ora siamo qui a parlare di Renzo Bossi, e la storia è davvero paradigmatica e italiana, terrona, non padana: lui che andava in giro con due Suv e il papà che dice «pensavo lo pagasse in leasing», lui che mollato da una starlette, per conquistare una ragazza affitta un intero ristorante sushi a Milano come neanche De Niro, lui che ha per amico il Merolone, che qualche leggerissimo interrogativo in un padre qualunque lo susciterebbe. Ma il punto è che i politici non sono padri come gli altri, sono piezz'e' core. E Bossi il padano è solo l'ultimo degli arci-italiani.

L'Italia è il Paese del tengo-famiglia, ma nel Palazzo assurge a dimensioni comiche e tragiche, dimensioni da lei-non-sa-chi-sono-io. Magari non lo si ricorda già più ma il secondo governo Prodi cadde nel 2008 perché Mastella era convinto di esser vittima di un complotto, dopo le accuse alla moglie e al figlio Pellegrino.

Storie di presunte raccomandazioni sannite e Porsche Cayenne pagati in modi da verificare, e Clemente che per contrattaccare scrive l'involontario manifesto della politica di famiglia, «volevano perquisire l'abitazione di mio figlio Pellegrino, che vive sempre a Roma e il suo domicilio è noto. Capito l'errore i carabinieri se ne sono andati. Non tutti. E' rimasto uno. Mia figlia Sasha mi ha chiamato a Strasburgo per dirmelo». Mio figlio, mia figlia, mia moglie... A Ceppaloni, mesi dopo l'inizio dell'inchiesta, confidò: «Ci stiamo rialzando solo adesso, anche come famiglia. Non ha idea di quali equilibri si possano rompere... mi si so' pigliati e 'ppalle».

E è solo apparentemente bizzarro, vedere Bossi ceppalonizzato. Dove la cosa pubblica diventa privata, e gli interessi da rappresentare sono figli-mogli-mariti-nuore, tutto può essere, anche a prescindere poi dagli esiti giudiziari: quello che colpisce è l'opacità politica e esistenziale che queste vicende denudano. Letizia Moratti ha cominciato a perdere a Milano quando venne fuori la storia del loft che il suo Gabriele s'era fatto in barba al piano regolatore: una cosetta di 447 metri quadrati che, disse il figlio di mammà-sindaco, «s'ispirava a Batman». Il sindaco di Bologna Delbono dovette dimettersi per una vacanza coi soldi pubblici con l'amica Cinzia Cracchi.

A volte guai di famiglia diventano veri affari di Stato e robe di servizi, e ci si avventano i Lavitola, ci si combatte la lotta politica di vertice: come quando Gianfranco Fini ruppe con Berlusconi e fu massacrato per due anni, 2010-2011, per la storia della casa a Montecarlo. Il cognato Giancarlo Tulliani usufruiva di un appartamento che era stato lasciato in eredità ad An da un contessa di Monterotondo, e poi venduto sottocosto a una società estera con sede a Santa Lucia, nei Caraibi.

Persino Antonio Di Pietro - il pm di Mani pulite! - dovette andare tre ore in Procura a Napoli per spiegare una strana intercettazione che fece finire il figlio tra gli indagati per una storia di presunte raccomandazioni a Campobasso. Cristiano fu scagionato ma papà, capo di un partito chiamato l'Italia dei Valori, per un po' sbiancò, come avrebbe detto lui.

Forse aveva ragione Guido Carli, che una volta stoppò così chi accusava il figlio di aver fatto carriera grazie a lui: «Non tutti hanno la fortuna di nascere trovatelli». O forse, semplicemente, non tutti hanno la fortuna di avere papà normali.

 

clemente mastella e figlio elioRENZO BOSSI CON UMBERTO BOSSI Di Pietro e suo figlio Cristianolap sc19 letizia morattigiancarlo tullianiGuido Carli

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...