ADDIO, COMPAGNO BERSANOV - ANCHE I “GIOVANI TURCHI” DELLA SINISTRA PD MOLLANO CULATELLO AL SUO DESTINO: SE SI TORNA AL VOTO IL CANDIDATO PREMIER NON SARÀ PIÙ LUI - FASSINA GIÀ INVOCA LE PRIMARIE E GLI FA ECO IL D’ALEMA IN SEDICESIMO, MATTEO ORFINI, CHE DETTA LA LINEA: “CONTRO RENZI, IPOTESI BARCA” - MA DATO CHE IL SINDACO-NEMICO ORMAI È IL SALVATORE DELLA PATRIA, ECCO L’OCCHIOLINO: “SE MATTEO CAMBIASSE IDEA SULLA LINEA ECONOMICA ICHINO, AVREBBE PIÙ FORZA NEL PARTITO”…

Mario Lavia per "Europaquotidiano"

Nella componente dei Giovani turchi, che nella attuale geografia del Pd occupa la zona più a sinistra ma che fa parte della maggioranza bersaniana, si fa strada l'opinione che se si andasse ad uno show down elettorale il candidato premier del Pd non sarebbe più Pier Luigi Bersani.

Ovviamente, siamo ancora nella fase in cui domina il piano A: l'incarico al segretario del Pd per formare un governo con il M5S. «Non facciamo discussioni premature - dice Stefano Fassina - noi siamo concentrati sull'obiettivo primario, poi caso mai parleremo del resto quando sarà il momento...». Però aggiunge subito: «Secondo me non ci devono essere automatismi, si deve ridiscutere anche il candidato premier». Insomma, Bersani ha vinto le primarie di una fase ormai chiusa, ora se si andasse di nuovo alle urne «è chiaro che la via maestra sarebbero nuove primarie».

È un punto di vista che molti bersaniani doc non condividono, legati all'idea che in caso di fallimento del tentativo-Bersani si tratterebbe comunque di andare ad un "secondo tempo", correggendo la linea del partito a sinistra, con il segretario ancora candidato a palazzo Chigi.

Ma anche Matteo Orfini ritiene che questa ipotesi sarebbe superata dai fatti e che si andrebbe a primarie («si organizzano in 15 giorni») alle quali dovrebbe partecipare Matteo Renzi, al quale si dovrebbe contrapporre un nome più profilato a sinistra, «Barca andrebbe bene, ma ci possono essere altre personalità esterne con un forte richiamo, magari una donna».

Chi, è inutile chiedere («certo non sarebbe uno di noi») ma è chiaro che contro un Renzi lanciatissimo bisognerebbe guardare fuori dai confini del partito.
Ma non è tutto. La novità che Orfini prospetta è che il candidato del Pd «potrebbe anche essere Renzi, scelto da tutti, ma se cambiasse linea. Lui ha scelto di fare le primarie di ottobre sulla linea Zingales-Ichino, ma è chiaro che se cambiasse impostazione la sua forza dentro il partito crescerebbe. Io lo conosco, Renzi è un ragazzo dai tanti volti, è uno capace di cambiare idea...».

Quella che non cambia è la linea che i Giovani Turchi hanno assunto nella vicenda della crisi. Che resta: o governo con Grillo o richiesta di elezioni. «Se, fallito il tentativo di Bersani, prendesse corpo l'idea di un governo appoggiato da Pd e Pdl - spiega Orfini -io mi batterei soprattutto nei gruppi parlamentari per far prevalere la proposta di ritorno alle urne. Nei gruppi parlamentari questa battaglia sarebbe del tutto aperta».

Resta da capire cosa pensi Pier Luigi Bersani, che tenta la carta del governo con i grillini non certo per difendere il ruolo personale (questo voleva dire la frase pronunciata a Otto e mezzo) ma per valorizzare al massimo il ruolo politico del suo partito. Quanto a eventuali passaggi di mano, è lui l'inventore dell'assunto che «la ruota deve girare»: concetto che probabilmente in cuor suo considera valido per la guida del partito ma anche per la candidatura alla premiership.

 

BINDI FASSINA BERSANI STEFANO FASSINA jpegMATTEO ORFINI RENZI Ministro Fabrizio Barca

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…