BEPPEMAO IMPUGNA IL MATTARELLA: STOPPARE L’ITALICUM - I GRILLINI CERCANO UNA SPONDA CON IL QUIRINALE PER FRENARE IL DECISIONISMO DI RENZI, TUTTO DECRETI E VOTI DI FIDUCIA

Alessandro Trocino per “il Corriere della Sera”

 

luigi di maioluigi di maio

Alla fine Luigi Di Maio, che aveva preso il posto dei capigruppo suscitando non pochi malumori, è venuto al Colle, ma è rimasto fuori. Al suo posto, insieme a Beppe Grillo e Gian Roberto Casaleggio, è andata al Quirinale, per l’incontro con il capo dello Stato Sergio Mattarella, una ragazzina siciliana appena diciottenne, la più giovane iscritta al Movimento a 5 Stelle.

 

Un colloquio che i due leader definiscono, con il linguaggio immarcescibile della vecchia politica, «cordiale e costruttivo», arrivando a ringraziare il presidente per «la simpatia» e augurandosi che «in futuro ci siano altri incontri». Una luna di miele, quella tra il capo dello Stato e il Movimento 5 Stelle (che pure non l’ha votato) che dovrà essere verificata alla luce dei prossimi mesi. Ma che segna sicuramente una discontinuità rispetto ai burrascosi rapporti che ci sono stati per mesi con Giorgio Napolitano.

Il presidente Sergio Mattarella esce di casa, accompagnato dalla scorta e dalla figlia Laura, per andare a messaIl presidente Sergio Mattarella esce di casa, accompagnato dalla scorta e dalla figlia Laura, per andare a messa

 

Il duo Grillo e Casaleggio ha consegnato al Colle un documento con una serie di proposte, elaborate dei gruppi parlamentari, che fissano paletti ben precisi. Si chiede la «salvaguardia formale e sostanziale della nostra Carta costituzionale».

 

E per questo si sottolinea l’esigenza di «porre un freno alla decretazione d’urgenza, ai maxi emendamenti e alle fiducie parlamentari». Anche perché, scrivono, «il governo Renzi ha sinora presentato alle Camere 28 decreti-legge (media di 2,3 al mese) e ha posto 34 questioni di fiducia (media 2,8 al mese)». Un esautoramento del Parlamento che i 5 Stelle reputano intollerabile e contro il quale hanno combattuto a lungo in questi mesi nelle Aule parlamentari.

 

BEPPE GRILLO AL QUIRINALE BEPPE GRILLO AL QUIRINALE

I 5 Stelle ricordano al capo dello Stato che, in base alla sentenza della Corte costituzionale sul Porcellum, l’attuale Parlamento sarebbe illegittimo. Non solo, ricordano al Capo dello Stato le parole che pronunciò nel 1983 sul bicameralismo al quale «solo marginalmente» andavano imputate le lentezze del procedimento legislativo. Nel dossierino, non manca una richiesta delicata, quella di «valutare la promulgazione» dell’Italicum, la nuova legge elettorale, «dal momento che disciplina l’elezione soltanto di una Camera, a costituzione vigente».

 

grillo e casaleggio al consolato americano di milanogrillo e casaleggio al consolato americano di milano

Tra le altre richieste, lotta alla corruzione e alla mafia, stop ai vitalizi per i parlamentari condannati, reddito di cittadinanza, sostegno all’autonomia e all’indipendenza della magistratura. Per il Movimento di Grillo e Casaleggio, inoltre, sarebbe necessario potenziare il potere di rinvio delle leggi riconosciuto al presidente della Repubblica dall’articolo 74 della Costituzione, «che costituisce una funzione di controllo preventivo, posto a garanzia della complessiva coerenza del sistema costituzionale».

CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea

 

Infine il capitolo Rai. «È necessaria un’accelerazione della riforma dell’informazione volta a evitare sprechi e duplicazioni e a promuovere sinergie tra le testate, inoltre a favorire un aumento della qualità e della diversificazione dell’offerta e a una razionalizzazione delle risorse della Rai, per assicurare un rafforzamento dei principi di oggettività, evitando ingerenze dei partiti».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…