trump putin

L'AMERICA È SEMPRE L'AMERICA - I DUE MASTINI DI TRUMP PLACANO I REPUBBLICANI: LA RUSSIA RESTA UN PAESE OSTILE, MICA UN ALLEATO. PER IL GENERALE MATTIS, SEGRETARIO ALLA DIFESA, ''PUTIN VUOLE SPEZZARE LA NATO'' - POMPEO, FUTURO CAPO CIA: ''AZIONI AGGRESSIVE'' DELLA RUSSIA NEL CORSO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE

Federico Rampini per la Repubblica

 

trump e james mattis trump e james mattis

Sulla Russia o sulla Cia, gli uomini di Donald Trump prendono le distanze da lui. In buona fede, o per ragioni tattiche: i futuri ministri e altri superdirigenti stanno affrontando le audizioni al Senato, passaggio obbligatorio per la conferma delle nomine negli incarichi di governo. Al terzo giorno di audizioni, al Senato i più osservati erano il generale James Mattis, candidato alla Difesa, che ha voluto prendere le distanze da Vladimir Putin; e il deputato Mike Pompeo, candidato a dirigere la Cia, che ha avuto parole di sostegno verso quell’intelligence contro cui Trump polemizza duramente.

james mattis james mattis

 

Intanto la stagione dei veleni elettorali continua a regalare strascichi: in uno degli ultimissimi atti dell’Amministrazione uscente (a sette giorni dall’-I-nauguration day), il Dipartimento di Giustizia ha aperto un’indagine sul discusso comportamento dell’Fbi che 11 giorni prima dell’8 novembre diffuse in modo controverso la notizia — poi ridimensionata — di un’indagine su Hillary Clinton.

 

james mattis  james mattis

Il generale Mattis, detto “cane rabbioso”, al Senato ha preso le distanze più volte dalla Russia, differenziandosi da Trump. Secondo Mattis, «Putin sta cercando di spezzare la Nato»; ed è interesse degli Stati Uniti difendere il Patto atlantico: «Le nazioni che hanno alleati prosperano, le altre no». Trump invece aveva preso più volte le distanze dalla Nato, mettendo in dubbio la disponbilità dell’America a intervenire in difesa di un alleato in caso di aggressione russa. Il segretario (designato) alla Difesa ha anche espresso scetticismo sul ruolo della Russia in Siria, più volte elogiato da Trump: «Ne ho discusso con lui — ha detto Mattis — e sa quel che penso».

 

Su un altro dossier invece ha mostrato convergenza di vedute col suo capo, quando ha definito l’Iran «la più grande forza destabilizzante in Medio Oriente». Trump da parte sua ha più volte attaccato l’accordo sul nucleare iraniano siglato da Obama. Il generale Mattis, oltre all’esame nel merito delle sue posizioni, dovrà ottenere dal Senato una dispensa speciale: lui è andato in pensione solo nel 2013, mentre la legge prevede che un ex-militare non possa assumere incarichi di governo prima di sette anni dal pensionamento. Ce la farà (ci sono precedenti).

MIKE POMPEOMIKE POMPEO

 

Il deputato repubblicano Mike Pompeo, l’italo-americano che Trump vuole alla testa della Cia, si è adoperato per ricucire i numerosi strappi violenti fra Trump e le varie agenzie di intelligence. Da ultimo, nella conferenza stampa di mercoledì, il presidente-eletto aveva rinfacciato alla Cia «metodi da Germania nazista » per aver consentito la diffusione di un dossier a luci rosse (di dubbia credibilità) su di lui. Pompeo ha sì stigmatizzato le «gravi fughe di notizie», però ha garantito che lui darà il massimo sostegno al lavoro della Cia.

 

Pompeo ha detto di accettare le conclusioni dell’intelligence sull’ingerenza russa nella campagna elettorale americana e ha accusato Putin di «azioni aggressive » nel corso di quella campagna. Anche sull’Ucraina, ha parlato di «aggressività» russa, mentre Trump è sempre stato evasivo o comprensivo.

TRUMP PUTINTRUMP PUTIN

 

Rincarando la dose rispetto a Mattis, il futuro capo della Cia ha detto che la Russia «non sta facendo quasi niente per distruggere lo Stato Islamico» in Siria. Ha garantito che se confermato alla guida della Cia darà mandato ai suoi uomini perché «dicano sempre la verità a chi sta al potere». E questo non si sa bene come interpretarlo, visto che Trump in passato ha ricordato le menzogne dell’intelligence sulle armi di distruzione di massa di Saddam Hussein.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…