giorgia meloni antonio tajani matteo salvini migranti

I MIGRANTI SONO UN'ARMA ELETTORALE PERICOLOSA DA MANEGGIARE – CON GLI SBARCHI CHE PROSEGUONO, NONOSTANTE LE PROMESSE SUI “PORTI CHIUSI” DI MELONI E SALVINI, GLI ITALIANI CONTINUANO A ESSERE PREOCCUPATI DALLO STRANIERO: PER IL 50% SONO UNA “MINACCIA PER LA SICUREZZA E PER L'ORDINE PUBBLICO”, PER 31% “UN PERICOLO PER L’OCCUPAZIONE” – ILVO DIAMANTI: “IL TIMORE PER IL MIGRANTE VIENE UTILIZZATO DALLA DESTRA IN RELAZIONE A OGNI APPUNTAMENTO ELETTORALE, MA ORA CHE È AL GOVERNO RISCHIA DI DIVENTARE UN BOOMERANG...

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per "la Repubblica"

 

meloni migranti

Gli immigrati continuano a costituire un motivo di preoccupazione per gli italiani. Nonostante i tentativi del governo di frenare o differire le “migrazioni”. Dirottandoli verso altri porti e altre destinazioni. Verso altri Paesi. L’Albania, per esempio, come prevede l’accordo fra Giorgia Meloni con il primo ministro Edi Rama. Un progetto che non è stato approvato dalla Corte Europea. Nel frattempo, però, i viaggi dai porti del Mediterraneo verso l’Italia proseguono. Frequenti.

 

[…] Così, non sorprende che gli immigrati continuino a generare inquietudine fra gli italiani. In misura crescente. Come rileva un sondaggio recente condotto da Demos per Repubblica. Il grado di preoccupazione nei loro confronti, infatti, negli ultimi mesi ha raggiunto indici che non si osservavano dal 2007. Parallelamente, è cresciuta la loro visibilità “mediatica”, come ha rilevato, nei suoi periodici rapporti, l’Associazione “Carta di Roma”.

 

sondaggio demos su italiani e migranti - la repubblica

Peraltro, appare evidente come il timore nei loro riguardi sia in relazione diretta con gli “appuntamenti elettorali”. A maggior ragione, dopo l’affermazione di Matteo Salvini, che, nello scorso decennio, ha utilizzato la paura degli immigrati come uno dei principali argomenti della sua “campagna elettorale permanente”. Con successo, fino all’irruzione di altre paure.

 

[…]

 

Tuttavia, negli ultimi due anni, gli sbarchi sulle coste italiane sono sensibilmente aumentati, secondo i dati pubblicati dal Viminale. Raggiungendo livelli analoghi a quelli rilevati nella metà dello scorso decennio. Così, nel 2023, gli immigrati hanno ripreso spazio sui media. La questione, comunque, non ha ottenuto la stessa attenzione “politica” del passato. Anche recente.

 

migranti soccorsi a lampedusa 5

D’altronde, secondo il “Rapporto dell’Osservatorio europeo sulla sicurezza” di Demos- Unipolis, pubblicato nei mesi scorsi, solo il 6% degli italiani considera gli immigrati il problema “prioritario”. Non solo per l’emergere di altre questioni, ma perché è cambiato il quadro politico.

 

In particolare, la composizione della maggioranza al governo. Che comprende partiti che, in passato, hanno utilizzato i migranti come argomento di polemica. La Lega, in primo luogo.

Insieme agli altri soggetti politici di Centro Destra. Guidati dai FdI di Giorgia Meloni. Ancora oggi, come mostra il sondaggio di Demos, i loro elettori esprimono un grado di inquietudine elevato, verso i migranti. […]

 

sondaggio demos su italiani e migranti - la repubblica

Gli immigrati hanno, comunque, mantenuto un posto significativo sulla “scena delle paure”, visto che oggi metà degli italiani li considera un “pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza delle persone”. Il 38% una “minaccia alla nostra cultura e alla nostra religione”. Mentre è più ridotta la quota di quanti li ritengono “una minaccia per l’occupazione”. Probabilmente perché è divenuto evidente, alla maggioranza dei cittadini, quanto gli immigrati siano necessari alla nostra economia. Alle nostre imprese.

 

Tuttavia, è probabile che questo timore si diffonda nuovamente, nel prossimo periodo. La principale ragione è che, ormai, siamo entrati in campagna elettorale. Nelle ultime settimane, infatti, si è votato per rinnovare i “governi” e i Consigli regionali. Prima, in Sardegna, quindi, in Abruzzo. E, tra un mese, si voterà in Basilicata. Contesti nei quali la “paura dello straniero” non costituisce un tema prioritario.

 

giorgia meloni edi rama – costi dei migranti in albania - vignetta by osho

Tuttavia, ormai, ogni evento elettorale, dovunque avvenga, ha riflessi più ampi. Tanto più quando anticipa un’occasione che ha proiezione nazionale — e oltre. Ci riferiamo, ovviamente, alle elezioni europee, che avranno luogo, in Italia, i prossimi 8 e 9 giugno. […]

migranti a lampedusa 1migranti arrivano a lampedusa 2edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 2migranti arrivano a lampedusa 4migranti arrivano a lampedusa 6migranti a lampedusa 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…