silvio berlusconi giorgia meloni

I PALETTI DELLA MELONI A BERLUSCONI – LA “DUCETTA” MANDA MESSAGGI DISTENSIVI AL CAV MA NON VUOLE DIKTAT – DICE DI ESSERE PRONTA A TORNARE AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE “SENZA RANCORE” MA CON ALCUNI PUNTI FERMI: RICONOSCIMENTO SOSTANZIALE DELLA SUA LEADERSHIP, NO ALL’IMPOSIZIONE DI NOMI PER LEI INACCETTABILI IN RUOLI RITENUTI NON CONSONI (RONZULLI COME CAPO DELEGAZIONE DI FI CON MINISTERO PESANTE) E SCELTA DEI MINISTRI SULLA BASE DELLE COMPETENZE E NON DELLA FEDELTA’ A BERLUSCONI – LA BATTAGLIA E’ SULLA GIUSTIZIA (CHE IL CAV RECLAMA): IN QUELLA CASELLA DONNA GIORGIA VUOLE NORDIO

Paola Di Caro per corriere.it

 

BERLUSCONI MELONI

Serena e assolutamente «determinata» a formare un governo di alto profilo, senza «rancore, vendette o voglia di rivincita». Il giorno dopo il grande scontro con Berlusconi — il voto mancante di FI a La Russa e il foglietto con le critiche del Cavaliere a lei rivolte, che hanno provocato il suo «non sono ricattabile» — Giorgia Meloni manda messaggi distensivi all’alleato. Ufficiosi, ma chiari, recapitati attraverso i tanti pontieri che stanno ricucendo un rapporto molto deteriorato.

 

 

Ma la leader di FdI non vuole esattamente questo: che le relazioni personali — simpatie o antipatie reciproche, o peggio ancora giochi interni ai partiti sempre legati a dinamiche di rapporti fra i singoli — pesino su quella che è una questione tutta politica: come comporre il miglior esecutivo possibile, che sia «in grado di affrontare le tempeste economiche, finanziarie, geopolitiche si prospettano». Se Berlusconi è disponibile a ragionare su questo piano, quello «delle cose da fare e anche delle persone giuste al posto giusto per farlo», lei è «disponibile» a sedersi di nuovo al tavolo con lui per ragionare.

silvio berlusconi giorgia meloni

 

Anche concedendo molto all’alleato, come — dicono i suoi — ha fatto «fin dal primo momento». Il problema c’è invece se prevarranno «logiche diverse»: il non riconoscimento sostanziale della sua leadership, l’imposizione di nomi per lei inaccettabili in ruoli ritenuti non consoni (Ronzulli come capo delegazione di FI con ministero pesante), la scelta dei ministri sulla base dei «fedelissimi» dell’ex premier e non delle competenze.

 

 

 

Se i patti sono chiari, Meloni è pronta a incontrare l’alleato a inizio settimana in modo da farsi trovare pronta per quando presumibilmente potrà ricevere l’incarico: forse già il 21 sera, per chiudere con il giuramento già il 23. È quello che, assicurano da FdI, chiedono «un po’ tutti quelli che ci stanno contattando in queste ore» da FI, dove la volontà di far partire il governo è forte e di rompere o fare le barricate pochissima.

 

MELONI BERLUSCONI

Contatti diretti con Berlusconi ieri non ce ne sono stati, ma indiretti sì. E Meloni ha fatto sapere quale può essere il punto di caduta di una trattativa finora faticosissima, a differenza di quella della Lega dove il pragmatismo di Salvini, spiegano, ha fatto la differenza e ha permesso di chiudere un’intesa soddisfacente.

 

A FI andrebbero 5 ministeri, di cui due «pesanti». Certamente gli Esteri per Tajani, che diventerebbe vice premier come Salvini a meno che «FI davvero non lo accetti…». Più complicata la partita per la Giustizia, che Berlusconi reclama. Meloni vuole affidare il dicastero a Nordio. Se fosse l’unico modo per sbloccare l’impasse forse ne potrebbe discutere, sempre che si proponga un nome accettabile (come Casellati), ma lo spiraglio è davvero minimo.

 

berlusconi appunti su meloni

Apertura invece nei confronti di esponenti azzurri come Cattaneo, Pichetto («È preparato e serio, può andare ovunque, dalla Pubblica amministrazione all’Istruzione»), forse anche per Bernini che ha l’handicap di non aver votato per La Russa ma che ha tentato di convincere i suoi a farlo: se Berlusconi ci tenesse, se ne potrebbe parlare. Porte sbarrate invece per Gasparri e Micciché, considerati i più falchi in questa partita, e per Ronzulli vista la piega che ormai ha preso la situazione: «Se non l’avessero fatta diventare un caso, sarebbe stato diverso. Ma ormai…».

 

Si può insomma tornare a trattare, ma serve la disponibilità di Berlusconi. Altrimenti, dicono in FdI, i problemi sarebbero per Forza Italia che rischierebbe di disgregarsi. Perché Meloni non cambia idea: o si fa il governo che le permette di affrontare le emergenze, o «non si fa». Ognuno faccia i propri conti.

GLI APPUNTI DI SILVIO BERLUSCONI SU GIORGIA MELONI SALVINI BERLUSCONI MELONI LUPIRONZULLI BERLUSCONI MELONISILVIO BERLUSCONI CON GLI APPUNTI SULLA MELONI AL SENATO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…