goffredo bettini matteo renzi sergio mattarella nicola zingaretti luigi di maio giuseppe conte

AVANTI PEONES! MA ANCHE NO - I PALETTI DEL QUIRINALE A CONTE: NON SI PUÒ GOVERNARE CON UN PUGNO DI VOTI DI RESPONSABILI - SCEGLIENDO DI PARLAMENTARIZZARE LA CRISI, "GIUSEPPI" DOVREBBE ASSUMERSI L'INTERIM DELLE MINISTRE DIMISSIONARIE. DAL MOMENTO CHE UN DIBATTITO TRA CAMERA E SENATO VERREBBE A CADERE NELLA PROSSIMA SETTIMANA, NEL FRATTEMPO POTREBBE TENTARE DI UN ACCORDO CON RENZI (UNA PARTE DEL PD LO REPUTA ANCORA POSSIBILE)

Ugo Magri per "la Stampa"

 

alessandra locatelli con sergio mattarella e giuseppe conte

Il telefono del Quirinale ieri sera non ha squillato, ma entro le prossime ore Giuseppe Conte dovrà comporre quel numero e chiedere udienza per comunicare ufficialmente al capo dello Stato quali sono le sue intenzioni. Già, perché la crisi non è ancora formalmente aperta e al premier spettano alcune scelte piuttosto delicate su cui Sergio Mattarella non intende esercitare la minima ingerenza.

 

In particolare, quando salirà al Colle, Conte potrà dimettersi seduta stante, come era discutibile prassi della Prima repubblica quando un partito della coalizione ritirava il proprio sostegno; in alternativa potrà manifestare la volontà di presentarsi alle Camere per illustrare la situazione che si è creata e poi trarne le conseguenze al termine del dibattito con un voto o anche senza bisogno di votare, dipende. Potrebbero sembrare cavilli procedurali, sfumature quasi impercettibili, ma non è affatto così perché scegliere l'una o l'altra strada può determinare conseguenze molto diverse.

giuseppe conte sergio mattarella

 

Per esempio, scegliendo di parlamentarizzare la crisi come insegnano i manuali di diritto costituzionale, il premier dovrebbe assumersi l' interim delle ministre dimissionarie, ma avrebbe modo di illustrare le sua linea al Paese con più forza e solennità (idem Italia Viva).

 

E dal momento che un dibattito tra Camera e Senato verrebbe quasi certamente a cadere nella prossima settimana, nel frattempo Conte potrebbe tentare di far pace con Matteo Renzi (una parte del Pd lo reputa ancora possibile); qualora al contrario scegliesse lo scontro col suo predecessore, avrebbe forse il tempo sufficiente per mettere insieme un gruppo di «responsabili» disposti a sostenerlo, sempre che riesca a trovarne abbastanza, si capisce.

conte renzi

 

Ma sono tutte valutazioni di competenza del premier, calcoli complicati che vedrà lui come risolvere parlandone con chi lo consiglia. Mattarella se ne vuol tenere il più possibile fuori, questo assicurano sul Colle, perché chi come lui fa l' arbitro non può né deve suggerire le mosse ai vari protagonisti.

 

Anche ieri intorno all'ora di pranzo, quando Conte è andato a anticipargli l' intenzione di tendere in extremis la mano a Renzi, il presidente è rimasto soprattutto a sentire. Questo si dice lassù. Non trova conferme la voce secondo cui si sarebbe caldamente raccomandato di evitare forzature, tipo campagne acquisti per arruolare qualche transfuga del centrodestra. Del resto Mattarella non aveva bisogno di ripeterlo: la sua avversione per governi che si reggono su un pugno di voti è nota a tutti, Conte compreso.

conte mattarella

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…