giusi bartolozzi carlo nordio

I PASTICCI DI NORDIO CI COSTANO CARO - L’ITALIA HA MANCATO UNO DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PNRR PER LA GIUSTIZIA: NEL 2024 LE PENDENZE CIVILI SONO AUMENTATE DEL 3,5%, RAGGIUNGENDO QUOTA 2,8 MILIONI, 100 MILA IN PIÙ DEL 2023 – IL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL TARGET PUÒ PORTARE ALLA PERDITA DEI FONDI EUROPEI – È UN FLOP ANCHE IL DECRETO CHE PREVEDE L’ASSUNZIONE DI 16.500 ADDETTI ALL’UFFICIO PER IL PROCESSO: SONO IN SERVIZIO SOLO 8.800 PERSONE – “IL FOGLIO”: “AL MINISTERO LA CONFUSIONE È GENERATA DALLA CENTRALIZZAZIONE DEI POTERI OPERATA DAL CAPO DI GABINETTO DI NORDIO, GIUSI BARTOLOZZI, LA ‘ZARINA DI VIA ARENULA’”…

Estratto dell’articolo di Ermes Antonucci per www.ilfoglio.it

 

CARLO NORDIO FESTEGGIA L OK DELLA CAMERA ALLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE

L’Italia ha mancato il raggiungimento di uno degli obiettivi più importanti previsti dal Pnrr sulla giustizia per il 2024. Si tratta della riduzione dell’arretrato civile: anziché diminuire, come era avvenuto dal 2021 in poi, nel 2024 le pendenze civili presso i tribunali sono aumentate a sorpresa del 3,5 per cento, raggiungendo quota 2.817.759, circa centomila in più del 2023.

 

Rispetto al 2019 le pendenze sono calate del 91,7 per cento, contro l’obiettivo richiesto dal Pnrr del 95 per cento entro il 31 dicembre 2024. Emerge dalla relazione presentata dal ministro Carlo Nordio all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

 

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il mancato raggiungimento dell’obiettivo potrebbe comportare la perdita di finanziamenti destinati specificatamente al ministero della Giustizia, ma potrebbe anche influire sulle risorse assegnate allo stato italiano nel suo complesso.

 

[…]  la durata media dei procedimenti civili (il cosiddetto “disposition time”) nei tribunali è di 343 giorni, contro i 325 del 2023 (+5,5 per cento); ancora peggio va presso i giudici di pace, con una durata media di 379 giorni, contro i 341 del 2023 (+11,1 per cento). Sulla base di una proiezione dei numeri che arrivano dai diversi uffici giudiziari sarà pressoché impossibile centrare l’obiettivo più importante previsto dal Pnrr per la giustizia civile, cioè la riduzione del 40 per cento della durata media dei procedimenti civili entro giugno 2026.

 

giusi bartolozzi

 Altri segnali negativi arrivano sul fronte del personale. Il decreto n. 80 del 2021 ha previsto l’assunzione di 16.500 addetti all’ufficio per il processo, ma al 30 settembre 2024 risultano in servizio 8.804 persone. Lo stesso provvedimento ha previsto il reclutamento di figure professionali con diversi profili giuridico-amministrativi e tecnici a supporto delle cancellerie e delle altre linee di progetto in tema di digitalizzazione e di edilizia giudiziaria per complessive 5.410 unità, ma al 30 settembre scorso gli addetti in servizio risultano 3.101.

 

Risultato: per quanto riguarda gli investimenti in ufficio per il processo e in capitale umano è stato utilizzato soltanto il 41,37 per cento del finanziamento del Pnrr, pari a oltre 2 miliardi di euro. Per l’edilizia giudiziaria risulta essere stato speso addirittura soltanto il 19,73 per cento del finanziamento Pnrr complessivo, pari a 411 milioni di euro.

 

[…]

 

riforma processo civile

E’ evidente, insomma, che al ministero della Giustizia le cose non stiano funzionando a dovere. La ragione principale, rivelano fonti di Via Arenula, sta soprattutto nella confusione generata dalla centralizzazione dei poteri operata dal capo di gabinetto del ministro Nordio, Giusi Bartolozzi. Come raccontato da tempo su queste pagine, la “zarina di Via Arenula” ha accentrato a sé tutte le decisioni più importanti che competono al ministero, bypassando in maniera sistematica i vari capi dipartimento.

 

[...]

 

giusi bartolozzi 2

Le incursioni di Bartolozzi nei dipartimenti e negli uffici di diretta collaborazione del ministro sono da tempo ritenute inaccettabili da molti capi degli uffici, che infatti negli ultimi mesi o hanno lasciato l’incarico (come il predecessore di Bartolozzi, il capo di gabinetto Alberto Rizzo, il capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Giovanni Russo, il direttore generale dei sistemi informativi automatizzati Vincenzo De Lisi, la direttrice dell’ispettorato Maria Rosaria Covelli, persino la capo ufficio stampa Raffaella Calandra) oppure non vedrebbero l’ora di farlo.  […]

alfredo mantovano carlo nordio - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…