CHE BELLAVISTA AI CARAIBI - IL PREMIER DI TURKS & CAICOS, ATOLLO TROPICALE, AVREBBE RICEVUTO TANGENTI DA DUE FIGLI DI BELLAVISTA CALTAGIRONE

Emiliano Fittipaldi per "l'Espresso"

Il pirata dei Caraibi tornerà presto sull'isola del tesoro. E, come accade al cinema, scenderà dalla nave con i ceppi ai polsi e un drappello di guardie inglesi a scortarlo in gabbia. Michael Misick non avrà le fattezze di Jack Sparrow, ma la sua storia è assai simile a quella del bucaniere interpretato da Johnny Depp.

Potente premier di Turks and Caicos, minuscolo atollo e paradiso fiscale a un'ora di volo dalla Florida, il giovane leader del Partito nazionale progressista, che prima di entrare in politica vantava un conto in banca da 50 mila dollari, nel 2009 è scappato in Brasile con un mega bottino da 180 milioni. Soldi sottratti allo Stato (un protettorato britannico) grazie a tangenti, concussioni e ruberie che Misick ha messo a segno tra il 2003 e il 2009, quando era primo ministro in carica.

Qualche giorno fa la Corte costituzionale brasiliana ha però dato l'ok definitivo alla sua estradizione, e Michael dovrà lasciare le spiagge di Ipanema e tornare in patria davanti ai giudici. Che, come ha scoperto "l'Espresso", gli chiederanno conto anche dei soldi ricevuti dai figli di Francesco Bellavista Caltagirone, il costruttore romano che controlla il gruppo Acqua Marcia.

La storia del novello pirata (che non rischia la forca, ma solo qualche lustro di galera) ha sconvolto il tranquillo tran-tran dell'arcipelago tropicale, patria di finanziarie offshore e di vip come Bruce Willis e Bill Clinton, che amano svernare sulle spiagge coralline. La vicenda è iniziata nel 2008, quando il ministero degli Esteri di Londra diede il via a un'indagine (pubblicata nel 2011 con il nome di "The Auld report", dal nome del capo della commissione d'inchiesta sir Robert Auld) sui presunti abusi di Misick e di altri colleghi del suo esecutivo.

Gli inglesi scoprono di tutto: il primo ministro e suo fratello Chal si sarebbero fatti pagare da aziende americane ed europee per favorire i loro business sull'isola, mentre i fondi pubblici dell'ex colonia venivano utilizzati per gli aerei privati di Michael e per la Rolls-Royce Phantom che il premier regalava a sua moglie (un'attrice di soap a cui l'ufficio del turismo girò 300 mila dollari per diventare "testimonial" di Turks and Caicos). Anche altri ministri hanno partecipato al banchetto, che ha portato l'arcipelago e la sua banca più importante, la Tci, sull'orlo della bancarotta.

Tra le varie accuse da cui Misick dovrà difendersi c'è anche quella di aver intascato una tangente da 250 mila dollari da Ignazio e Gaetano Bellavista Caltagirone, due dei cinque figli di Francesco, finito nei guai, in Italia, per evasione fiscale e per le indagini giudiziarie sui porti di Imperia e di Fiumicino. Negli atti della commissione di inchiesta di sir Auld si legge che il 29 luglio 2005 Misick ha ottenuto un «presunto prestito dai fratelli Caltagirone (che vivono tra Roma e Miami ma sono fuori dall'azienda del padre, ndr.) di 250 mila dollari, denaro transitato sul conto bancario del fratello dell'allora primo ministro, Chal».

Secondo gli inglesi la somma potrebbe essere «un possibile pagamento corruttivo» per favorire gli «interessi immobiliari dei fratelli Caltagirone»: il "prestito", infatti, non sarebbe mai stato restituito, né Misick lo avrebbe mai dichiarato alle autorità. Gli inglesi ipotizzano che l'ex premier fosse in affari con i Caltagirone e che avesse chiesto la tangente per autorizzare gli imprenditori italiani a costruire un albergo di lusso nella cittadina di Providenciales, zona in cui papà Francesco possiede da tempo una villa vista mare.

In effetti - come confermano fonti dell'attuale governo - la famiglia romana progettava tramite una società estera di edificare un residence a cinque stelle, dotato di piscina, ristorante, bar, sauna e spa. I lavori del resort, però, terminarono quasi subito per mancanza di soldi. Se il pirata di Turks and Caicos è alla sbarra, a Roma Acqua Marcia ha rischiato il fallimento ed è oggi in concordato preventivo.

 

 

FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONEFRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE Michael Misicklisaraye-mccoy-and-michael-misick

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...