renzi libia

LIBIA, LA VERA PATATA BOLLENTE CHE HA IN MANO RENZI – A CHI FAR RIFERIMENTO CON UN PAESE SPEZZATO IN DUE GOVERNI E 27 TRIBÙ, SIRTE E POZZI PETROLIFERI IN MANO ALL’ISIS? - PITTIBULLO PRONTO A SCARICARE TUTTO SU GENTILONI

RENZI 
GENTILONI 
RENZI GENTILONI

DAGO NOTA

Polveriera Libia. E' la vera patata bollente che ha in mano Renzi, che ha ricevuto l'incarico da Obama di occuparsi di uno stato spezzato a metà, con due governi e 7 tribù in lotta tra loro. L'Isis ha in mano Sirte e va alla conquista dei pozzi petroliferi con l'Eni che ha ben 45 uomini in una zona pericolosa.

 

Non basta: in Libia non si vede ancora un leader pronto a mettere insieme i cocci cui Renzi può fare riferimento. Il ducetto di Rignano ha capito di essere finito in un cul de sac ed è già pronto, more solito, a caricare tutti i cazzi sul groppone del ministro degli esteri (per caos) Paolo Gentiloni.

 

Carlo Panella per “Libero Quotidiano”

 

Nouri AbusahmainNouri Abusahmain

Fiato sospeso in Libia e un unico dato di fatto: ieri non si è firmato lo «storico accordo» per la formazione di un governo unitario tra i rappresentanti del governo di Tobruk e quello di Tripoli. Un rinvio, secondo lo «stile libico», accompagnato da duri scontri per il controllo dell' aeroporto di Tripoli tra milizie dello stesso campo, con morti e feriti, l' aeroporto è stato chiuso per molte ore.

 

Paradossale, ma non è una novità, la scena che si è svolta martedì sera a Tripoli, dove migliaia di manifestanti gioiosi sono scesi nelle strade e nelle piazze per salutare lo «storico» incontro tra Nouri Abusahmain, presidente del Parlamento di Tripoli, e Aguila Saleh Issa, presidente del Parlamento di Tobruk, che per la prima volta si è recato nella capitale. Sembrava il sigillo dell' apertura di una nuova era.

Aguila Saleh IssaAguila Saleh Issa

 

Non è stato così: il vertice si è infatti concluso in modo sconcertante: l' unico accordo uscito dall' incontro è stato che non c'era nessun accordo, e i due presidenti dei Parlamenti hanno quindi chiesto un ulteriore rinvio della firma prevista per oggi a Shkirat, in Marocco.

 

Non solo, Aguila Saleh Issa ha aggiunto: «Non deve essere presa nessuna decisione sulla composizione del nuovo governo di accordo nazionale finché nel Paese non ci sarà un consenso sui candidati. Chi domani firmerà l'accordo non è stato autorizzato né da Tobruk né da Tripoli». Dunque, accordo - forse - ma solo sulla nuova forma di governo, ma dissensi aspri sulla sua composizione nominativa: palla al centro e partita ancora in corso.

 

generale khalifa haftargenerale khalifa haftar

In apparenza, perché ieri mattina, il rinvio è stato formalizzato, ma solo di 24 ore ed è estremamente indicativo il fatto che il primo ha dato notizia di uno «spostamento tecnico» a oggi sia stato l' ambasciatore Giampiero Massolo, presidente del Dis, l' organo di coordinamento dei Servizi Segreti italiani, segno evidente del ruolo determinante che svolgono i nostri Servizi nell' affrontare - e tentare di sciogliere - i nodi dell'intrico libico.

 

Poco dopo, è venuta la conferma dello spostamento a oggi anche da parte delle Nazioni Unite, accompagnata da un incontro cruciale tra il plenipotenziario Onu Martin Kobler e il generale Khalifa al Haftar, ministro della Difesa di Tobruk, annoverato sinora non solo tra i principali nemici dell' intesa, ma anche tra i più potenti dal punto di vista militare. Haftar, va ricordato, è stato più volte accusato dal governo di Tripoli di «avere commesso crimini contro l' umanità» e quindi Kobler dovrà dispiegare tutta la sua capacità di mediazione per trovargli una collocazione nel futuro assetto di governo della Libia che sia accettata da Tripoli e da lui subita.

HAFTAR HAFTAR

 

Infine, in serata, è arrivata la conferma della firma fissata per oggi da parte dello stesso Martin Kobler, che però ha aggiunto una precisazione sibillina: alla firma «parteciperanno un gran numero di rappresentanti libici e della comunità internazionale». Dunque solo «un gran numero di rappresentanti libici». Non tutti, non i due governi, non i due Parlamenti. Tutto, ancora e sempre all' insegna della massima incertezza.

 

santuario distrutto dall'isissantuario distrutto dall'isisIsis - libiaIsis - libiaISIS BOMBARDA SIRTE IN LIBIAISIS BOMBARDA SIRTE IN LIBIA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…