donald trump iowa

I REPUBBLICANI NON POSSONO FARE A MENO DI TRUMP - “THE DONALD” È L’UNICO IN GRADO DI INFIAMMARE IL POPOLO DEL “GREAT OLD PARTY”: IL 67% DEGLI ELETTORI DEL PARTITO VUOLE CHE “MANTENGA UN RUOLO DI PRIMO PIANO”, IL 44% LO VORREBBE DI NUOVO CANDIDATO PER LA CASA BIANCA. E ANCHE I SUOI AVVERSARI INTERNI CI STANNO FACENDO UN PENSIERINO - NEL DUBBIO, LUI HA GIÀ PRONTO LO SLOGAN: “MAKE AMERICA GREAT AGAIN AGAIN”. E NON ESSENDOCI RIVALI DEGNI, POTREBBE AVERE LA STRADA SPIANATA (INCHIESTE PERMETTENDO) - IL COMIZIO IN IOWA - VIDEO

 

 

 

 

1 - "I CINESI CI RUBANO IL LAVORO. I TALEBANI SI SONO RIPRESI L'AFGHANISTAN: L'AMERICA NON E' PIU' GRANDE" - DURANTE IL SUO COMIZIO IN IOWA DONALD TRUMP RILANCIA LE ACCUSE DI BROGLI E ATTACCA JOE BIDEN E "I RADICALI DI SINISTRA" PER LA LORO INTENZIONE DI AUMENTARE LE TASSE E "APPROVARE LA SPESA PIU' ALTA DELLA STORIA AMERICANA" - "HANNO USATO IL VIRUS PER INGANNARCI, C'E' PIU' GENTE CHE MUORE DI COVID NEL 2021 CHE NEL 2020 NONOSTANTE ORA CI SIA IL VACCINO" - E SULLE ELEZIONI DI "MIDTERM" "THE DONALD" PROFETIZZA...

 

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/quot-cinesi-ci-rubano-lavoro-talebani-si-sono-ripresi-285539.htm

 

2 - TRUMP VUOLE LA RIVINCITA TORNA TRA I FAN IN IOWA E TESTA SLOGAN PER IL 2024

Giuseppe Sarcina per il "Corriere della Sera"

 

donald trump in iowa

Donald Trump ha già pronto lo slogan per le presidenziali del 2024: «Make America Great Again Again». Lo ha spiegato sabato sera a migliaia di supporter, tutti senza mascherina e ammassati nell'arena Fairgrounds a Des Moines, in Iowa.

 

«Nel 2020 avevamo "Keep America great", ma Biden sta distruggendo il Paese, quindi noi lo dobbiamo rifare grande, ancora e ancora». Trump ha parlato per quasi due ore, in un comizio atteso come il via alla campagna elettorale della «rivincita». In realtà l'ex presidente mantiene ancora un velo di ambiguità sulla sua candidatura, come se ci fossero ancora delle cose in sospeso.

comizio di trump in iowa

 

In teoria la più insidiosa potrebbe essere l'inchiesta del Congresso sull'assalto a Capitol Hill del 6 gennaio. Il rapporto preliminare della Commissione insediata da Nancy Pelosi mette in luce il ruolo sovversivo di Trump, le sue pressioni sul Dipartimento di Giustizia, sul Pentagono, oltre che sul vice Mike Pence per bloccare la ratifica del voto popolare.

 

Ma evidentemente «The Donald» è convinto di poter uscire indenne anche da questa vicenda, così come è sopravvissuto politicamente a due impeachment e alla disastrosa gestione della pandemia. I suoi consiglieri guardano i sondaggi e sorridono. L'ultimo, pubblicato il 6 ottobre, è stato condotto dal «Pew Research Center»: il 67% degli elettori repubblicani vuole che il leader «mantenga un ruolo di primo piano nella politica americana»; il 44% lo vorrebbe di nuovo in corsa per la Casa Bianca.

 

Trump comizio in Iowa 3

Sono percentuali in crescita, man mano che ci si allontana dal trauma del 6 gennaio. Ne stanno prendendo atto anche i potenziali avversari di Trump alle primarie. Nelle scorse settimane sono passati dall'Iowa per sondare il campo: Pence, i senatori Ted Cruz (Texas) e Marco Rubio (Florida), l'ex ambasciatrice all'Onu Nikki Haley, la governatrice del South Dakota Kristi Noem.

CHUCK GRASSLEY

 

Sono stati accolti con «calore», hanno scritto i giornali locali, ma nulla al confronto con la massa entusiasta che si è vista l'altra sera. Per mesi una parte consistente dell'establishment repubblicano ha coltivato l'illusione che Trump sarebbe stato costretto a fare un passo indietro o comunque che le prossime primarie sarebbero state una gara aperta.

Trump comizio in Iowa 2

 

Oggi,a Washington, nessuno accetta scommesse contro la sua candidatura. Una prova? Sabato sul palco trumpiano c'era anche il senatore dell'Iowa Chuck Grassley, 88 anni, a caccia dell'ottava riconferma nelle elezioni del 2022. Il 7 gennaio, all'indomani dei tumulti, Grassley stroncò l'atteggiamento di Trump: «La sua leadership è stata fallimentare; penso abbia una parte di responsabilità per ciò che è successo». L'altra sera, invece, ha osservato: «Nell'Iowa il 91% dei conservatori appoggia Donald. Sarei poco intelligente se non ne tenessi conto». Il partito repubblicano si sta di nuovo compattando. Tutti con Trump.

Trump comizio in Iowa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…