giuseppe conte ristoro palazzo chigi coronavirus

I RISTORI SONO UNA PATACCA - SONO MOLTE LE CATEGORIE ESCLUSE O CHE PENSANO CHE NON RICEVERANNO ABBASTANZA DAL DECRETO DI CONTE E GUALTIERI – CI SONO GLI AMBULANTI, IL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA, GLI NCC E CHI PIÙ NE HA PIÙ NE METTA. FATTO STA CHE I 5,5 MILIARDI STANZIATI GIÀ NON BASTANO…

Luca Cifoni per “il Messaggero”

 

GIUSEPPE CONTE – CONFERENZA DECRETO RISTORI

Il decreto Ristori non era ancora arrivato in Gazzetta ufficiale e gli allegati con i codici Ateco delle attività toccate dall' aiuto del governo erano ancora in versione provvisoria, prima della firma di Mattarella e della pubblicazione avvenuta in nottata; ma già ieri le categorie escluse o che comunque ritengono di non aver ricevuto abbastanza hanno iniziato a farsi sentire.

 

Lamentele in una certa misura fisiologiche ma che al di là degli interessi più o meno corporativi di ciascuno segnalano un problema reale: se il peggioramento della situazione sanitaria porterà ad un vero e proprio lockdown legale o di fatto allora la logica dell' intervento appena deciso - sostenere le imprese direttamente penalizzate dalle chiusure - potrebbe risultare superata.

 

IL CONFRONTO

MEME SU GIUSEPPE CONTE

Già con la situazione attuale c' è chi ritiene danneggiato dalle misure appena annunciate. Agenti di commercio e consulenti finanziari fanno notare che il loro giro d' affari si riduce drasticamente se molti clienti devono abbassare la saracinesca. Gli ambulanti aderenti a Confcommercio si dicono esclusi dagli indennizzi riservati ala settore della ristorazione.

 

Il settore della distribuzione automatica punta il dito sul rafforzamento dello smart working e sulla riduzione degli orari scolastici: le macchinette si trovano soprattutto in uffici e scuole.

MEME SUL RITARDO DI CONTE

 

Il mondo degli Ncc (noleggio senza conducente) invece non ritiene sufficiente una rata di indennizzo pari solo al 100 per cento di quella erogata dall' Agenzia delle Entrate a giugno. Il settore degli eventi giudica fuorviante, dal proprio punto di vista, il confronto di fatturato sul mese di aprile e chiede criteri diversi. Il decreto lascerebbe aperta la possibilità di inserire nuove categorie con provvedimento del ministero dello Sviluppo.

 

Ma devono essere «direttamente pregiudicati» dalle misure restrittive. Ritocchi che con tutta probabilità non incideranno sulla portata del provvedimento. Ma che margini esistono per correzioni più sostanziali?

meme sull orologio di conte

 

La sintesi la fa il presidente della commissione Bilancio della Camera Fabio Melilli, riferendosi anche ai recenti contatti con i ministri Gualtieri e Patuanelli. Il decreto Ristori una volta arrivato in Parlamento non potrà subire vere modifiche, perché di fatto non ci sarebbe tempo per renderle operative entro quest' anno, spiega Melilli; ma siccome è necessario sostenere le intere filiere danneggiate dalle chiusure o riduzioni di attività, con la legge di Bilancio saranno necessari interventi più ampi.

 

Il deputato Pd evoca quindi la possibilità che il governo chieda alle Camere l' autorizzazione a un nuovo scostamento dei saldi a inizio 2021.

 

LA CHIUSURA DEI RISTORANTI BY GIUSEPPE CONTE

Di fatto però il percorso parlamentare della manovra deve ancora iniziare e quindi lo spazio di maggior disavanzo fissato all' 1,3 per cento del Pil ovvero 22-23 miliardi potrebbe essere destinato a crescere: venerdì è in programma un consiglio dei ministri con un probabile secondo passaggio della manovra stessa. In realtà l' esecutivo non esclude la possibilità di adottare da qui a fine anno un ulteriore decreto legge con altri interventi, teoricamente di portata minore, ma dal punto di vista contabile questo dovrebbe comunque attingere a risorse risparmiate nell' anno in corso.

 

Come è avvenuto con il provvedimento appena ufficializzato, che vale 5,5 miliardi e attinge per 3 miliardi alla Cig non utilizzata, per 900 milioni ai fondi già stanziati per i vari sussidi, per 860 al fondo del bonus vacanze; mentre 730 provengono dalla risorse relative ai crediti d' imposta per le imposte differite delle banche.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…