renzi referendum

“VOLEVA FARCI FARE LA FINE DEI CAPPONI ORA L'UNICO ROTTAMATO È LUI” -I SENATORI “SOPRAVVISSUTI” ALLA RIFORMA BOSCHI GODONO PER LA CADUTA DEL BULLETTO: "GLI ABBIAMO TIRATO IL COLLO. I CITTADINI HANNO CAPITO CHE NON VOLEVA RIDURRE I COSTI DELLA POLITICA: VOLEVA STRACCIARE LA DEMOCRAZIA”

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

Un piccola, gustosa e istruttiva Norimberga. Ecco che cosa è stata la seduta di ieri del Senato, la prima del Senato sopravvissuto alla pulizia etnica, com' è vista ora. «Renzi aveva promesso che sarebbe stato l' ultimo presidente del Consiglio a chiedere la fiducia in quest' aula, ma non sarà così, anzi va a casa lui», ha detto Gian Marco Centinaio, capogruppo della Lega.

 

Renzi senatoRenzi senato

E c' era un certo gusto a dire certe cose. Niente da tenere a freno: «Ci aveva presi in giro, noi eravamo i capponi, il cappone invece è lui e gli abbiamo tirato il collo», ha detto ancora Centinaio. I vincitori che processano i vinti, senza l' urgenza di una seppure formale, labile resa delle armi. Non c' è da stupirsi, è così che va la storia, nel grande e pure nel piccino, e dunque l' immagine più evocativa è stata la più evocata, quella di Matteo Renzi che nel febbraio del 2014 era entrato per la prima volta in vita sua nell' aula di Palazzo Madama, senza averne l' età, trentanovenne davanti a un'assemblea di ultraquarantenni.

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

 

Ed era impettito e con la mano in tasca, come quando si intrattengono gli astanti al dopolavoro. Figurarsi se non gliela ributtavano in faccia quella scenetta, gliel' hanno ricordata tutti, sebbene ieri lui non ci fosse, e a disbrigare le pratiche per la fiducia sulla legge di bilancio fosse stata inviata Maria Elena Boschi. Hanno sparato la cartuccia quelli di Forza Italia, con il capogruppo Paolo Romani e poi coi senatori Remigio Ceroni e Antonio Azzollini, i fittiani (cioè i secessionisti di Raffaele Fitto) con Andrea Augello, i cinque stelle, e come abbiamo visto i leghisti.

 

Il Senatore Antonio Azzollini Il Senatore Antonio Azzollini

Ecco, ci sta. In fondo l' opposizione è stata maltrattata per un migliaio di giorni, e sebbene facesse impressione ci stava anche il silenzio del Pd, i cui senatori non erano presenti in massa come invece loro solito, pochi soprattutto i renziani, e rassegnati all' evaporazione - almeno per il momento - per cui non una protesta, non un brusio, uno scuotimento di testa in reazione alla rivincita vociante delle minoranze.

 

In un' aula quasi sgombra (e riempita a ora di pranzo soltanto per il voto di fiducia, ottenuto ancora, e nel paradosso più volte sottolineato di una fiducia richiesta da un governo per riuscire a dimettersi) sono risuonate le accuse classiche, ma più rimbombanti, «drammatica immaturità», «infantilismo», «provincialismo», «prosopopea», «arroganza», «coltre di bugie», «bambinette e bambinetti viziati», «deliri di onnipotenza», «manie di grandezza», «imbonitori», tutte pronunciate con quel tono irritato e paternalistico di chi l' aveva detto.

 

Andrea Augello Andrea Augello

E allora via libera ai più orecchiabili refrain della legislatura, le lobby, i poteri, JP Morgan, le banche, la finanza, i sacrari neolibberisti (con due b) davanti a cui il governo si è inchinato a peggior sorte del popolo, e fino alla struggente denuncia della grillina Laura Bottici, che incurante dell' uscita dal tema ha chiesto che Giorgio Napolitano venisse a riferire in aula per chiarire se nei suoi nove anni al Quirinale abbia «fatto gli interessi del Paese o quelli del la massoneria».

 

LUCIO BARANI CON LA MAGLIETTA JE SUIS CRAXILUCIO BARANI CON LA MAGLIETTA JE SUIS CRAXI

Sarebbe un ulteriore e interessante processo di piazza su imputazioni particolarmente inafferrabili, e dunque ad altissima intensità di pena. Però la sceneggiatura non sarebbe stata perfetta se fossero mancati i saltafosso, pratica qui esercitata con particolare ed apprezzabile vaghezza dai senatori di Ala, noti al mondo come verdiniani, e cioè i più volenterosi soccorritori di Renzi e delle sue riforme. Con meravigliosa leggerezza sono intervenuti - nella persona del capogruppo Lucio Barani e di Pietro Langella, vecchia gloria del Ccd di Pier Ferdinando Casini - per criticare un uso tanto disinvolto della fiducia.

 

E anche per rimarcare la bocciatura della riforma costituzionale via referendum, per cui uno struggente Langella ha ricordato che «il Senato eletto dal popolo è stato considerato un valore», e che «la riforma presentata come un' operazione di riduzione dei costi della politica è stata letta, invece, come una riduzione degli spazi di democrazia». E dunque esercitiamola questa democrazia, ha detto Langella, «la gente ha bisogno di democrazia», questo testo di finanziaria è «lacunoso», meriterebbe di essere aggiustato e sennò è soltanto «un' occasione sprecata».

RENZI ALFANO CASINI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI ALFANO CASINI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

E dopo di lui il suo capogruppo, Barani, si è rammaricato che «ad errori si aggiungano altri errori», sarebbe piuttosto il caso di «capire gli umori più profondi», e con questa estrema fiducia «avvalleremo la totale incompiutezza» della legge di bilancio. Ma la diamo, la fiducia - ha concluso Barani - «per aiutare il presidente Mattarella». Qualcuno da aiutare si trova sempre.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…