guantanamo

D’ACCORDO CHE OBAMA VUOLE PASSARE ALLA STORIA E, DOPO LA ‘PACE’ CON CUBA, ORA S’AFFRETTA A CHIUDERE GUANTANAMO - MA TRA I QUATTRO TERRORISTI RISPEDITI IN AFGHANISTAN (DOVE SARANNO LIBERI) C’E’ ANCHE MOHAMMED ZAHIR SUPERTRAFFICANTE D’ARMI E URANIO

Francesco Semprini per “la Stampa”

obama legge per i bambiniobama legge per i bambini

 

Centotrentadue detenuti. È l'attuale popolazione carceraria di Guantanamo, la prigione militare aperta da George W. Bush dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, e la cui chiusura è una delle priorità di Barack Obama. Dei rimanenti reclusi, una sessantina circa hanno già ricevuto il via libera per poter essere trasferiti in altri Paesi.

 

Detenuti di basso profilo?

Dopo i sei ex prigionieri accolti in Uruguay, sono tutti afghani gli ultimi «inquilini» di Gitmo liberati dalla prigione cubana. Il loro rilascio è avvenuto dopo «un esame approfondito», spiega il Pentagono, anche perché si tratterebbe di prigionieri di basso profilo.

 

guantanamoguantanamo

Un volo militare li ha riportati nella terra di origine, dove sono stati presi in consegna dalle autorità locali: per loro nessuna detenzione, «presto riabbracceranno le famiglie», dicono fonti afghane. Secondo funzionari statunitensi, il trasferimento è un segno della fiducia nel nuovo presidente Ashraf Ghani. L'High Peace Council dell'Afghanistan ha inoltre chiesto il rilascio degli altri otto afghani che rimangono alla base.

 

Trafficante di armi e uranio

I quattro liberati rispondono ai nomi di Shawali Khan, Khi Ali Gul, Abdul Ghani e Mohammed Zahir. Simpatizzante qaedista il primo con «connection» iraniane, due taleban affiliati di Haqqani ed Hezb e-islam, il secondo e il terzo. Bassi profili quindi, se non fosse per il quarto. Mohammed Zahir ha una storia particolare, essendo non solo membro di spicco dell'intelligence talebana, ma anche personaggio noto per i suoi traffici di armi, in particolare nella provincia di Ghazni.

Dentro Guantanamo Dentro Guantanamo

 

Oltre ad avere legami con il narcotraffico locale. Un personaggio a metà tra malavita ed estremismo, talebano e al contempo fornitore di armi ai taleban. Secondo i documenti divulgati da Wikileaks, «quando fu arrestato, era in possesso di missili stinger ed uranio», destinato - sembra - a realizzare un ordigno atomico.

 

Chiudere a tutti i costi

È l'imperativo categorico contenuto nella dottrina Obama, secondo cui il carcere cubano, dove erano rinchiusi circa 800 presunti terroristi o nemici combattenti, rappresenta una «minaccia per la sicurezza nazionale».

 

UN PRIGIONIEORO DI GUANTANAMOUN PRIGIONIEORO DI GUANTANAMO

Del resto lo smantellamento della prigione, e lo scioglimento delle corti militari, erano promesse che l'attuale inquilino della Casa Bianca fece già durante la sua prima campagna presidenziale, nel 2008. Anche quest'anno il presidente americano è tornato all'attacco: «Chiudere il carcere è una priorità nazionale».

 

La legge Usa impedisce il trasferimento però dei detenuti in suolo americano, quindi la possibilità di un processo nelle corti civili Usa. Smantellare Guantanamo significa quindi trasferire i detenuti all'estero, affidandoli alle autorità locali. Anche se si tratta di personaggi come Mohammed Zahir.

GuantanamoGuantanamo

 

Conflitto senza fine

Il trasferimento dei quattro prigionieri afghani viene considerata una sorta di riconciliazione nei rapporti fra Usa e Afghanistan, un nuovo inizio di cooperazione in vista del progressivo ritiro delle truppe alleate dal Paese. Ma con almeno 3188 morti al 30 novembre, il 2014 si profila come l'anno più cruento per i civili in Afghanistan da quando le Nazioni Unite hanno cominciato a elaborare statistiche sul conflitto.

 

Ex detenuti di GuantanamoEx detenuti di Guantanamo

La dimostrazione di come il Paese sia ancora ostaggio di un conflitto, confermato dallo stillicidio quotidiano degli attacchi taleban («cugini» di quelli che hanno fatto strage di studenti a Peshawar, in Pakistan), e dal cambio di registro voluto da Obama per la missione anche nel 2015.

GuantanamoGuantanamo

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…