verdini zanetti

I VERDINIANI AVEVANO PUNTATO SU ROMANO E ZANETTI AL GOVERNO E HANNO PERSO TUTTO - LOTTI: “LA LORO ESCLUSIONE E’ DI NATURA POLITICA”. E ORA LA MAGGIORANZA DI GENTILONI AL SENATO E’ SUL FILO: COME QUELLA DI PRODI. PRONTO IL PALLOTTOLIERE - IN PANCHINA IL “SOCCORSO AZZURRO”

 

Carmelo Lopapa per la Repubblica

 

È l’unica, vera scelta politica compiuta a sorpresa dal neonato governo Gentiloni. Fuori Denis Verdini con Ala, fuori Scelta civica e il suo viceministro Enrico Zanetti. «Vedrete, saremo più solidi senza Verdini che con lui dentro », dice il premier rassicurando i big pd al termine di una giornata frenetica culminata con giuramento e il primo cdm. Due sigle, un unico gruppo parlamentare da 18 senatori e 16 deputati, truppa diventata “zavorra” che ha pesato sul governo Renzi, ha dilatato la ferita interna al Pd, causato l’emorragia di voti a sinistra.

SAVERIO ROMANO SAVERIO ROMANO

 

Lunghe trattative, poi la scelta finale di dire no a un ministro verdiniano. Ed è rottura. «Stanno facendo di tutto per avere Saverio Romano nell’esecutivo ma non c’è storia», era trapelato ore prima da chi conduceva le trattative per Palazzo Chigi. L’uomo della discordia è il ministro all’Agricoltura dell’ultimo governo Berlusconi, palermitano, ex braccio destro di Cuffaro in Sicilia. L’unica concessione che Gentiloni può fare, è l’offerta dei pontieri, è la conferma di Zanetti alla poltrona di viceministro all’Economia. «Non vedo perché dobbiamo metterci la faccia se delle nostre facce si vergognano, si tengano la sinistra pd e si facciano garantire da loro la maggioranza, noi stiamo fuori», tuona Verdini quando alle 18 arringa la pattuglia dei suoi onorevoli convocati di fretta nella sede di Via Poli, a due passi da Palazzo Chigi. Quindi, parte la telefonata in viva voce al segretario del Pd, Renzi, che però si tira fuori, non è più lui il premier. Proteste. Tutto inutile.

montezemolo  enrico zanettimontezemolo enrico zanetti

 

La nota congiunta con Zanetti è la dichiarazione di guerra. «Avevamo dato la nostra disponibilità, ma nasce un governo fotocopia per mantenere lo status quo, non voteremo la fiducia» c’è scritto. Saverio Romano, parte in causa, appena finita la riunione serale è coi nervi a fior di pelle: «Chiedevamo un governo asciutto con una base parlamentare allargata, hanno allargato il governo per accontentare le correnti pd e si sono ritrovati una maggioranza traballante». Ponti saltati, al momento. Ma la partita è davvero chiusa?

 

«Chiaro che la scelta di tenerli fuori è politica», commenta il neo ministro Luca Lotti con i renziani che gli chiedono lumi, essendo stato lui nell’ultimo anno il trait d’unione tra Verdini e Palazzo Chigi. «Ma con Denis torneremo a parlare e reggeremo botta al Senato», tranquillizza l’uomo forte di Renzi al governo. La sensazione diffusa al quartier generale dell’ex premier è che alla fine un esecutivo appeso ai numeri, esposto alle “intemperie”, non sia proprio un male. La probabilità di chiudere i battenti nel giro di sei mesi si fa più concreta, in qualunque momento Matteo Renzi potrebbe staccare la spina.

VERDINI LOTTIVERDINI LOTTI

 

Già, perché con la truppa di Verdini fuori, il pallottoliere del nuovo governo a Palazzo Madama vacilla, anche se per il momento regge di una manciata di voti. Può contare sui 112 senatori Pd, i 29 di Ap di Alfano, i 15 delle Autonomie e i 9 tra gruppo Misto e Gal: fanno 165, ai quali con tutte le incognite del caso (le presenze) vanno aggiunti i 4 senatori a vita. Solo così si raggiungerebbe quota169, qualcosa in più dei 161, soglia di sopravvivenza. I 6 tra senatori di Tosi ed ex Sel già al fianco di Renzi potrebbero affiancarsi.

 

luigi zanda anna finocchiarioluigi zanda anna finocchiario

Gentiloni rischia di ballare, il capogruppo pd Zanda dice di no: «Fiducia senza incertezze ». Uscito di scena per ora Verdini, in Fi invece le antenne si drizzano. La tentazione di tornare centrali è tanta. «Opposizione, ma notiamo un cambiamento di toni», sostiene Paolo Romani. Per l’intera mattinata, raccontano, Gianni Letta ha insistito con Silvio Berlusconi per sostenere un clamoroso e “utile” sostegno esterno, quanto meno la «non belligeranza» al governo. Il Cavaliere per ora resiste, ma non è detto che d’ora in poi - quando la maggioranza dovesse andare in affanno - tutti i 42 senatori forzisti saranno in aula.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....