I VERDONI DI VERDINI - IL FEDELISSIMO DI BERLUSCONI RISCHIA L’ACCUSA DI BANCAROTTA FRAUDOLENTA - DA PRESIDENTE DEL CREDITO COOPERATIVO FIORENTINO AVREBBE CONTINUATO A CONCEDERE MILIONI ALL’IMPRESA FUSI BARTOLOMEI NONOSTANTE LE PERDITE - GIA’ INDAGATO PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE DENIS ASPETTA LA NUOVA TEGOLA GIUDIZIARIA A POCHI MESI DALLE ELEZIONI…

Raffaello Masci per "la Stampa"

Con le elezioni alle porte una tegola così non ci voleva, ma Denis Verdini, uno dei tre coordinatori nazionali del Popolo della Libertà, potrebbe essere chiamato a rispondere del reato di bancarotta fraudolenta per la sua gestione del Credito Cooperativo Fiorentino.

L'istituto era stato messo in amministrazione straordinaria il 27 luglio del 2010, con la relativa cessione di «attività e passività» a Chianti Banca, altro istituto del credito cooperativo e la banca veniva di fatto commissariata. Nel luglio dell'anno successivo in seguito al commissariamento e alle indagini della procura di Firenze, Verdini si era dimesso dalla carica di presidente, occupata per 20 anni.

Nell'ottobre scorso, infine, quando i magistrati avevano chiuso le indagini penali, per il presidente-padrone del «Ccf» e per altri 54 dirigenti, si configurò l'accusa di associazione per delinquere finalizzata, tra l'altro, all'appropriazione indebita.

Ora la situazione è precipitata e l'accusa si aggraverebbe passando a bancarotta fraudolenta. Il motivo di questo inasprimento, secondo i giudici fiorentini, sarebbe nel fatto che l'istituto di Verdini avrebbe concesso una parte delle proprie risorse, non rispettando le regole del credito cooperativo. In particolare, fra i beneficiari di flusso, compare l'impresa Fusi Bartolomei.

«A fronte di previsione di perdita per 19 milioni di euro, emersa in sede ispettiva - si legge nella sentenza - i Commissari hanno infatti accertato, nel corso della procedura, previsioni di perdita per ulteriori 80 milioni di euro, di cui 70 circa da ascrivere alle iniziative riconducibili al gruppo Fusi Bartolomei e alla famiglia del presidente (Verdini, ndr)».

Si legge inoltre che «la crisi di liquidità e di redditività che affliggeva l'istituto al momento della richiesta di liquidazione coatta amministrativa da parte dei commissari liquidatori sono ritenute indici rivelatori dello stato di insolvenza. Stato di insolvenza che si desume dall'incapacità di far fronte alle proprie obbligazioni e quindi in una crisi di liquidità generata da crisi di redditività».

Verdini e gli altri dirigenti, quindi - stando ai giudici - sapevano ciò che facevano. Per questo il tribunale fallimentare ha rigettato l'istanza del parlamentare del Pdl e degli altri soci, accogliendo interamente la richiesta della Procura fiorentina. Nella sentenza di dichiarazione dello stato di insolvenza della Banca di Credito Cooperativo Fiorentino, si legge che «appaiono tutti provati gli elementi che giustificano la dichiarazione di stato di insolvenza della Banca di Credito Cooperativo Fiorentino in liquidazione coatta amministrativa».

 

DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI FUSICREDITO COOP FIORENTINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"