trump putin obama

SIRIA UNA BRUTTA ARIA - IAN BREMMER: “PUTIN È SPREGIUDICATO E A WASHINGTON, DOPO UN OBAMA PRUDENTE, C'È TRUMP, UN PRESIDENTE IMPREVEDIBILE, PRONTO A PRENDERSI GRANDI RISCHI CON UNA CERTA LEGGEREZZA. SIAMO ENTRATI IN UNA FASE DI MAGGIORE VOLATILITÀ. E POI DOPO AVER ACCUSATO OBAMA DI INERZIA, TRUMP ORA SI SENTE IN OBBLIGO A REAGIRE, ANCHE SE NON E’ QUESTA LA SUA INDOLE”

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

IAN 
BREMMER 
IAN BREMMER

 

«Donald Trump pensava che la Cina fosse il suo unico grande avversario e invece ora, dopo la nuova strage di civili uccisi dal regime di Assad con le armi chimiche, scopre che, almeno nell' immediato, i pericoli vengono soprattutto dalla Russia che spalleggia il regime di Damasco».

 

Secondo il politologo Ian Bremmer, fondatore e capo di Eurasia, il vertice Usa-Cina iniziato ieri sera in Florida non produrrà grandi risultati concreti, ma servirà almeno a instaurare un minimo di dialogo tra due personaggi diversissimi come stili politici e di vita, alla guida di due potenze i cui interessi non potrebbero essere più divergenti.

 

trump putin obamatrump putin obama

Trump va a Mar-a-Lago a ricevere Xi Jinping, ma intanto alza i toni sulla Siria: minaccia Assad e con alcuni membri del Congresso parla addirittura di possibile intervento militare. È possibile?

«Le sue parole stavolta vanno prese sul serio. Il Pentagono è convinto che l' attacco venga da aerei di Damasco: niente errori o provocazioni dei ribelli. E il presidente, dopo avere accusato in passato Obama di inerzia, si sente in obbligo di reagire, anche se non è questa la sua indole».

 

Ma intervenire oggi è più rischioso: quando, nel 2013, Obama minacciò l' attacco, salvo poi rinunciare, non c'erano ancora i russi in Siria.

putin assad putin assad

«È per questo che oggi i pericoli per gli Usa vengono più da Mosca che da Pechino. Non perché la Russia sia più potente, ma perché ha un leader, Putin, spregiudicato, mentre ora anche a Washington, dopo un Obama prudente, c'è un presidente imprevedibile, pronto a prendersi grandi rischi con una certa leggerezza. Insomma, siamo entrati in una fase di maggiore volatilità, anche se credo che Trump non si muoverà senza il consenso del Pentagono. E James Mattis non è tipo da salti nel buio».

 

Obama rinunciò perché anche un intervento limitato come l'imposizione di una «no fly zone» avrebbe comportato grandi rischi e richiesto un impegno militare enorme. Cosa può fare Trump ora che in Siria c'è anche la Russia?

«L' idea di una zona di sicurezza per difendere i rifugiati piace a molti a Washington.

Un' altra ipotesi: attacchi aerei mirati per punire l' esercito siriano. C' è il rischio dei missili antiaerei russi, certo, ma Israele ha già compiuto missioni simili in Siria senza reazioni da parte di Mosca».

PUTIN ASSADPUTIN ASSAD

 

Trump e Xi Jinping: diversissimi ma nessuno dei due può permettersi un insuccesso. Finirà con un accordo di facciata? E cosa succederà dietro il sipario della comunicazione?

«Cominciamo dalla teatralità dell' evento: è vero, hanno bisogno di mostrare un' intesa. Quindi cordialità e rispetto reciproco in pubblico. I toni bruschi, se ci saranno, emergeranno a porte chiuse. Ma non è detto che basti: la stampa americana vuole il conflitto. Dal suo insediamento non ha mai giudicato positivamente l' operato di Trump salvo quando ha parlato davanti al Congresso. Cercherà ovunque retroscena per dimostrare che le cose non sono andate bene per l' America. E, con un team della Casa Bianca così inesperto, magari riuscirà a trovarli».

XI JINPING GIOCA A CALCIOXI JINPING GIOCA A CALCIO

 

E sulle questioni della minaccia nucleare nordcoreana, del «free trade» e della manipolazione delle valute?

«Il vertice servirà ai due soprattutto per conoscersi: prenderanno reciprocamente le misure, analizzeranno le rispettive priorità. Per il resto, al netto dell' imprevedibilità di Trump, non sarà questa l' occasione nella quale gli Usa accuseranno la Cina di manipolare la sua valuta: Xi non viene negli Usa per farsi insultare. Non credo nemmeno che Trump otterrà le sanzioni di Pechino contro la Corea del Nord: non ha nulla da dare in cambio. Anche sul commercio Xi non farà grandi concessioni, ma offrirà investimenti infrastrutturali cinesi in America e prometterà di continuare ad acquistare titoli del debito pubblico Usa: saranno le uniche cose davvero gradite da Trump».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…