DAGOREPORT- ORA CULATELLO DOVRÀ DIMOSTRARE DI AVERE UNA MAGGIORANZA CERTA PER AVERE L'INCARICO PIENO MA DA IERI HA COMINCIATO A CAMBIARE LINEA RISPETTO ALL'OSTINAZIONE PRO-GRILLINA. SE CAMBIERÀ ANCORA, CON UN ACCORDO SERIO CON IL CENTRODESTRA E I MONTIANI, IL GOVERNO POTRÀ NASCERE DAVVERO - GRILLO IN CALO DEL 3,5% SUL VOTO DI FEBBRAIO

DAGOREPORT

Per Pierluigi Bersani, e anche per il Pd, per gli italiani di una certa età che hanno conosciuto il Pci, fa un certo effetto vedere un ex comunista proveniente dall'Emilia già ricca e comunista salire al Colle per ricevere l'incarico di formare il governo. A prescindere da come andrà a finire, difficilmente ci sarà un altro erede di quella tradizione politica a potersene vantare e va dato atto a Bersani di averlo avuto attraverso un percorso ineccepibile, con le primarie e con un passaggio elettorale, anche se la maggioranza ce l'ha in una camera sola. D'Alema Massimo, per dire, arrivò a Palazzo Chigi con un cambio di maggioranza parlamentare e non attraverso le elezioni.

Detto questo, e premesso che se la situazione del Paese non fosse disastrosa e nel frattempo non fosse cambiato il mondo, l'evento di stasera sarebbe paragonabile all'incarico che ebbe Craxi Bettino nel lontano 1983, va dato atto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di essere sempre più augusto ed impeccabile custode della lettera e dello spirito della Costituzione.

Tecnicamente, Re Giorgio ha inchiodato Bersani alle sue responsabilità: gli ha conferito infatti un preincarico. Significa che solo dopo che avrà verificato l'esistenza di un sostegno parlamentare certo, si sottolinea certo, che consenta la formazione di un governo, Bersani potrà tornare a riferire e ad avere l'incarico pieno.

Napolitano ha fatto appello ai precedenti e ha vincolato la nomina alla fiducia: ciò significa che Bersani dovrà dimostrare di avere una maggioranza per la fiducia per avere l'incarico pieno, non richiedere la fiducia quando andrà alle Camere. Non è una differenza da poco. Questo e' il dettato del combinato disposto degli articoli 92 e 94 della Costituzione cui il Presidente della Repubblica si è' rigorosamente attenuto.

Troppo rigorosamente? Lo vedremo presto perché è qui tutta la complessità del passaggio politico cruciale di questi giorni. Ma vanno registrati alcuni dati favorevoli al presidente per incaricato:

1. Bersani ha fatto quello che doveva fare con i grillini ma sa che non può inseguirli più, sa anche che Swg oggi li ha registrati in calo del 3,5 per cento sui risultati elettorali di febbraio. Essi restano all'opposizione perché non sono in grado di fare altro, salvo populismi spiccioli facili da vendere al popolo ma difficili da trasformare in proposta politica concreta.

2. L'economia ha disperato bisogno di un governo che archivi il prima possibile l'attuale inquilino di Palazzo Chigi, che di danni ne ha fatti ormai troppi e ne continua a fare, a cominciare dal decreto non fatto per i pagamenti della PA alle aziende. E tutti sanno che Berlusconi Silvio e' disposto a fare non uno ma due passi indietro a condizione che si faccia sul serio e che nomi della cosiddetta società civile riferibile al centrodestra (contraddizione in termini, ma a ben pensarci vale la stessa cosa per la sinistra), siano tra i ministri.

3. Nel governo di emergenza economica e istituzionale che potrebbe nascere e' ovviamente compreso anche il rinnovo dell'attuale inquilino al Quirinale. Re Giorgio non vuole e c'è da credergli, ma come farebbe a dire di no se Bersani torna da lui con un accordo serio con il centrodestra e i montiani (loro malgrado e non si sa fino a quando)? Non si potrà sottrarre a restare anch'egli due anni. Non è mai successo prima e non succederà più, ma stiamo parlando della più grave emergenza economica e politica dalla Seconda guerra mondiale.

Le diplomazie sono al lavoro, tutti i canali sono aperti. Da ieri Bersani ha cominciato a cambiare linea rispetto all'ostinazione pro-grillina. Se cambierà ancora, il governo del cambiamento potrà nascere davvero. E se il Pd esplode o implode, chi se ne frega. Anche perché in tanti saranno pronti a correre in soccorso del vincitore.

 

 

VIGNETTA MANNELLI DAL FATTO IL POVERACCIO DI BETTOLA BERSANI jpegbersani luigi BERSANI CIMELIO SOVIETICOBersani in croce

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....