macron

“IL MACRONISMO E’ MORTO” – ALDO CAZZULLO TUMULA EMMANUEL MACRON: “I DISCORSI SONO LA COSA CHE GLI RIESCE MEGLIO. MA STAVOLTA LA PARTITA L’HA PERSA. L’IDEA DI TAGLIARE LE ALI E AVANZARE AL CENTRO È CROLLATA DI FRONTE ALLA CRISI SOCIALE E ALLA SUA IMPOPOLARITÀ. IL FALLIMENTO DI MACRON NON È UNA BUONA NOTIZIA PER L’EUROPA, ANCHE PERCHÉ È SPECULARE A QUELLO DEL CANCELLIERE TEDESCO SCHOLZ. MA SE I PAESI DELL’UE, A COMINCIARE DAL NOSTRO, PENSANO DI AFFRONTARE TRUMP E LE SUE MINACCE (I DAZI, IL DISIMPEGNO DALLA NATO, L’ABBANDONO DEL CONTINENTE A PUTIN) OGNUNO PER PROPRIO CONTO, PREPARANO IL SUICIDIO EUROPEO..."

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Il macronismo è morto.

 

EMMANUEL MACRON

Proprio nell’anno che, nella fantasia del suo fondatore, doveva essere quello della consacrazione. E anche una certa idea dell’Europa si sente poco bene. Perché ha vinto l’alleanza rosso-bruna tra i due opposti populismi.

 

Nel discorso di Capodanno, Emmanuel Macron disse che il 2024 sarebbe stato un grande anno per la Francia, scandito da tre appuntamenti.

 

Il primo era l’ottantesimo anniversario dello sbarco in Normandia, che in effetti ha portato sulle coste atlantiche i leader del mondo libero.

emmanuel macron Michel Barnier

 

Macron fece la cosa che gli riesce meglio: un bellissimo discorso. Due giorni dopo, alle elezioni europee, la sua lista si fermò al 14% e fu umiliata dai lepenisti, che superarono il 31. Il presidente sciolse l’Assemblea nazionale e indisse il voto anticipato.

 

Il secondo appuntamento era l’Olimpiade. Al di là di qualche errore organizzativo, i Giochi di Parigi sono stati un successo

macron scholz

 

(...)

Il terzo evento era la riapertura di Notre Dame, scampata miracolosamente al rogo del 15 aprile 2019 che distrusse la guglia e il tetto, e ricostruita più bella e solenne di prima. Stavolta gli Stati Uniti saranno rappresentati da Donald Trump, al suo primo viaggio estero dopo la rielezione. Macron farà un altro bellissimo discorso, ricorderà le radici cristiane della Francia «figlia primogenita della Chiesa», farà notare che Parigi è stata l’unica potenza europea a non aver mai combattuto una guerra contro gli Stati Uniti d’America. Ma a Notre Dame ci sarà un altro primo ministro indicato da Macron, Michel Barnier, fresco di dimissioni.

macron trump

 

(...)

 Era dal 1962 che il Parlamento non infliggeva al governo l’onta di un voto di censura. Allora i deputati si ribellarono all’elezione diretta del presidente della Repubblica; che si chiamava Charles de Gaulle, e avrebbe vinto la partita. Nelle elezioni del 1965 — per dire il livello della politica francese di allora — il suo sfidante fu François Mitterrand.

 

Stavolta la partita Macron l’ha persa e la perderà. Il macronismo è finito. L’idea di tagliare le ali e avanzare al centro ha funzionato per due elezioni presidenziali, ma è crollata di fronte alla crisi sociale e all’impopolarità del presidente. Per la prima volta nella storia della Quinta Repubblica, l’estrema sinistra e l’estrema destra hanno votato insieme.

 

macron Cazeneuve

(...)

 

Adesso cosa succede? L’Assemblea per un anno non può essere sciolta. Macron esclude di dimettersi, Le Pen e Mélenchon insistono.

Ardono dal desiderio di sfidarsi al ballottaggio per l’Eliseo. E Marine sa che la sua unica chance di vincere è affrontare al secondo turno un esponente della sinistra. Ma l’establishment francese ha un candidato pronto, un uomo come il Macron del 2017? O è rassegnato all’avvento dell’estrema destra?

 

Al presidente, in teoria, resta ancora una mossa: varare un governo con una maggioranza più larga, aperta ai socialisti. Il Nuovo fronte popolare non è un partito; è un cartello elettorale. I riformisti potrebbero avere la forza di sottrarsi all’egemonia di Mélenchon. Ma davvero sono pronti a sacrificare i propri interessi elettorali alla stabilità del Paese? Anche nel campo macronista ci sono le prime defezioni. I candidati all’Eliseo, a cominciare dall’ex primo ministro Eduard Philippe, ormai guardano al proprio tornaconto.

una giornata particolare aldo cazzullo 4

 

Il fallimento di Macron non è una buona notizia per l’Europa. Anche perché è speculare al fallimento del cancelliere Olaf Scholz.

 

L’impotenza dei governi europeisti dei due più grandi Paesi dell’Ue conferma che il vento della storia tira nella direzione del sovranismo, o per meglio dire del neo-nazionalismo.

MARINE LE PEN VOTA CON JEAN LUC MELENCHON CONTRO BARNIER - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Che può essere letto come una sorta di egoismo di massa, ma anche come una legittima reazione dei popoli, che chiedono allo Stato nazionale la protezione dallo strapotere del capitalismo globale. Eppure non saranno Le Pen e Mélenchon a risolvere il crollo del potere d’acquisto, l’indebolimento del ceto medio, l’irrilevanza dell’Europa nelle guerre alle sue frontiere orientali e meridionali.

EMMANUEL MACRON - MARIO DRAGHI

 

Certo, il fallimento di Macron all’apparenza è una buona notizia per Giorgia Meloni, che con il presidente francese non ha mai legato.

 

Ma se i Paesi dell’Ue, a cominciare dal nostro, pensano di affrontare Trump e le sue minacce — i dazi, il disimpegno dalla Nato, l’abbandono del continente a Putin — ognuno per proprio conto, preparano davvero il suicidio europeo.

emmanuel macron joe biden g20 rio de janeiro foto lapresseemmanuel macronmacron meloni

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….