roberto gualtieri giuseppe conte arcelormittal

TE LO MITTAL IN QUEL POSTO – GUALTIERI DICE CHE LO STATO È PRONTO A ENTRARE NELL’AZIONARIATO DELL’EX ILVA PER COINVESTIRE CON GLI INDIANI. MA CONTE E I 5 STELLE SONO DI UN’ALTRA OPINIONE, QUELLA DI UNA “ESPLOSIONE CONSENSUALE”. CIOÈ SI ROMPE IL CONTRATTO,  ARCELOR ESCE A LUGLIO E METTE SUL PIATTO FINO A 1 MILIARDO – COME AL SOLITO, NON CI SI CAPISCE NIENTE, E I LAVORATORI CONTINUANO A SCIOPERARE

 

 

Camilla Conti per “la Verità”

 

Gualtieri Conte

Lo Stato è pronto a entrare nell' azionariato di Arcelormittal Italia, ha confermato ieri il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, durante il tavolo con sindacati e azienda. Nel corso del quale ha accettato la proposta dell' ad, Lucia Morselli, di avere dieci giorni di tempo in più per presentare il piano industriale. «Siamo disponibili a coinvestire con Arcelormittal per avere un' Ilva forte, che produca tanto e che sia leader di mercato», ha detto Gualtieri.

LUCIA MORSELLI

 

giuseppe conte contratto ilva

Dimostrando di tenere una linea diversa rispetto a quella dei 5 stelle e dello stesso presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che - come ha scritto La Verità lo scorso 23 maggio - invece di disinnescare la bomba Ilva, sembra aver scelto la strada della «esplosione consensuale». Il premier potrebbe sentire l' ad Morselli in settimana per trattare la rottura del contratto: Arcelor aveva già accantonato 500 milioni per la way out e ora sarebbe disposta a mettere sul piatto fino a 1 miliardo trattando l' uscita a luglio.

 

ilva taranto 3

Non a caso alla riunione di ieri al Mise con azienda, commissari e sindacati dei metalmeccanici, era inizialmente prevista solo la partecipazione del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e quella della collega al Lavoro Nunzia Catalfo. Gualtieri si sarebbe poi inserito in videoconferenza, proprio per tenere il punto e cercare di proseguire sull' accordo di marzo incoraggiando l' azienda a procedere lungo quella strada. Ma ora la palla passa a Conte.

GIUSEPPE CONTE CON LAKSHMI MITTAL

 

Le difficoltà del momento causate dal Covid hanno, intanto, accelerato i problemi ma non li hanno creati. Così come non è ancora chiaro cosa sarà scritto nel piano, quale sarà la produzione e il perimetro occupazionale. Troppi punti interrogativi che lasciano molto perplessi i sindacati. Tanto che ieri il confronto si è svolto con gli stabilimenti in sciopero: quattro ore in tutti i siti ex Ilva, mentre a Taranto i lavoratori si sono fermati per otto ore.

FRANCESCA RE DAVID 7

 

Per la segretaria generale Fiom Cgil, Francesca Re David «la situazione è di totale incertezza». «Non conosciamo né il piano industriale, né la composizione societaria e il possibile ingresso pubblico del governo. Durante la pandemia si è chiesto di lavorare, ora finita la fase di blocco, dovuta all' emergenza Covid-19, tutti gli stabilimenti sono al minimo e gli investimenti non ci sono». I sindacati lamentano inoltre di non essere stati coinvolti nella stesura dell' accordo di marzo scorso.

lakshmi narayan mittal 5

 

marco bentivogli

«Non ci stiamo a essere chiamati solo per gestire gli esuberi e la cassa integrazione», denuncia la sindacalista Fiom. Sulla stessa linea anche la Fim Cisl. «Relativamente a quanto prospettato dall' azienda sull' attuale situazione del gruppo Ami, nella discussione è stato introdotto un elemento a noi sconosciuto. Un accordo che sarebbe stato siglato il 4 marzo 2020 e mai presentato alle organizzazioni sindacali», hanno osservato il segretario generale Marco Bentivogli e il segretario nazionale, Valerio D' Alò. Per il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella serve invece una legge speciale per i lavoratori che preveda pensionamenti o altri strumenti legislativi per ricollocamenti occupazionali garantiti dallo Stato.

STEFANO PATUANELLI

 

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Defilva taranto 2lakshmi narayan mittal 3lucia morselli 1

«Non tollereremo nessun passo indietro rispetto alla tutela di ogni posto di lavoro così come previsto nel 2018», conclude Palombella. «Non abbiamo parlato di esuberi, si è parlato degli strumenti della cassa integrazione, di riprendere le attività di alcuni settori dell' ex Ilva che sono stati fermati. Se riprende l' attività produttiva c' è la salvaguardia occupazionale ma ovviamente tutto dipende dal piano industriale che ci sarà presentato e noi valuteremo con estrema attenzione», ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, intervenendo nel pomeriggio a Sky Tg24 economia. Di certo, una soluzione va trovata entro dieci giorni. Che sia quella di Gualtieri o quella - ancora più definitiva - di Conte.

ilva taranto 1STEFANO PATUANELLI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI CON LAKSHMI E ADITYA MITTALlakshmi narayan mittal 2ilva taranto 10lucia morselli 2

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO