AVVISATE IL BANANA, IL PRIMO IMPEGNO 2014 DI LETTA È LA PROROGA DELLA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI: DECADE IL DIVIETO DI CUMULARE LA PROPRIETÀ DI UNA TELEVISIONE CON LA PROPRIETÀ DI UN GIORNALE

Francesco Grignetti per La Stampa

A guardar bene il calendario, il 1 gennaio 2014 porta in pancia una curiosa scadenza: decade il divieto di cumulare la proprietà di una televisione con la proprietà di un giornale. E chi ha in Italia delle reti televisive e potrebbe essere tentato dall'acquistare nuovi giornali? La risposta è una sola. Un imprenditore televisivo che è anche un politico. Il Cavaliere.

Bizantinismi delle norme italiane. Accadeva quasi dieci anni fa, nel 2004, con la legge Gasparri, che fu introdotto un divieto a tempo: il divieto di incrocio fra stampa e tv, ovvero il divieto per un editore televisivo di possedere quotidiani e viceversa. Da allora, di proroga in proroga (l'ultima porta la firma di Mario Monti), il divieto c'è ancora, ma pencola. Scadrebbe con la mezzanotte del 31 dicembre. E però il governo Letta si appresta a congelare nuovamente la situazione.

Nel decreto legge che sarà approvato venerdì dal consiglio dei ministri, infatti, nel cosiddetto decreto Milleproroghe «entrerà una proroga sulla questione relative agli incroci di proprietà», come ha spiegato il premier nella conferenza stampa di ieri.

Letta però su questo fronte vorrebbe fare molto di più. E perciò annuncia: «Non ho alcun dubbio che la questione relativa al conflitto d'interessi entrerà nel patto di governo». È una notizia, anzi una notiziona. Ora che il Cavaliere non è più nel perimetro della maggioranza, e c'è un volitivo Matteo Renzi alla guida del Pd, si riaffaccia nell'agenda di governo un vecchissimo refrain che sembrava definitivamente dimenticato: il conflitto di interessi. E sarà musica per le orecchie della sinistra e dei grillini.

Per il momento, dunque, l'antipasto è legato alla paratia tra carta stampata e televisione che fu innalzata nel 2004. All'epoca Silvio Berlusconi fu costretto a vendere la proprietà del quotidiano «Il Giornale», acquistato a tamburo battente dal fratello Paolo. Il divieto, come detto, sarà ribadito nel Milleproroghe.

E Enrico Letta, nell'annunciarlo, ieri s'è dimostrato anche un po' piccato perché qualcuno aveva sostenuto che il governo stava volutamente traccheggiando su questo versante. Addirittura si insinuava di una voluta dimenticanza. «Chi aveva dubbi su questa cosa - è stata però la risposta risentita del premier - non so a quale presidente del Consiglio pensava. Sono temi a cui fare attenzione perché riguardano tanti temi della nostra vita politica e civile».

Silenzio da parte del diretto interessato, che finora è stato più attento alla partita giudiziaria classica, e che forse non s'aspettava una nuova insidia da questa parte. E silenzio anche da parte dei suoi, i falchi di Forza Italia. Forse distratti dal Natale in arrivo.

Esulta invece alla notizia la Federazione nazionale della stampa italiani, il sindacato dei giornalisti. «L'urgenza di intervento - dice dunque il segretario della Fnsi, Franco Siddi - era stata sottolineata nei giorni scorsi dalla stessa Fnsi e dall'associazionismo democratico risultando, infatti, ancora necessaria, nel sistema italiano, questa condizione minima di tutela del pluralismo, fortemente incrinato dai conflitti d'interesse. La proroga è oggi indispensabile. Una soluzione più definitiva del tema dovrà essere trovata con una nuova legislazione sui conflitti d'interesse nell'informazione».

La Fnsi non farà mancare il suo apporto, annuncia ancora Siddi, attendendo «di vedere questo impegno pienamente compreso nel nuovo Patto di Governo annunciato dal premier nel prossimo mese di gennaio».

 

ENRICO LETTA E BERLUSCONI LETTA E BERLUBERLUSCONI IN SENATO PER LA FIDUCIA AL GOVERNO LETTA FOTO LAPRESSE MARINA E BERLUSCONIconfalonieri con marina e piersilvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…