1. IMU O NON IMU, QUALCHE BUON MOTIVO PER CAPIRE CHE IL VOTO ANTICIPATO E’ IMPOSSIBILE 2. SE E' VERO CHE LA MOSSA SULL’IMU DI SACCOMANNI, VALLETTO DI DRAGHI, POTREBBE FAR SALTARE IL GOVERNINO LETTA, SE E’ VERO CHE ESISTONO SPIRAGLI DI "FINESTRE" ELETTORALI IN AUTUNNO, DIFFICILMENTE IL CAPO DELLO STATO SCIOGLIEREBBE LE CAMERE SENZA PRIMA TRARNE CONSEGUENZE PERSONALI DIRETTE. E, A QUEL PUNTO DOVENDO ELEGGERE PRIMA UN NUOVO PRESIDENTE LE ‘’FINESTRE’’ STESSE FINIREBBERO PER SVANIRE 3. QUINDI, SI RITORNA AL PUNTO DI PARTENZA: O IL COLLE TROVA LA SOLUZIONE CONDIVISA O BERLUSCONI FA BUON VISO A CATTIVO GIOCO NELL'INTERESSE DELLE SUE AZIENDE E DEL PAESE

DAGOREPORT

La giunta per le elezioni del Senato tornerà a riunirsi il 9 di settembre per pronunciarsi sulla decadenza del senatore Berlusconi Silvio a seguito della condanna definitiva in base alla normativa vigente. E' stata l'ultima decisione, qualche ora fa, prima di smobilitare il Senato per ferie.

Un mese di tempo per decidere dunque la famosa "agibilità politica" del Cav non Cav: o prima di quel pronunciamento il Capo dello Stato, Re Giorgio II, avrà individuato una soluzione condivisa dalla strana maggioranza, oppure il senatore Berlusconi Silvio può proporre volontariamente le proprie dimissioni rimuovendo quindi la causa di ineleggibilità sopravvenuta.

Altre ipotesi, a cominciare dalla non retroattività della legge Severino/Monti, sono sul tavolo dei giuristi e dei parlamentari ma tutto gira intorno alle decisioni ultime, e personalissime, del leader del ventennio che ci e' stato dato in sorte di vivere.

Se non ci dovesse essere la soluzione condivisa e se il Cav non più Cav dovesse decidere per il "muoia Sansone con tutti i filistei", innescando la guerra totale come vorrebbero i suoi falchi, tutto ritornerebbe nelle mani, e nelle decisioni, di Re Giorgio II. Le ipotesi, a quel punto, non sono poi molte:

1. Il Capo dello Stato potrebbe dimettersi poiché sarà chiaro a tutti che il progetto del Quirinale di patrocinare un governo di servizio al Paese in un clima di concordia e di responsabilità sarà definitivamente fallito per colpa innanzitutto di chi innescherà la miccia ma sostanzialmente per colpa di tutti.

2. Il Capo dello Stato rimanda alle Camere l'attuale governo (Letta nipote si sarà dimesso prima per non essere d'intralcio al Quirinale) e verifica l'esistenza di un'altra maggioranza.

3. Se e' vero che esistono spiragli di "finestre" elettorali in autunno, esse si potrebbero anche usare, ma difficilmente il Capo dello Stato scioglierebbe le Camere senza prima trarne conseguenze personali dirette. E, a quel punto dovendo eleggere prima un nuovo Presidente le finestre stesse finirebbero per svanire.

4. Ma a chi conviene davvero andare alle elezioni? La paura di tutti prevarrebbe sul coraggio di chi potrebbe essere avvantaggiato.

Quindi, si ritorna al punto di partenza: o il Colle trova la soluzione condivisa o Berlusconi Silvio fa buon viso a cattivo gioco nell'interesse delle sue aziende e del Paese.

Ecco infatti soltanto un elenco sommario delle cose che un governo normale dovrebbe fare da oggi (altro che ferie) per evitare che l'Italia continui ad affondare mentre la stessa Europa il fondo della crisi l'ha già toccato e sta, sia pure lentamente, cominciando a rimbalzare:

1. La legge di stabilità con annessa manovra da 15 miliardi di euro, non proprio una robina per un paese allo stremo, i cui abitanti sono ammassati per l'estate nelle pizzerie mentre i ristoranti migliori si salvano se possono servire i turisti russi.

2. Imu ed Iva: per cambiare la prima e non alzare la seconda servono soldi, oltre i 15 miliardi di cui sopra. Dove prenderli, evitando di far cadere il governo per non aver mantenuto gli impegni con il Pdl?

3. I decreti attuativi della nuova legge sul lavoro e sul decreto cosiddetto del Fare chi li farebbe?

4. Abolizione delle Province, spending rewiew (ammesso che ci sia qualcuno che voglia farla), omofobia e quant'altro resterebbero dove sono.

5. Tutto il pacchetto di riforme, dalla legge elettorale alle riforme costituzionali con riduzione numero parlamentari e superamento del bicameralismo, resterebbe lettera morta.

6. Anche il finanziamento pubblico dei partiti resterebbe in vigore, ma questo sarebbe un motivo di soddisfazione per i partiti stessi.

Ecco perché se i partiti non si rendono conto che le urgenze del Paese sono altre e continuano a giocare tra falchi e colombe, siamo proprio messi male.

 

fabrizio saccomanni direttore big x ENRICO LETTA BERLUSCONIBERLUGIORGIO NAPOLITANO AL TELEFONO giorgio napolitano e sabino cassese DRAGHI E SACCOMANNI Alfano, Franceschini,Patroni Griffi e Letta nella foto postata da Zanonato sul suo profilo Twitter

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…