tim cook cina

VOI FATE LA GUERRA COMMERCIALE, IO GLI AFFARI - IN AMERICA FIGURACCIA PER TIM COOK, CEO DI APPLE, CHE NEL 2016 AVREBBE STACCATO UN MAXI ASSEGNO DA 275 MILIARDI ALLA CINA PER EVITARE I CONTROLLI E PROBLEMI BUROCRATICI SUGLI IPHONE, ALLA FACCIA DELLA FAIDA CON PECHINO CHE STAVA PORTANDO AVANTI TRUMP IN QUEGLI ANNI - IL GIGANTE DI CUPERTINO È VICINO A UNA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI 3 MILA MILIARDI DI DOLLARI, COME IL PIL DELLA GERMANIA…

1 - GLI AFFARI CINESI CHE IMBARAZZANO TIM COOK

Alberto Simoni per "La Stampa"

 

tim cook apple

Difficile fare la guerra commerciale se una delle aziende di punta della tua nazione e fra i marchi globali più noti e trendy, scende a patti con il nemico e stacca un assegno monstre da 275 miliardi di dollari per poter evitare controlli e pastoie burocratiche eccessive.

 

I protagonisti di questa storia scovata dal sito tecnologico The Information, sono Tim Cook, ceo di Apple, e la Cina. Siamo nel 2016, le vendite di Apple nel cuore dell'Asia non vanno bene, il governo di Pechino mette i bastoni fra le ruote e conduce una campagna negativa contro il marchio della Mela.

 

tim cook 1

La colpa è che gli americani di Cupertino fanno troppo poco per aiutare lo sviluppo delle imprese e della società cinese. Allora per frenare l'emorragia di vendite di IPhone e altri prodotti Apple, Tim Cook si veste da lobbista principe. Va a Pechino per cinque volte fino a siglare l'intesa con il Dragone.

 

Nel frattempo, alla Casa Bianca c'è Trump che accusa la Cina di rubare posti di lavoro agli americani e di costringere le aziende occidentali a regalare tecnologia o a collaborare con società cinesi pur di sbarcare nel remunerativo e gigantesco mercato asiatico.

 

tim cook donald trump 3

L'intesa fra Cina e Apple è di cinque anni, non è vincolante ed è tuttora - anche con Biden al 1600 di Pennsylvania Avenue - in vigore. Con i dollari di Apple la Cina ha aperto negozi, centri tecnologici e di sviluppo dell'energia rinnovabile.

 

tim cook

Con il via libera a operare sul mercato cinese invece Tim Cook ha visto per la prima volta in sei anni l'iPhone diventare il primo smartphone per vendite in Cina (più 83% nell'ultimo trimestre) che è diventato il secondo mercato dopo gli Stati Uniti con il 19% delle vendite totali. Tutti contenti, in barba alla faida commerciale.

 

2 - APPLE SEMPRE PIÙ VICINA A 3 MILA MILIARDI

Corinna De Cesare per il "Corriere della Sera"

 

tim cook

Grande quanto la quinta economia del mondo, ossia la Germania. Apple è sempre più vicina a una capitalizzazione di mercato di 3 mila miliardi di dollari. Il Pil della Germania appunto, ma raggiunto in appena tre anni.

 

Era infatti il 2018 quando le prime pagine dei giornali internazionali davano spazio alla notizia che l'azienda di Cupertino aveva raggiunto un trilione di capitalizzazione. Ora il titolo è vicino a 182 dollari ad azione, necessari per arrivare ai 3 trilioni.

 

tim cook donald trump 1

Un traguardo che gli analisti considerano vicino visto che il titolo è salito del 30% quest'anno contro una media del 25% dell'S&p 500. Ieri le azioni della mela morsicata hanno continuato a salire nonostante lo scoop del sito tecnologico The Information che ha reso noto l'accordo segreto del 2016, tra l'amministratore delegato di Apple Tim Cook e la Cina, per continuare a crescere nel Paese evitando ostacoli burocratici e regolatori.

 

tim cook

In cambio, investimenti di Apple per 275 miliardi di dollari nello sviluppo del Dragone con aiuti per le aziende cinesi e la formazione di talenti di alta qualità.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…