FAIDA ITALIA! IN CAMPANIA E CALABRIA PRONTE LE SCISSIONI DOPO LE NOMINE DEI NUOVI COORDINATORI REGIONALI SPONSORIZZATI DALL'EX TELECAFONA FRANCESCA PASCALE E DALLA BADANTE DI PALAZZO GRAZIOLI MARIA ROSARIA ROSSI

Dagoreport

Da "Farsa Italia" a "Faida Italia". Le nomine, sabato scorso, di sette nuovi coordinatori regionali hanno scatenato la guerra nel partito, soprattutto in Campania e in Calabria, dove più che altrove aleggia lo spettro della scissione.

Iniziamo dalla regione dell'ex Telecafona, oggi potente fidanzata del Cav e suggeritrice di uomini e strategie. Il prescelto per la guida del nuovo-vecchio partito è Mimmo De Siano, ex andreottiano negli anni Ottanta, famoso per aver ricoperto contemporaneamente i ruoli di consigliere comunale, provinciale, regionale e parlamentare polverizzando ogni record di acchiappa-poltrone.

Sponsorizzato da Francesca Pascale e dalla "badante" di Palazzo Grazioli, Maria Rosaria Rossi, De Siano è stato attaccato frontalmente in un'intervista a "Il Mattino" dal deputato cosentiniano Enzo D'Anna, che spingeva per la nomina dell'avvocato Carlo Sarro: "Vogliamo capire quali sono i meccanismi decisionali, se sono politici o rispondono ad altre logiche - ha detto D'Anna - se decide Berlusconi è una cosa, se decide la Pascale è un'altra.

Il problema è che non c'è più la logica della politica, prevalgono altre ragioni, di chi porta i profumi o la mozzarella". Infine, la stoccata: "Non credo che accetteremo il ruolo di vicecoordinatore, ma di carrieristi ne troveranno tanti, la Pascale avrà qualche parente a Napoli". Bum.

Le prime grane di De Siano saranno non solo tenere a bada gli agitati sei parlamentari cosentiniani, ma anche ricompattare il gruppo forzista in Consiglio regionale, dove 7 consiglieri vicini a Nick 'o mericano hanno disertato l'approvazione del bilancio, a fine anno, mettendo a rischio il governatore Stefano Caldoro che si è salvato grazie al suo stesso voto. Nei loro piani c'è un gruppo autonomo e il rimpasto (politico) di giunta che Caldoro vede col fumo negli occhi. Anche se, quest'ultima richiesta, trovava d'accordo, a inizio legislatura, proprio De Siano quand'era consigliere regionale. E ora come ne esce?

E passiamo alla Calabria, dove è stata nominata la "alfaniana" Jole Santelli, amica anche lei della Pascale e della Rossi. Da incorniciare una sua intervista nell'ottobre scorso al "Corriere della Sera" in cui raccontava la vita da "piccole donne" a Palazzo Grazioli: "Cosa? Ma no, ma quale 'cerchio magico', siamo solo un gruppo di amiche. Ci vogliamo bene, ci conosciamo da un sacco di tempo.

E insieme facciamo cose semplici, banali... l'altra sera, per dire, io e Barbara Saltamartini eravamo a cena in un locale con due nostri amici. A un certo punto però mi telefona la Maria Rosaria Rossi, e mi fa: io e Francesca siamo a Grazioli, voi? Ah, capito, vabbé, allora veniamo a berci una cosa lì pure noi. E dieci minuti dopo si sono presentate". Carucce.

La nomina della Santelli - che non ha mai rinnegato la sua vicinanza politica e l'amicizia con il "traditore" Angelino Jolie - ha fatto infuriare i deputati Pino Galati e Nino Foti che ora potrebbero lavorare, sottotraccia, per farle la guerra forti dei consiglieri regionali e dei sindaci che controllano in Calabria.

L'investitura della Jole, come quella di De Siano, è arrivata nel week end, nonostante la pausa di riflessione che B. aveva annunciato nel corso dell'ultimo incontro a Grazioli con Denis Verdini, Paolo Romani, Giovanni Toti, Daniele Capezzone e Maria Rosaria Rossi. Sapeva, il Cav, che soprattutto in Campania la situazione era esplosiva perché se avesse scontentato la fidanzatina sai che sceneggiate napoletane... Invece, sabato pomeriggio è arrivato il blitz.

Alla fine, forse ha ragione quel parlamentare campano che, dietro anonimato, dice quel che tutti (o quasi) pensano in Campania e in Calabria: "Questo coordinatore lo hanno scelto Berlusconi e la Pascale. Il prossimo lo sceglierà Dudù?".

 

DOMENICO DE SIANOfrancesca pascale consiglio nazionale forza italia foto lapresse MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO MARIA ROSARIA ROSSI FRANCESCA PASCALE BACIO ALLA CAMERA TRA NICOLA COSENTINO E ALFONSO PAPA JOLE SANTELLI francesca pascale tanti auguri dudu DUDU

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…