massimo sgrelli

IN EXCELSIS GALATEO - COSA HANNO IN COMUNE BERLUSCONI E PRODI, D’ALEMA E AMATO? MASSIMO SGRELLI, IL CAPO DEL CERIMONIALE DI PALAZZO CHIGI PER 15 ANNI, CHE ORA PUBBLICA ‘IL GALATEO ISTITUZIONALE’, GUIDA DEFINITIVA AL BON TON DEL PALAZZO - ‘SINDACA’ E ‘MINISTRA’ DA BOCCIARE: RISCHIANO ANCHE DI DISCRIMINARE I GAY’ - SGRELLI SI È INVENTATO LA CERIMONIA DEL CAMPANELLO: ‘LETTA QUASI LO FECE CADERE CON RENZI’

Foto da http://www.sgrellimassimo.it/index.php?c=3

 

Da www.adnkronos.com

il galateo istituzionale massimo sgrelliil galateo istituzionale massimo sgrelli

 

Pollice verso per 'sindaca' e 'ministra'. Giustificabili nel linguaggio corrente, non in quello istituzionale. Che dire poi della politica che si esprime a colpi di tweet e retweet? "Istituzionalmente poco corretto un linguaggio senza più filtri" e che a volte utilizza espressioni "fuori protocollo".

 

Arriva il 'Vangelo delle Istituzioni', un vero e proprio manuale-galateo rivolto alle istituzioni per fare capire che l'abito continua a fare il monaco e che, dunque, la "forma istituzionale è ancora sostanza". Autore de 'Il Galateo Istituzionale' (Di Felice editore) è Massimo Sgrelli, il 'papà' della 'Cerimonia del campanello' che sancisce il passaggio di consegne tra il Presidente del Consiglio uscente e l'entrante.

massimo sgrelli con berlusconi  massimo sgrelli con berlusconi

 

Per oltre quindici anni Sgrelli è stato a capo del Cerimoniale di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, oggi è presidente del comitato scientifico dell'Accademia del Cerimoniale. Chi avrebbe più bisogno oggi di leggere il bon ton delle istituzioni? "Dal Capo dello Stato al tramviere, nessuno escluso. Sperando che la patria ne abbia giovamento", non ha dubbi l'autore, intervistato dall'Adnkronos.

 

massimo sgrelli con dalemamassimo sgrelli con dalema

Partendo dal presupposto che "una condotta istituzionale disattesa produce conseguenze negative, se non nefaste, per il buon funzionamento delle istituzioni e quindi del Paese", Sgrelli, vero e proprio guru di protocolli ufficiali, fa una premessa amara: "Oggi non si insegna più l'educazione civica nelle scuole. E se solo pensiamo alle scenate alle quali si assiste nelle sedi istituzionali... effettivamente siamo caduti un po' in basso. Troppo spesso assistiamo a comportamenti dettati da superficialità. A ciò si aggiunga che oggi il leaderismo tende a scardinare ogni regola".

massimo sgrelli con giovanni paolo iimassimo sgrelli con giovanni paolo ii

 

Sul 'banco degli imputati' nel galateo di Sgrelli, tra le piccole e grandi scorrettezze istituzionali, la 'sindaca' e la 'ministra' tanto caldeggiate dalla presidente della Camera Laura Boldrini e dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi: "Anche se la Crusca ha dato il consenso all'utilizzo dei termini al femminile e giornalisticamente posso capire che sia più immediato, il sindaco e il ministro come funzione pubblica sono termini neutri - ricorda Sgrelli - per cui, nell'utilizzo del termine al femminile, al limite, potrebbero ravvisarsi persino dei profili di incostituzionalità perché l'art. 3 della Costituzione fissa la parità di genere il che significa che non potremmo introdurre distinzioni. Di questo passo c'è il rischio di discriminare chi è gay

massimo sgrelli con giuliano amatomassimo sgrelli con giuliano amato

 

". Per dire, "se il prossimo Presidente della Repubblica fosse una donna come la chiameremmo, 'Presidentessa?', si schermisce il massimo esperto di protocollo ufficiale.

 

Il presidente del comitato scientifico dell'Accademia del Cerimoniale si concede anche una simpatica tiratina d'orecchie all'ex Capo dello Stato, Giorgio Napolitano: "Negli ultimi anni ha fatto, per così dire, un piccolo errore non sedendo più al centro della prima fila nelle manifestazioni istituzionali. Abitudine che è stata poi mutuata da Sergio Mattarella. Il galateo istituzionale consiglia invece che si recuperi la centralità perché quella del Capo dello Stato è una posizione distinta da tutte le altre".

massimo sgrelli con prodi e giovanni paolo iimassimo sgrelli con prodi e giovanni paolo ii

 

Sconsigliata, se non proprio bocciata dal galateo di Sgrelli, anche la politica dei tweet e retweet: "Tutta questa messaggistica personale - osserva - è istituzionalmente poco corretta. Persino Donald Trump è senza più filtri e parla a colpi di tweet. Ci sarebbe invece bisogno di un ritorno ad un linguaggio istituzionale e ad un utilizzo meno esasperato dei social. Anche per dare più l'idea di non sottrarre tempo alla cura del Paese".

 

Come si mantiene una responsabilità istituzionale? Osserva Massimo Sgrelli: "Basta scorrere i provvedimenti che a volte vengono presi anche da un ministro in prima persona per capire che soltanto nel nostro Paese a volte sono gli stessi ministri a dovere risolvere questioni che sono molto più basse rispetto all'incarico che ricoprono. Col rischio che, occupandosi di minuzie, sottraggano tempo alle priorità". Un caso su tutti: il riscaldamento nelle scuole.

massimo sgrelli reso cavaliere da ciampimassimo sgrelli reso cavaliere da ciampi

 

Massimo Sgrelli - un vissuto di quindici anni a capo del cerimoniale di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri - non nasconde situazioni imbarazzati vissute in prima persona. Come quella volta che il re dell'Arabia Saudita rifiutò la pietanza in un pranzo di Stato. Croci e delizie dei cerimoniali, resta il simpatico cameo di papa Giovanni Paolo II: "Wojtyla mi rivedeva ad ogni cambio di governo. 'Cambiano tutti, ma lei resta sempre al suo posto', disse il papa polacco a Sgrelli. 'Allora l'Italia ha una buona legge! Fu una grande sentenza per me'".

massimo sgrellimassimo sgrelli

 

Sgrelli è "orgoglioso" di avere fatto uscire dall'anonimato il passaggio di consegne tra il Presidente del Consiglio uscente e quello entrante introducendo la 'Cerimonia del Campanello'. Come dimenticare la staffetta più glaciale di sempre tra Enrico Letta e Matteo Renzi: "Già, Letta quasi lasciò il campanello. Ma è stato tra i protagonisti della politica più istituzionali che abbia conosciuto", dice Massimo Sgrelli.

 

massimo sgrelli con berlusconimassimo sgrelli con berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…