canguro senato m5s

IL NEMICO DEL MIO NEMICO È MIO AMICO - IN NOME DELL’ANTI-RENZISMO, APPLAUSI SU APPLAUSI PER I NUOVI IDOLI GRILLINI - DAI GIORNALISTI DELLA KASTA MINZO, MINEO E MUCCHETTI AGLI IMPRESENTABILI CALDEROLI E D’ANNA

Mattia Feltri per “La Stampa

Matteo RenziMatteo Renzi

 

«Non mi riferisco a un rischio di cesarismo, perché, francamente, quando sento parlare di Renzi non mi sembra un Cesare, ma più che altro il Cesaretto della trattoria di via della Croce». E dopo questa frase, pronunciata ieri mattina nell’aula di Palazzo Madama, anche Augusto Minzolini è entrato ufficialmente nel Pantheon (lavori in corso) dei cinque stelle.

 

minzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse minzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Applausi al Direttorissimo, quello del Tg1 con fama di superberlusconismo. E riapplausi più tardi, con boato, quando Minzo ha detto al governo che allora il Senato era meglio cancellarlo del tutto: «A demagogo, demagogo e mezzo». Guarda un po’ che succede. Già la scorsa settimana si era sentito, dai grillini, l’elogio del governo Berlusconi che nel 2006 portò a casa la riforma costituzionale senza tante rudezze d’aula – e per non parlare del leader ombra dei senatori cittadini: il leghista brutto e cattivo, Roberto Calderoli. «Se c’era Calderoli, al posto suo...», ha detto con rimpianto a Piero Grasso uno del Movimento.

CORRADINO MINEOCORRADINO MINEO

 

Questo tremendo dibattito parlamentare – testoni di maggioranza contro testoni d’opposizione – sta almeno consegnando lo spettacolo delle truppe anticasta alla scoperta della Casta che non è così asserragliata nella fortezza, non così tetragona nello schiacciare il popolo umile sotto lo stivale, a sorpresa così inafferrabile, anzi fragile, percorsa da lotte intestine e diserzioni, sempre che l’immagine regga ancora.

 

Massimo Mucchetti Massimo Mucchetti

Applausi al dirimpettaio di Minzolini, Corradino Mineo, che senatore lo era già, alla Rai serva e corrotta. Applausi a Massimo Mucchetti, il potente editorialista economico del “Corriere della Sera” – la cattedrale dei poteri forti, sempre secondo la verità grillina – che come Mineo e Minzolini si ribella all’ordine costituito.

 

Tutti i simboli del male paiono essersi tolti la maschera nera e sotto c’era un viso candido. Per esempio Enrico Buemi, un socialista e nientemeno, uno dell’Ulivo, uno venuto su nella Prima Repubblica che ieri ha detto: «Com’è possibile allora che noi chiediamo agli italiani di rispettare le leggi che noi da questo Parlamento violiamo?». È quasi venuta fuori la ola e poi tutti rispettosi, i cinque stelle, quando Buemi li ha rimproverati di avere a loro a volta piegato le regole, cancellando il voto segreto sulla decadenza di Berlusconi. 

ROBERTO CALDEROLI ROBERTO CALDEROLI

 

piero grasso in senatopiero grasso in senato

Applausi per Buemi, alla fine, e applausi su applausi, uno via l’altro, per Vincenzo D’Anna che nella mitologia grillina dovrebbe essere un monumento all’inciucio baronal-camorristic-politico: democristiano, berlusconiano, addirittura cosentiniano, presidente di FederLab Italia, l’associazione dei laboratori privati di analisi, membro da medico di tavoli tecnici ministeriali; e soprattutto entusiasmante oratore – scoperto giusto in questi giorni – che sfotte il Pd e il governo, fra il giubilo a cinque stelle, con alte citazioni di Krusciov, di Camus, di De Gaulle, intanto che procede con deliziose incertezze di pronuncia («ostruzionisme», «circostanzo», «emendamenta»).

 

Enrico Buemi 
Enrico Buemi

Applausi a Vannino Chiti, notabile del Pci-Pds-Ds-Pd. Applausi a Mario Ferrara, di cui in altri tempi si sarebbe fatta la caricatura derobertiana del comando tentacolare siciliano: berlusconiano vicino a Micciché, eletto senatore a Palermo Settecannoli, consulente per la Regione, ora nelle Grandi autonomie; ebbene applausi, applausi, ovazioni quando prende la Costituzione e dice che se ne sta facendo scempio, e la sbatte sul banco con gesto plateale. Applausi al montiano Salvatore Di Maggio, applausi al leghista Sergio Divina, detto Il Purga per come epurava agli ordini di Umberto Bossi. E applausi, nell’unica volta che s’è alzato a contestare la riforma, anche a Giulio Tremonti, Bilderberg o non Bilderberg.

VINCENZO D'ANNAVINCENZO D'ANNA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…