georgia manifestazione proteste

IN GEORGIA È SCOPPIATA UNA RIVOLTA PRO-EUROPA E ANTI-PUTIN – GLI SCONTRI IN PIAZZA A TBILISI, SEDATI DALLA POLIZIA CON IDRANTI E GAS LACRIMOGENO, SONO INIZIATI DOPO CHE IL PARLAMENTO HA APPROVATO IN PRIMA LETTURA LA DISCUSSA LEGGE CHE IMPONE ALLE ONG E AI MEDIA INDIPENDENTI DI DICHIARARSI “AGENTI STRANIERI” (OVVERO “SPIE”) – PER L'OPPOSIZIONE SI TRATTA DI UNA NORMA REPRESSIVA ISPIRATA DAL CREMLINO, CHE MINA LE SPERANZE DEL PAESE DI ENTRARE NELL’UE - VIDEO

 

1 – MANIFESTAZIONI IN GEORGIA, 66 ARRESTI,50 POLIZIOTTI FERITI 

manifestazione contro la legge sugli agenti stranieri a tblisi in georgia 9

(ANSA-AFP) - Sessantasei manifestanti sono stati arrestati e una cinquantina di poliziotti sono rimasti feriti durante le proteste a Tbilisi in Georgia contro la legge sugli agenti stranieri.

 

Ieri sera i manifestanti hanno sfondato le barriere all'ingresso del Parlamento, tentando di entrare nel cortile del palazzo. Bombe molotov e pietre sono state lanciate contro la polizia negli scontri durante la notte dopo che il Parlamento ha dato il suo sostegno iniziale a un progetto di legge sugli "agenti stranieri" che secondo i critici mina le speranze di adesione all'Ue del Paese del Caucaso meridionale.

 

2 – GEORGIA: 'DIBATTITO SU NUOVA LEGGE SARÀ RIPRESO TRA MESI'

manifestazione contro la legge sugli agenti stranieri a tblisi in georgia 4

(ANSA) - Il Parlamento georgiano riprenderà il dibattito della legge sugli 'agenti stranieri', approvata ieri in prima lettura, solo tra "alcuni mesi", quando avrà ottenuto il parere della Commissione di Venezia del Consiglio d'Europa, a cui ha inviato la normativa.

 

Lo ha detto il presidente del partito governativo Sogno Georgiano, Irakli Kobakhidze, citato dall'agenzia russa Interfax.

 

2 - LA RIVOLTA DELLA GEORGIA PER L’EUROPA E CONTRO LA RUSSIA

Estratto dell'articolo di Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

manifestazione contro la legge sugli agenti stranieri a tblisi in georgia 3

È troppo presto per dire se le manifestazioni e gli scontri avvenuti questa notte in Georgia sfoceranno in una estesa, prolungata rivolta contro il governo di Tbilisi, giudicato dai manifestanti troppo prono a legiferare sul modello del Cremlino, e se Rustaveli Avenue diventerà una Maidan è impossibile dire, al momento.

 

Certo gli scontri avvenuti a partire dalla tarda serata di ieri e proseguiti nella notte – con almeno 66 arresti, non è chiaro se ci siano vittime – segnano uno spartiacque che può essere importantissimo nelle turbolenze dello spazio post-sovietico, durante la guerra della Russia in Ucraina. E sono molto più che un campanello d’allarme per il Cremlino.

 

manifestazione contro la legge sugli agenti stranieri a tblisi in georgia 10

I fatti sono questi: migliaia di manifestanti (almeno diecimila, secondo The Insider, ma c’è chi dice molti di più) sono scesi in piazza nella tarda serata di ieri e si sono diretti verso il Parlamento georgiano per protestare contro la proposta di legge che dichiara “agenti stranieri” in pratica chiunque abbia relazioni con l’estero, conflitti con la Russia, o che magari, direttamente, sia sgradito al regime di Mosca.

 

La bozza prevede che una persona i cui finanziamenti provengono per oltre il 20% dall’estero, dovrebbe esser considerata un agente di influenza straniera. Una spia, più o meno come sta avvenendo in Russia nella più totale arbitrarietà dei criteri.

manifestazione contro la legge sugli agenti stranieri a tblisi in georgia 1

 

La manifestazione davanti al Parlamento è iniziata dopo che il disegno di legge è stato approvato in prima lettura, moltissimi georgiani – la parte più giovane e cosmopolita della popolazione – si oppone poiché la legge, a loro avviso, ostacola «l'integrazione europea della Georgia». L'ambasciata americana locale ha affermato che la legge è stata «ispirata dal Cremlino». Certamente non è una legge sgradita a Putin. [...]

manifestazione contro la legge sugli agenti stranieri a tblisi in georgiamanifestazione contro la legge sugli agenti stranieri a tblisi in georgia 8manifestazione contro la legge sugli agenti stranieri a tblisi in georgia 5manifestazione contro la legge sugli agenti stranieri a tblisi in georgia 6manifestazione contro la legge sugli agenti stranieri a tblisi in georgia 7manifestazione contro la legge sugli agenti stranieri a tblisi in georgia 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…