graffito ad atene - grecia

ATENE, È GIÀ ECONOMIA DI GUERRA - LE BANCHE SONO ANCORA CHIUSE, LA LIQUIDITÀ È QUASI FINITA E I CONSUMI SONO CROLLATI DEL 70% - PER GLI STIPENDI DEI DIPENDENTI PUBBLICI SI IPOTIZZA LA CREAZIONE DI UNA VALUTA PARALLELA, I COSIDDETTI “PAGHERÒ”

Ettore Livini e Matteo Pucciarelli per “La Repubblica”

cosa bancomat atenecosa bancomat atene

 

I soldi non ci sono. La Bce non riaprirà i rubinetti fino a lunedì compreso. E Atene, obtorto collo, è stata costretta a prolungare la chiusura delle banche fino a venerdì. Il governo non aveva scelta. I bancomat continuano miracolosamente a sfornare i 60 euro di prelievo giornaliero a testa, ma le riserve di banconote sono ridotte al lumicino. La speranza è che un accordo con i creditori in zona Cesarini consenta di sbloccare i finanziamenti e di riaprire le saracinesche del credito (inevitabilmente con gradualità) dall’inizio della prossima settimana.

coda bancomat atenecoda bancomat atene

 

La crisi di liquidità ha paralizzato l’economia nazionale. I consumi sono crollati del 70%, certificano le camere di commercio. Cinque associazioni industriali (tra cui quella del turismo) hanno scritto al premier Alexis Tsipras scongiurandolo di firmare un’intesa che tenga il paese nell’euro in tempi strettissimi. Le prenotazioni di vacanze dalla Germania sono crollate del 39% dal cinque luglio. Il tam tam di queste ore sotto il Partenone parlava di una delle quattro grandi banche nazionali in forte difficoltà che rischia di saltare senza una schiarita nel fine settimana.

 

GRECIA - CORSA AGLI SPORTELLI BANCOMATGRECIA - CORSA AGLI SPORTELLI BANCOMAT

Un accordo in tempi brevi è necessario anche per pagare stipendi e pensioni di questo mese. Kathimerini, uno dei più autorevoli quotidiani ellenici, ha scritto ieri che gli uffici contabili dell’esecutivo avrebbero allo studio l’ipotesi di saldarli non in contanti ma con una valuta parallela, i cosiddetti “I owe you” (Iou, “Pagherò”) destinati in quel caso ad affiancarsi alla moneta unica — previa ovvia svalutazione — come valuta in circolazione in Grecia. Il ministero delle Finanze ha seccamente smentito questa ipotesi.

 

GRECIA - BANCOMAT CHIUSIGRECIA - BANCOMAT CHIUSI

Non ci vorrà molto per capire chi ha ragione: il governo dovrà pagare lunedì prossimo buste paga per 400 milioni di euro ai dipendenti pubblici. Una seconda tranche da 400 milioni dovrà essere sborsata il 27 luglio. Entro fine mese vanno trovati altri 800 milioni per gli assegni previdenziali. Una corsa ad ostacoli da brividi visto che il calendario delle uscite mensili ricorda che Atene per evitare il default dovrà restituire alla Bce 3,5 miliardi il 20 luglio ed — entro il 31 — altri 1,6 miliardi all’Fmi. Impegni impossibili da onorare se in un modo o nell’altro non si scongelerà il piano di aiuti finanziari dell’ex troika.

 

BANCOMAT GRECIABANCOMAT GRECIA

Il Tesoro è riuscito ieri a collocare sul mercato 1,6 miliardi di bond a sei mesi al 2,97 per cento di tasso per rinnovare un pari importo in scadenza. A comprarli tutti sono state le banche domestiche che hanno interesse a evitare incidenti di percorso che possano portare al crac fino a quando sarà vivo un lumicino di speranza per un accordo con i creditori. Altre strade per finanziarsi — Bce a parte — non ce ne sono.

 

Il premier intanto incontrerà oggi i partiti d’opposizione per concordare le prossime mosse in questa ultima delicatissima fase di trattative. Il vero nodo però è quello degli equilibri nel suo partito. Perché è sicuramente vero che il voto di domenica scorsa ha rafforzato Tsipras e la sua maggioranza interna, ma tutti sanno che il possibile accordo con l’Europa sarà assai doloroso.

PENSIONATI IN GRECIAPENSIONATI IN GRECIA

 

Ci sono due dinamiche da valutare, quindi. Cioè se e come il compromesso tra Grecia e Ue passerà da Syriza. Il comitato centrale di un mese e mezzo fa aveva votato un ordine del giorno in cui si diceva che ogni decisione doveva passare dallo stesso parlamentino interno. Ma i tempi sono ristrettissimi e convocare l’assemblea composta da 201 membri può far perdere tempo prezioso, oltre ovvia- mente a rappresentare un pericolo per la tenuta della “Coalizione della sinistra radicale”. La segreteria si dovrebbe riunire domani, quando i 13 membri decideranno quale sarà il passaggio da fare.

Chi potrebbe sfilarsi, alla fine, è l’ala trozkista del partito, la Dea. Storicamente la più critica e riottosa rispetto alla svolta governista impressa negli anni scorsi da Tsipras. L’amaro calice, loro, potrebbero decidere di non berlo.

 

PENSIONATI IN GRECIA  PENSIONATI IN GRECIA

Il resto della minoranza riunita nella “Piattaforma di sinistra”, capeggiata dal ministro dell’Ambiente Panagiotis Lafazanis, seppur a malincuore, potrebbe cedere, visto appunto il successo del referendum. Anche se non manca il nervosismo: lo steso Lafazanis due giorni fa ha abbandonato un dibattito televisivo, in polemica con la conduzione considerata troppo faziosa.

 

«Resta il fatto che su due punti non possiamo cedere — spiega un membro del comitato centrale vicino alla maggioranza — e sono almeno la promessa di una rinegoziazione del debito e allo stesso tempo la predisposizione di un piano per lo sviluppo. Altrimenti la nostra sarà una morte solo rimandata».

 

PENSIONATI IN GRECIA PENSIONATI IN GRECIA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…