SESSO, MAGISTRATI E ‘NDRINE - DA QUANDO LE INCHIESTE ANTIMAFIA IN CALABRIA LE CONDUCE IL TANDEM BOCCASSINI-PIGNATONE, OLTRE AI PESCI PICCOLI, SONO FINITI IN GABBIA ANCHE DUE MAGISTRATI - TRA CUI GIANCARLO GIUSTI, EX GIP DI PALMI: LA ‘NDRANGHETA LO AVEVA ‘COMPRATO’ CON 200 MILA € E VAGONATE DI ESCORT E LUI SE NE VANTAVA: “TU NON HAI ANCORA CAPITO CHI SONO IO, SONO UNA TOMBA, MA IO DOVEVO FARE IL MAFIOSO, NON IL GIUDICE”…

Piero Colaprico per "la Repubblica"

Un uomo affacciato sull´abisso, confuso nei sentimenti, che addomestica la disperazione con notti di sesso e vino: questo può sembrare Giancarlo Giusti. Ma è un magistrato, e si «mette a disposizione»: e anche questo sembra essere l´ex gip di Palmi, 45 anni. Ieri mattina i poliziotti della squadra Mobile milanese, che collaborano con l´antimafia diretta da Ilda Boccassini, sono andati a prenderlo a casa. Gli hanno mostrato l´ordinanza di 144 pagine. Arresto con l´accusa di corruzione.

L´elenco degli addebiti parte con l´aver venduto a se stesso i terreni di un´operazione immobiliare. Come giudice dell´esecuzione ha brigato, sostiene l´accusa, per far assegnare cinque lotti a una società, la Indres, di cui era socio occulto lui e, tra gli altri Giulio Lampada. E Lampada è quel «signor nessuno» che in pochi anni era diventato a Milano un ricco imprenditore di videopoker. Non per sola abilità, ma per i suoi rapporti con la ‘ndrangheta calabrese.

TUTTO IN UN FILE
«Conosciuta Olga, bella donna, ottimo amore». «Consolido con Simona, ottimo amore. Resterà la mia donna a Milano». «Serata di venerdì pazzesca...». «Due giorni a Milano, tra donne, amore, vino, la squadra c´è, sembra funzionare». «Conosciuto ragazza di Mosca. Bella, intelligente, problematica, ottimo amore». «Che il destino mi faccia andar bene gli affari. La sera amore con Desirè, slovacca».

C´è un lungo file, nel pc del giudice, ed è stato sequestrato. Accumula indizi contro di lui. Un po´ come successo nel caso Ruby Rubacuori con Silvio Berlusconi, le varie ragazze sono state individuate. Jana, Elena, Denisa, una per una: ragazze a pagamento dell´est europeo. Ma non pagate dal giudice. Erano i «regali» al magistrato da parte della famiglia Lampada. Che gli pagavano anche l´albergo e i viaggi aerei per i weekend di super-relax, un totale per difetto sui 47mila euro.

AMICIZIE PERICOLOSE
Giusti non è ignaro della sua discesa verso il baratro. Sa, e lo dice al telefono, che i suoi benefattori Lampada «cercavano di ungere a destra e sinistra con i politici per cercare di entrare in contatto con i Monopoli di Stato». Sa che a Reggio «facevano i panini in un buco vicino al tribunale», mentre a Milano «dopo dieci anni hanno una società che credo fatturi 30 milioni di euro con le macchinette».

Ma è con gente simile - e con il medico Vincenzo Giglio (parente del magistrato Giglio arrestato), con l´architetto Fabio Pullano (perito del tribunale, spesso nominato da Giusti) - che decideva di intestarsi una società immobiliare. Unica precauzione, «schermarla» attraverso una società inglese, a sua volta di proprietà di una società offshore nel Belize. Di lui si dice: «Abbiamo un giudice a Reggio».

Oppure «Questo Giusti per 200mila euro si vendeva». E lui stesso scherza sul proprio ruolo: «Tu non hai ancora capito chi sono io, sono una tomba, ma io dovevo fare il mafioso, non il giudice...». Come abbia fatto a ridursi così uno che ha scritto anche un «commentario» di diritto era una domanda che ieri circolava tra i colleghi.

ANSIA E FOTOVOLTAICO
Se le indagini trovavano indizi, il lungo file del diario segreto di Giusti -inedito giudiziario assoluto - aggiunge una prospettiva: «Mi terrorizza la possibilità che vadano in giro vantando la mia amicizia e millantando credito (...) È necessario che il mio nome non venga più associato al loro (...) Mi devo unire solo con persone che siano positive e con vantaggi materiali per me (...) Poi qualche piccolo affare con amici discreti (il fotovoltaico mi piace)».

La sua voce emerge ossessionata: «Notifica della conclusione indagini per i fatti del 2005. Disperazione e sconforto. Il mio animo è un deserto infinito (...) Non sopporto più i luoghi in cui vivo». E ogni avversità si rimanda: «Speriamo - si legge il 21 aprile 2009 - che la società in cui entro come socio non porti guai. Rischio (..) e mi sto assai esponendo».

Non tira la cinghia: «Mi rendo conto, estratto conto alla mano, che spendo più di quanto guadagno», e quando cominciano a trapelare notizie sulle indagini, quasi s´indigna: «Perché due pesi e due misure? Con me (viene) indagato (anche) il grande presidente spocchioso. Ma lui resta credibile, affidabile ecc. Maledetti tutti». Ha torto: gli investigatori di "Crimine" arrestano entrambi e il tribunale del riesame ha già rigettato il ricorso del «grande presidente» Mario Giglio.

"ZONA GRIGIA"
L´elenco dei favori giudiziari da parte di Giusti si allunga sino alla nomina di periti e consulenti, la procura milanese non li ritiene affatto imparziali. Riscontro dopo riscontro, sta insomma emergendo la «zona grigia» di Reggio Calabria. Esistono, ed è necessario sottolinearlo, due letture opposte dei magistrati. Una, quella di Ilda Boccassini e Giuseppe Pignatone, neo procuratore capo di Roma, assimila la ‘ndrangheta calabrese a Cosa nostra siciliana.

Una cupola che dà ordini. E lo sostengono dopo incredibili ma reali riprese dei boss della ‘ndrangheta di tutta la Lombardia che si riuniscono per votare il nuovo capo, quello che tiene i collegamenti con la «casa madre» al Sud. L´altra lettura è minimalista: la ‘ndrangheta è fatta da famiglie, ognuna per conto suo. I processi, per ora, a Milano hanno accreditato «la cupola», in Calabria è emerso qualche distinguo.

Ma un fatto storico è assodato. Sino a oggi, le inchieste antimafia in Calabria si sono sempre fermate quasi sempre, e quasi tutte, al livello più basso: assassini, trafficanti, politici di provincia. Con Boccassini e Pignatone i detective hanno scavato fino a ottenere l´arresto di due magistrati. E non è ancora finita.

 

 

BOCCASSINI Ilda Boccassini GIUSEPPE PIGNATONEProcuratore Giuseppe Pignatonetoghe

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...