woodcock sciarelli

CHI SPIFFERA CHI - A CATANZARO E' IN CORSO UN PROCESSO IN CUI WOODCOCK E' PARTE LESA PER LE LETTERE ANONIME DI UN "CORVO" CHE LO ACCUSAVA INGIUSTAMENTE DI AVER PASSATO NOTIZIE RISERVATE A FEDERICA SCIARELLI E A MICHELE SANTORO, ALL'EPOCA (2009) CONDUTTORE DI "ANNOZERO"...

 

Simone Di Meo per il Giornale

 

JOHN HENRY WOODCOCKJOHN HENRY WOODCOCK

A Roma, Henry John Woodcock è indagato per rivelazione di segreto e con lui c' è sotto inchiesta anche la compagna Federica Sciarelli, che ne sarebbe stata il tramite. A Catanzaro, invece, Henry John Woodcock è parte lesa in un processo per calunnia e abuso d' ufficio, che ha particolari e sorprendenti punti di contatto con quel che sta accadendo attorno al fascicolo Consip e alla sua gestione.

 

Un processo nato come reazione alle lettere anonime di un «corvo», che aveva ingiustamente accusato Woodcock di aver passato notizie riservate proprio alla conduttrice Rai e a Michele Santoro, all' epoca teletribuno di «Annozero».

 

È l' inchiesta «Toghe Lucane bis», costola di un precedente omonimo procedimento, istruito, sempre a Catanzaro, dall' allora pm d' assalto Luigi de Magistris, che si concluse con trenta archiviazioni su trenta indagati. Un «mostro giudiziario» di 200mila pagine, quello dell' attuale sindaco partenopeo, che ipotizzava l' esistenza di una cupola massonica in grado di ostacolare gli accertamenti dei colleghi di Potenza.

WOODCOCK SCIARELLI WOODCOCK SCIARELLI

 

Giggino ci aveva lavorato per qualche tempo, mescolando, come sua abitudine, un po' di tutto: non solo le presunte manovre di delegittimazione, ma pure un po' di misteri ad alto contenuto mediatico, come la scomparsa di Elisa Claps, uccisa a sedici anni, e il duplice omicidio dei coniugi Giuseppe Gianfredi e Patrizia Santarsiero, e quello dei fidanzatini di Policoro, Luca Orioli e Mariarosa Andreotta. Una maionese giudiziaria impazzita, che, infatti, morì di morte naturale una volta approdata davanti a un giudice.

 

Nel nuovo filone, che oggi è arrivato alle battute finali con la richiesta di 14 anni di carcere per otto dei dieci imputati, la trama di fondo è quasi la stessa: il capo d' imputazione suppone che a Woodcock e ad altri magistrati inquirenti della procura del capoluogo lucano sarebbero state contestate dai superiori false violazioni procedurali finalizzate a minarne il lavoro investigativo e a favorire un certo establishment fatto di uomini d' affari, politici, imprenditori e faccendieri allarmati dalle continue indagini sul loro conto.

Woodcock e SciarelliWoodcock e Sciarelli

 

Secondo la ricostruzione dei pubblici ministeri calabresi, competenti a indagare sul distretto giudiziario lucano, Henry John sarebbe finito nel mirino di questa «cricca», di cui farebbero parte tra gli altri il procuratore generale facente funzione di Potenza Modestino Roca, l' ex appartenente ai Servizi segreti Nicola Cervone e l' ex pg aggiunto Gaetano Bonomi, per una serie di scoop pubblicati con tempismo sospetto da organi di stampa locali e nazionali.

 

Nel maggio dello scorso anno, la Sciarelli indicata dagli anonimi come destinataria delle «confidenze» di Woodcock è stata sentita in aula come teste; e ha ribadito di non aver mai ricevuto da lui atti o intercettazioni. Si è anzi lamentata dei modi spicci di un magistrato donna che l' aveva sentita in redazione come persona informata dei fatti.

Henry John Woodcock e Federica SciarelliHenry John Woodcock e Federica Sciarelli

 

In uno dei plichi arrivati negli uffici giudiziari lucani, erano allegati anche i tabulati telefonici dei due. Una pista quella dell' amicizia tra il sostituto procuratore e la conduttrice di Chi l' ha visto? che avrebbe dimostrato, secondo i mittenti, le violazioni di legge commesse da Woodcock.

 

La prima lettera, risalente al 2009, era stata firmata da un tale «signor Sicofante» e additava il pm con l' Harley Davidson di aver spifferato ai cronisti-amici informazioni top secret e per dimostrarlo allegava dati estrapolati dai contatti telefonici di un collaboratore del pm anglo-napoletano. Questi, peraltro, era finito a sua volta sotto inchiesta per un precedente esposto anonimo, perché sospettato di utilizzare il telefonino di servizio per motivi personali.

 

Una guerra di fango e veleni, combattuta senza esclusione di colpi, che è giunta in tribunale con alcuni reati già prescritti. E con una constatazione di fondo: già nel 2009, qualcuno associava scoop giornalistici alla Sciarelli e a Woodcock.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…