ignazio la russa stefania prestigiacomo nello musumeci giorgia meloni gianfranco micciche

IN SICILIA IL CENTRODESTRA RISCHIA DI COMPIERE L’IMPRESA IMPOSSIBILE: PERDERE LE REGIONALI CON UNA PARTITA PRATICAMENTE CHIUSA – IL RITIRO DI NELLO MUSUMECI DALLA CORSA, HA GETTATO NEL CAOS LEGA E FORZA ITALIA CHE NON SANNO CHE NOME TIRARE FUORI DAL CILINDRO - GLI AZZURRI INSISTONO SULLA PRESTIGIACOMO SULLA QUALE C’È IL VETO DI FDI E LEGA PER LA STORIA DELLA SEA WATCH - E A TRE GIORNI DAL DEPOSITO DEI SIMBOLI GIRA PURE IL NOME DI MICCICHE'…

Felice Cavallaro per il “Corriere della Sera”

 

Gianfranco Micciche Stefania Prestigiacomo

Dopo il veto di Giorgia Meloni contro Stefania Prestigiacomo è in stallo la giostra dei candidati del centrodestra alla guida della Regione siciliana.

A tre giorni dal deposito dei simboli, la coalizione che nel resto del Paese ostenta coesione sembra andare in frantumi nell'isola dove si vota anche per l'Assemblea regionale. È l'opposto di quanto accade nel centrosinistra, che a Roma ha registrato la frattura dei Cinque Stelle e il divorzio fra Giuseppe Conte ed Enrico Letta, mentre nell'isola con Caterina Chinnici prova ancora a tenere insieme i cocci di una candidatura unica di pentastellati, democratici, sinistra e verdi.

GIORGIA MELONI NELLO MUSUMECI

 

Ci hanno provato anche ieri sera, tutti attorno a Caterina. Il dibattito è articolato, le distanze su termovalorizzatori o centri per l'impiego non mancano, ma la figlia del fondatore del pool antimafia resta la carta da giocare non solo per il segretario dem Antony Barbagallo che ripete: «L'avversario è il centrodestra».

Da quella parte però aumentano i rancori interni e bisogna sentire riecheggiare la promessa del Ponte sullo stretto di Messina, come fa Berlusconi, per trovare adesioni convinte alla azzardata battuta del cavaliere: «Se non ci fosse stata la sinistra, sarebbe già in funzione da tempo».

 

stefania prestigiacomo

Per il resto Gianfranco Miccichè, da coordinatore regionale di Forza Italia, subisce come un affronto gli attacchi di Ignazio La Russa, ieri mattina in partenza dalla Sicilia dopo giornate e nottate di fuoco culminate nell'azzoppamento della candidata azzurra Stefania Prestigiacomo, nella messa all'angolo di Raffaele Stancanelli (FdI) come possibile outsider dell'uscente Nello Musumeci e nel risentito ritiro dello stesso Musumeci.

 

ignazio la russa incazzato

Va via adesso? Senza il nome del candidato? La Russa celia: «Torno torno, visto che dobbiamo attendere un altro nome da Forza Italia». Ma non solo Micciché, anche il coordinatore nazionale azzurro Antonio Tajani rilancia: «Il nostro nome è Prestigiacomo.

L'accordo si troverà con Lega e FdI, obiettivo è quello di vincere e governare e bene».

Pia illusione, a sentire La Russa che insiste, risoluto, su quanto ribadito da Meloni: «Non si può candidare chi è salito a bordo della nave carica di migranti a Siracusa insieme con Fratoianni, Magi, esponenti del Pd... tutti contro Salvini, allora ministro».

 

STEFANIA PRESTIGIACOMO SULLA SEA WATCH

Ma, dopo tre anni, il leader della Lega non ha posto questo problema sulla Prestigiacomo. Risposta: «Perché sperava che il problema glielo togliessimo noi di mezzo, come stiamo facendo. Il problema del cerino ha funzionato stavolta. Giorgia è abituata a dire quel che ritiene giusto, anche quando potrebbe essere più opportuno dire altro. Insistere sulla Prestigiacomo? Volerebbe De Luca il messinese, senza vincere, ma facendo vincere la Chinnici».

 

ignazio la russa 2

Ben diversa la posizione di Micciché: «Io furibondo. Berlusconi inc... nero. Come si fa a ripetere la storia della Sea Watch quando mezza Forza Italia nel 2019 la pensava allo stesso modo di Stefania? Mi preoccupa tutto questo. Troppa cattiveria, troppa violenza, non so davvero dove si va». Ecco perché un politico di lungo corso come Raffaele Lombardo, ex presidente della Regione, mette in guardia: «Il centrodestra sta giocando col fuoco. Basta diktat e veti. Si riavvolga la pellicola e tra i possibili candidati si guardi anche a Massimo Russo...». Altro nome che comincia a girare, insieme a quelli di Renato Schifani e, sorpresa, dello stesso Micciché.

STEFANIA PRESTIGIACOMOignazio la russa da giovaneGIORGIA MELONI NELLO MUSUMECI MUSUMECI SALVINI MELONI BERLUSCONI STEFANIA PRESTIGIACOMO, NICOLA FRATOIANNI E RICCARDO MAGI IN GOMMONE VERSO LA SEA WATCHstefania prestigiacomoMELONI MUSUMECISTEFANIA PRESTIGIACOMO SULLA SEA WATCH

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…