LA MACCHINA DEL CORVO - CACCIA ALL’UOMO CHE PRODUSSE IL FANGO GETTATO SUL NUMERO DUE DELLA POLIZIA, NICOLA IZZO - LA GRANDE STAMPA ABBOCCO’ (E VA A PROCESSO), LA SUA CARRIERA FINI’

Stefano Zurlo per "il Giornale"

 

nicola izzonicola izzo

Due anni di silenzio. Gli hanno rovesciato addosso una valanga di accuse, insinuazioni e calunnie. Poi i giornali e le tv si sono dimenticati di Nicola Izzo. Silenzio e ancora silenzio. Del resto la campagna lanciata da Repubblica il 2 novembre 2012 si era conclusa in meno di una settimana con le dimissioni del prefetto da numero due della polizia.

 

Antonio Manganelli Antonio Manganelli

Partita chiusa. Almeno per la grande stampa che non si è preoccupata, se non in minima parte, di verificare la correttezza di quel che veniva contestato al vice di Antonio Manganelli. Solo trafiletti o articoletti piccoli piccoli per registrare che le denunce del Corvo, amplificate dall'altoparlante dei giornali manco fosse la Bibbia, erano state smentite su tutta la linea dal procedere delle inchieste.

 

Izzo ha lasciato l'incarico e le sue ambizioni di carriera, la Procura di Roma, che a leggere le articolesse e le prime pagine dell'epoca sembrava sul punto di fare fuoco e fiamme contro una fantomatica lobby dei corrotti guidata dal potente poliziotto, ha aperto sì un'inchiesta ma solo per scoprire l'identità del Corvo, senza peraltro venire a capo di nulla. In parallelo, la procura di Napoli, che nel 2010 aveva iscritto il prefetto nel registro degli indagati per turbativa d'asta, non ha fatto un passo in avanti ma ha spedito le carte a Roma per competenza. E i pm della Capitale, svolti gli accertamenti, hanno mandato tutto in archivio per mancanza di prove, anzi di indizi.

POLIZIA ITALIANAPOLIZIA ITALIANA

 

Il corrotto Izzo, il «puparo» per stare al linguaggio oxfordiano dell'anonimo, il cinico senza pietà che avrebbe spinto addirittura un vicequestore a suicidarsi, non è stato condannato. E non è stato nemmeno processato. Perché non ne valeva la pena. Ma la grande stampa, dopo aver tambureggiato in quei giorni di novembre e dopo aver dato spazio al Corvo scambiandolo per una fonte autorevolissima, forse le Sezioni unite della Cassazione, ha snobbato il clamoroso sgonfiarsi delle presunte, molto presunte colpe di Izzo e ha confinato in qualche articoletto il suo definitivo proscioglimento.

 

Mario Orfeo Mario Orfeo

Nessuno o quasi si è mosso per intervistarlo. Non ci ha provato il Fatto, che pure era stato implacabile in quella settimana di passione, non l'ha fatto il Messaggero, sono andati a cercarlo e gli hanno dato la parola solo Repubblica e il Tg1 di Mario Orfeo, già direttore del Messaggero ai tempi dell'imboscata.

 

Antonio Padellaro Antonio Padellaro

L'anno prossimo al tribunale di Roma verranno processati per diffamazione otto cronisti del Fatto, Messaggero, Repubblica. Più, per omesso controllo, i loro direttori dell'epoca: appunto Mario Orfeo e poi Ezio Mauro e Antonio Padellaro. Ma la resa dei conti non è finita: l'indagine sulla campagna di dossieraggio è ancora in corso e potrebbe concludersi con nuove richiesta di rinvio a giudizio.

 

Tutto questo riguarda l'onore di Izzo; le sue chance di prendere il posto di Antonio Manganelli, scomparso di lì a qualche mese per una grave malattia, sono naufragate in quel mese di novembre. Pareva tutto vero, era solo un cumulo di falsità. Ma nessuno gli ha ancora chiesto scusa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…