berlusconi ratzinger luxuria

INFEDELI! UNA VOLTA LA DESTRA ERA ORGOGLIOSAMENTE CATTOLICA E BACIAPILE - OGGI, ORFANA DEI TEOCON, SI SCOPRE ANTICLERICALE - E SE SALVINI SCAZZA CON MONSIGNOR GALANTINO, BERLUSCONI S’È SCOPERTO PRO-GAY E A FAVORE DELLE COPPIE DI FATTO

Ugo Magri per “la Stampa”

ratzinger-berlusconi, incontro all areoportoratzinger-berlusconi, incontro all areoporto

 

C' era una volta la destra cattolica. Rispettosa della Chiesa e dei suoi pastori. Che mai si sarebbe permessa di svillaneggiare i vescovi e, anzi, sempre si schierava dalla parte delle gerarchie... Questa destra, che dai suoi detrattori veniva considerata «clericale» o «baciapile», ormai non esiste più.

 

E se qualcuno ne cercasse la prova, guardi com' è stato trattato monsignor Galantino dalla Lega o dai giornali berlusconiani. Salvini gli ha dato in faccia del «comunista», Vittorio Feltri del «piazzista da sagrestia». Contro il segretario generale Cei è stato messo in campo tutto l' arsenale tipico dell' anticlericalismo d' antan, compresi i richiami minacciosi al Concordato, alle ingerenze, all' Imu che gli istituti religiosi non pagano, all' 8 per mille e a tutti i mediocri privilegi terreni su cui la politica può consumare le sue vendette. Più esplicita di tanti, la Santanché ha esortato i vescovi a guardare in casa propria, evocando scandali finanziari e di ben altra natura.

silvio berlusconi papa ratzingersilvio berlusconi papa ratzinger

 

Tale è la violenza delle accuse che l' ex ministro Rotondi, allibito, supplica Berlusconi di battere un colpo: «Ricordi di essere il politico più votato dai cattolici dopo De Gasperi...».

 

LA METAMORFOSI

Berlusconi certo se lo ricorda. Ma nella memoria pesano altrettanto, se non di più, certe sferzate ecclesiastiche al suo stile di vita, le condanne delle «feste eleganti». Come quando il presidente della Cei Bagnasco tuonò nel 2011 contro i cattivi esempi «che ammorbano l' aria».

 

E lo stesso Galantino sentenziò sei mesi fa, dopo l' assoluzione per Ruby: «La legge arriva fino a un certo punto, il discorso morale è un altro...». L' uomo di Arcore se l' è legata al dito. Sarà un caso, eppure la conversione laicista di Berlusconi, la sua imprevedibile svolta pro-gay e a sostegno delle coppie di fatto, ha preso slancio da queste scomuniche, come se la condizione di pubblico peccatore gli avesse dato consapevolezza dei diritti suoi e di molti.

berlusconi ratzinger letta lapberlusconi ratzinger letta lap

 

L'ESODO

Poi c' è stata la scissione, con tutti i cosiddetti «teodem» (da Sacconi alla Roccella, da Giovanardi a Quagliariello, ma pure Formigoni e Lupi) che hanno seguito Alfano. Cosicché con Silvio sono rimasti solo personaggi agnostici oppure cattolici pallidi, timorosi di contraddire la Pascale, nuova musa di Berlusconi in fatto di libertà civili. L' unico che ne avuto il coraggio è Gasparri.

 

Non a caso, insieme con Gianni Letta si batte per tenere vivo il dialogo con la Chiesa. Peccato che le relazioni di entrambi siano tutte al passato, con ambienti un tempo autorevoli che la rivoluzione di Francesco ha messo da parte. Dunque spiazzati. Quanto a Salvini, conosce qualche parroco o poco più. Con l' episcopato manca il trait d' union. E si vede.

 

vladimir luxuria selfie berlusconi pascalevladimir luxuria selfie berlusconi pascale

SCONTRO FRONTALE

Il dissidio più serio però riguarda i valori. Sugli immigrati la distanza tra Papa e Lega è abissale. Il centrodestra rivendica (con qualche sprazzo di orgoglio) il dovere dei politici di non farsi fagocitare, riscopre una dimensione autonoma rispetto alla fede. A Galantino il capogruppo «azzurro» Brunetta contesta «l' errore di dare giudizi sulla politica senza sottostare alla prima regola etica che consiste nella responsabilità.

 

Che significa trasparenza, calcolo dei costi e benefici, soluzione ai problemi. Se la Chiesa chiede "accoglienza", ci deve spiegare come. Con quali risorse. In che tempi e i modi. Altrimenti è tutto un imbroglio». E poi c' è la questione consenso. Il centrodestra interpreta un' Italia spaventata che non vuole immigrati. «Su questo la gente è con noi», assicura Brunetta, «non sta certo con Galantino...».

NUNZIO GALANTINO 3NUNZIO GALANTINO 3

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO