dolfuss ciano mussolini

INFELIX AUSTRIA - DALLA GRANDE GUERRA IN POI TUTTI SE LA SONO PRESA CON VIENNA - MUSSOLINI VEDEVA NELL' AUSTRIA IL RESIDUO DI UN PASSATO MEDIEVALE DA SPAZZARE VIA - HITLER ODIAVA IL SUO PAESE - MA L'EUROPA NEL DOPOGUERRA E' STATA RICOSTRUITA DA UN EX CITTADINO AUSTRIACO: ALCIDE DE GASPERI

Francesco Agnoli per “Libero Quotidiano”

 

DOLFUSS MUSSOLINIDOLFUSS MUSSOLINI

Intervistato da Lafedequotidiana.it, monsignor Gerhard Wagner, scelto a suo tempo da Bendetto XVI come vescovo di Linz, alla domanda «In Austria vince l' ultradestra?», ha risposto: «Chiacchiere, non è affatto ultradestra, ma un partito che correttamente interpreta il volere e le necessità del popolo e dei cattolici».
 

Non è necessario conoscere la politica austriaca per capire che occultare i problemi dando del cornuto all' asino non è la soluzione. Il cosiddetto muro austriaco non riesce a far comprendere all' Europa che il problema di un' immigrazione massiccia non si risolve a colpi di slogan?

 

Che quando un Paese è costretto a certi atti, è perché sta succedendo qualcosa di grave, e nessuno se ne vuole davvero occupare? O ci accontentiamo del moralismo a buon mercato di un Obama, la cui insipienza, in Siria e Libia, è la cagione principale di queste drammatiche migrazioni?
 

Sia come sia, un dato è certo: la povera Austria non gode di buona stampa, qualsiasi cosa faccia, da almeno cent' anni. Nel 1914 l' impero austriaco era l' ultimo impero multinazionale, multietnico, nel cuore dell' Europa. In esso convivevano austriaci, italiani, slavi, ungheresi, cechi, slovacchi... popoli diversi, con costumi e usi differenti, ma accomunati da una stessa storia e una stessa religione. Un vero pugno in un occhio per le ideologie dominanti dell' epoca: il nazionalismo e il secolarismo.
 

DOLFUSS CIANO MUSSOLINIDOLFUSS CIANO MUSSOLINI

«L' Austria cattolica e multietnica deve morire»: l' urlo echeggiò tra le cancellerie dei Paesi liberali e sulla bocca dei nazionalisti di ogni Paese. Benito Mussolini, allora un perfetto impasto di socialismo e di nazionalismo, vedeva nell' Austria il residuo di un passato medievale da spazzare via; anche un oscuro signore, austriaco di nascita, Adolf Hitler, odiava il suo paese, detestava gli Asburgo, e guardava alla assai più moderna Germania, di cui in effetti diventerà il dittatore. In Francia e in Inghilterra si pensava qualcosa di analogo.
 

La Grande guerra spazzò via l' Impero degli Asburgo, e la grande Austria fu ridotta a uno staterello, al governo del quale giunse, nel 1932, Engelbert Dollfuss.Nei testi di storia è dimenticato, oppure etichettato, con la stessa superficialità con cui si guarda oggi alla destra austriaca, con un solo aggettivo: «Fascista!» Ma Dollfuss non era affatto un fascista; era salito a vertici per il suo legame con il mondo contadino e con coloro che non avevano dimenticato gli ideali della felix Austria.
 

ADOLF HITLER MEIN KAMPFADOLF HITLER MEIN KAMPF

Era un cattolico di destra, fiero avversario del comunismo e del marxismo. Ma anche acerrimo nemico del nazionalsocialismo, in cui vedeva, non a torto, il figlio delle ideologie che avevano abbattuto l' Impero.

 

Per questo, lui che chiamava i comunisti «socialisti rossi» e i nazisti «socialisti bruni», sciolse il partito nazista austriaco, pagandone le conseguenze: subì un primo attentato, la Germania lo attaccò con il boicottaggio dell' Austria e favorendo attentati terroristici contro gli impianti e persone.
 

Sino al 25 luglio 1934, giorno in cui Dollfuss venne ferito a morte dai nazisti, che gli negarono non solo il medico, ma anche il sacerdote. Il quotidiano della Santa Sede dichiarò in quell' occasione che il nazionalsocialismo altro non era che «nazional-terrorismo».
 

AUSTRIA SCHUSCHNIGGAUSTRIA SCHUSCHNIGG

Dopo Dollfuss, un altro cencelliere di destra austriaco, figlio della cultura asburgica, Kurt Alois von Schuschnigg (1897-1977), venne costretto da Hitler alle dimissioni, per essere poi imprigionato dai nazisti nella sua casa, per 17 mesi, e infine spedito nel campo di concentramento di Dachau prima e in quello di Sachsenhausen poi.
 

«Il nostro Schuschnigg», scriveva Sigmund Freud il 22 febbraio 1938, «è una persona perbene, coraggioso e di carattere...». Ma neppure lui potè nulla contro la Germania, anche perché fu abbandonato dal resto d' Europa. Da un' Europa che nel dopoguerra verrà ricostruita, tra gli altri, proprio da un ex cittadino austriaco: Alcide de Gasperi.
 

kurt alois von schuschniggkurt alois von schuschnigg

Forse pochi ricordano che il politico italiano, annoverato tra i padri dell' Ue, da giovane era stato anche lui un avversario sia del socialismo che del nazionalismo, e nel 1908, a Trento, si era scontrato più volte contro due avversari dell' Austria, Cesare Battisti e Benito Mussolini. Come deputato trentino a Vienna, de Gasperi aveva imparato la possibilità, per popoli diversi, di vivere in pace in uno stesso Stato.
 

L' Austria multietnica, distrutta dai nazionalismi e dalla I guerra mondiale, calpestata dal pangermanesimo hitleriano, vendicata anni dopo da un suo cittadino? Forse avremmo potuto dirlo se l'Ue fosse davvero l' Europa dei popoli, tenuti insieme da una stessa cultura e dalle stesse radici. 

ALCIDE DE GASPERI A NEW YORK FOTO ANSA ALCIDE DE GASPERI A NEW YORK FOTO ANSA

 

Ma l' Europa di oggi appare in declino, e se non sarà la piccola Austria, cui manca la visione politica e religiosa di un tempo, saranno gli ex Paesi comunisti, dall' Ungheria alla Polonia, a farla saltare, o, comunque, a cambiarla radicalmente. Perché quei paesi, a differenza dell' Europa occidentale, non tollereranno a lungo che l' Europa sia, di fatto, un' entità dispotica, proprio come l' Urss da cui si sono liberati.

DE GASPARIDE GASPARIDE GASPERIDE GASPERI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...