INGHIL-TERRA DELLE OPPORTUNITÀ - PUR DI FRENARE L’IMMIGRAZIONE, CAMERON MODIFICA LA PROCEDURA DI CITTADINANZA - BISOGNA SUPERARE UN TEST SULLA CULTURA E SULLA STORIA DEL PAESE – NON SOLO: PER SCORAGGIARE CHI VUOLE TRASFERIRSI, PENSANO DI FARE PUBBLICITÀ NEGATIVA SUL CLIMA, PIOVE E FA FREDDO, E SULLA SITUAZIONE ECONOMICA – TROPPO SOLE IN ITALIA...

F. Cav. Per il "Corriere della Sera"

Attenzione, attenzione. Chi ha intenzione di emigrare nel Regno Unito e di diventarne cittadino sarà bene che si metta a studiare la storia di quel Isambard Kingdom Brunel che la Bbc in un suo sondaggio ha collocato al secondo posto, dietro Winston Churchill, nella classifica dei britannici più famosi.

Se non si impara che fu questo elegante ingegnere dell'Ottocento a progettare la prima nave oceanica spinta a elica, la Great Britain nel 1843, e che fu sempre lui a costruire la Galleria sotto il Tamigi nonché un bel po' di ponti ferroviari, si rischia di essere bocciati all'esame della vita, l'esame che ti regala la possibilità di diventare una volta per sempre e per tutte suddito di sua maestà. E poi, ovviamente, occorre avere conoscenza di William Shakespeare, di Isaac Newton, di Alexander Fleming, di Robert Burns, di Clement Attlee e di Winston Chirchill, di letterati e di poeti, di scienziati e di illustri uomini politici.

Insomma, bisogna comperare il libro «Vita nella Gran Bretagna», da oggi in vendita, leggerselo di buona lena e presentarsi preparati se si vuole superare il test di 45 minuti e conquistare il diritto al passaporto e alla cittadinanza britannica. Occorrono almeno 75 punti su 100, uno di meno e si torna a casa.

Si cambia. Severità e niente sconti. Il ministero dell'Interno detta le nuove regole: porte aperte o quasi ma l'immigrato dovrà sudare per apprendere «valori, principi, tradizioni, costumi che sono il cuore della nostra società, e dovrà dimostrare di avere capacità di integrazione», spiega Mark Harper, il viceministro con la delega sui flussi e i permessi d'ingresso.

È finita la stagione dei test che misuravano l'abilità a usare internet (scontata), l'abilità a utilizzare le scappatoie per i contributi concessi dal welfare (facile), l'abilità a leggere i misuratori dell'acqua potabile e della luce (elementare), adesso conta sia esprimersi correttamente in inglese (non basta la striminzita sufficienza) sia avere le conoscenze della storia (i Romani, i Normanni, la Magna Charta, la Riforma, le Guerre), delle istituzioni (chi presiede i Comuni? Il primo ministro, il leader della Camera o lo speaker? Oppure: come si chiama il secondo ramo del parlamento? Senato o Lords?), dei monumenti (la statua in Trafalgar è di Drake, Cook o Nelson?), dei simboli e dei patroni (chi è il santo patrono di Scozia? Sant'Andrea, San Davide, san Patrizio o San Giorgio?), della bandiera (qual è il vessillo del Regno Unito dal 1801? La croce di San Giorgio o l'Union Jack?).

Senza dimenticare lo spettacolo e la televisione (che cosa è Monty Python? E i Two Ronnies?), l'architettura (Norman Foster), oltre alla musica, i compositori (da Henry Purcell a Benjamin Britten e Andrew Lloyd Weber), i gruppi pop e rock (i Beatles, i Rolling Stones, gli Who, i Queen). Per niente una passeggiata.

Il giro di vite ha una sua ragion d'essere nelle intenzioni del governo. «Abbiamo un saldo migratorio molto alto, centinaia di migliaia di persone ogni anno. Entro il 2015 e 2016 intendiamo ridurlo drasticamente a poche migliaia». Promette il viceministro Mark Harper. E sarà forse per non disattendere un impegno tanto importante e solenne che l'esecutivo ha in mente un'altra carta da giocarsi, in aggiunta ai nuovi test: una pubblicità con intenti dissuasivi rivolta in modo particolare ai migranti dell'Est europeo (bulgari e rumeni in particolare).

Dovrebbe suonare più o meno così: per carità non venite nel Regno Unito, piove sempre, il lavoro è scarsissimo e per giunta sottopagato. Spot in televisione e alla radio, spazi sui giornali e sulle riviste. «È un'opzione che abbiamo», hanno confermato fonti governative. L'arma dell'ironia a fini politici: proiettare nelle aree di maggiore «rischio migratorio» l'immagine di un paese allo stremo, di un paese triste, di un paese che sfrutta. Chissà se abboccheranno.

 

DAVID CAMERON A DAVOS londra pioggialondra neveClandestinoimmigrati1WILLIAM SHAKESPEAREMonty Python

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…