INGROIA MA NON DIGERISCE! “MORI? UN FAVOREGGIATORE A SUA INSAPUTA”

Riccardo Arena per "la Stampa"

I suoi colleghi Nino Di Matteo, Roberto Tartaglia e Vittorio Teresi si preparano all'appello, orfani di Antonio Ingroia, che l'anno scorso mollò baracca e burattini alla vigilia del rinvio a giudizio degli imputati del processo Stato-mafia e della sentenza Mori. E lui, l'ex pm oggi capo di «Azione civile», ha poco tempo per parlare della decisione del tribunale di Palermo. Però ieri è stato smontato di brutto un pezzo del lavoro portato avanti proprio dal pool che fu coordinato dal procuratore aggiunto Ingroia.

È andata male alla pubblica accusa.
«Ma no, non direi».

Come no?
«È la seconda sentenza che assolve Mori, perché il fatto non costituisce reato, dall'accusa di favoreggiamento. È come dire che si tratti di un favoreggiatore a sua insaputa. Manca l'elemento psicologico del reato, questo significa la formula adottata: è la stessa del processo in cui Mori era imputato della mancata perquisizione del covo di Totò Riina».

Processo in cui sempre lei era il rappresentante dell'accusa.
«Anche lì il tribunale sostenne la stessa cosa. Allora, se i giudici perdonano Mori perché non voleva favorire la mafia o i singoli mafiosi, ma i fatti li aveva comunque commessi, qualcosa non torna... Mori è un investigatore di razza. Dire così di uno come lui è molto peggio di sostenere che il ministro dell'Interno non si accorge di un intrigo internazionale avvenuto sotto gli occhi di tutti».

Mori «graziato»? Eppure il tribunale è stato ampiamente liberatorio: non ha fatto ricorso cioè alla vecchia insufficienza di prove.
«Rimane il fatto, che mi colpisce, che per la seconda volta sia stata usata una formula ambigua per lo stesso imputato».

Imputato che risponde più o meno degli stessi fatti in un altro dibattimento, quello sulla trattativa. Non le sembra che adesso i suoi colleghi rischino anche lì?
«No, Stato-mafia non c'entra niente con il processo concluso ieri».

Come no? Stesse prove, stessi argomenti, stessi testimoni... e c'era l'aggravante di avere favorito Provenzano per commettere i reati collegati alla trattativa.
«Non faceva parte del capo d'imputazione. Era solo una parte che intendeva rafforzare le accuse. La trattativa, con la sentenza del tribunale, non è venuta meno. E comunque per Mori i colleghi faranno appello».

Vi hanno smontato pure Massimo Ciancimino, uno dei pilastri della trattativa.
«Abbiamo sempre detto che Ciancimino è credibile in alcune parti e meno credibile in altre. Ma in ogni caso la sua smentita non significa la fine del processo sulla trattativa, che non si regge solo su di lui».

 

INGROIA MARIO MORIMASSIMO CIANCIMINODON VITO CIANCIMINO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?