mino pecorelli giulio andreotti

GIULIO FECONDO – “IL FATTO” PUBBLICA UNA SUCCOSA ANTEPRIMA DI “DOSSIER OP”, IL LIBRO SULLE “NOTIZIE RISERVATE” DI MINO PECORELLI SU “OSSERVATORE POLITICO” – IL GIORNALISTA, DELLA CUI MORTE ANDREOTTI FU ACCUSATO DI ESSERE IL MANDANTE (E POI ASSOLTO), FACEVA INSINUAZIONI SULLE FREQUENTAZIONI “FOCOSE” DI BELZEBÙ: “CON L' OCCHIO AVIDO SCRUTA LE FINESTRE DELLE STANZE NELLE QUALI, GIOVANOTTO FOCOSO E GIÀ POLITICO DI RAZZA, AMAVA TRASCORRERE LE ORE DI LIBERTÀ CHE…” – VIDEO DA ''IL DIVO''

 

 

mostra fotografica per il centenario nascita di giulio andreotti (4)

Anteprima dal libro “Dossier Op”, a cura di Lorenzo Ruggiero, ed. Kaos, pubblicata da “il Fatto Quotidiano”

 

Pubblichiamo alcuni brani tratti da "Dossier Op - Le notizie riservate di Mino Pecorelli". Questi articoli dedicati ad Andreotti dal discusso e spesso ambiguo "Osservatore Politico" sono del 1/3/1977 e del 16/4/1977.

 

GIULIO ANDREOTTI BALLA LA TARANTELLA

Un presidente del Consiglio dei ministri in carica non è, contrariamente a quanto sospetta la gente della strada, un automa, una macchina alimentata dal moto perpetuo al servizio quotidiano della comunità. È semplicemente un uomo al quale l'attività politica ha addossato un ulteriore fardello. Più di ogni altro sente perciò il bisogno, qualora le incombenze del suo alto incarico lo permettano, di rilassarsi, di estraniarsi dalle amare vicende della politica.

Mino Pecorelli

 

L' attuale presidente del Consiglio dei ministri, Giulio Andreotti, è più di ogni altro suo predecessore vittima del surmenage: la bancarotta nazionale, i rapporti con il Pci, la Siai Marchetti, i conti all' estero, da uscirne pazzi. Più di ogni altro politico, perciò, Andreotti apprezza i rari momenti di libertà. Ci dicono che ami trascorrere alcune ore al mese gironzolando, seguito da scorta competente, nelle vie della vecchia Roma.

 

giulio andreotti

I luoghi, in sostanza, che hanno visto attraverso trent' anni di vita politica la sua ascesa. Ci dicono che con particolare commozione si ritrova spesso a transitare sotto l' ex Albergo Dragoni. Ne ammira la facciata, e con l' occhio avido scruta le finestre delle stanze nelle quali, giovanotto focoso e già politico di razza, amava trascorrere le ore di libertà che allora erano più numerose di quanto siano ai giorni nostri. Inevitabilmente, nel corso di questo pellegrinaggio un sudore freddo gli attraversa la schiena. Ricorda quella drammatica sera nella quale stava per perdere al tempo stesso l' onorabilità e la futura carriera politica.

corpo di mino pecorelli

 

Lui, pallido in attesa del fatidico: "Documenti"; i suoi giovanissimi ospiti in preda al timor panico. Una scena da incubo. È nel ricordare quella terribile esperienza che il cuore di Giulio Andreotti (che tutti riteniamo erroneamente essere una spugna secca) si allarga in un fiotto di riconoscenza per la buonanima di Giovanni De Lorenzo.

 

***

 

mino pecorelli

Concediamoci una pausa di distensione e di riflessione. Vivendo in mezzo al marasma di scandali di palazzo, di crisi istituzionali, di presidenti ladri, di sequestri camorro-politici, si ha bisogno, ogni tanto, di staccarsi dalla pesante realtà quotidiana e di affondare nell' oblio dei ricordi. Alcune settimane fa riferivamo delle deambulazioni notturne di Giulio Andreotti. Seguiamolo ancora: è un personaggio di prim' ordine dal quale tutti abbiamo qualcosa da imparare. Lo ritroviamo (quanta nostalgia!) sotto le finestre del palazzo che anni fa ospitava il compiacente Albergo Dragoni.

 

Andreotti

Andreotti ripassa sempre più spesso sotto quelle finestre che gli ricordano le rapide ore rubate (del tutto legittimamente) al Paese e dedicate agli incontri con la sana gioventù romana degli anni 50 e 60. Ma l' itinerario romano del presidente del Consiglio non si esaurisce certamente all' Albergo Dragoni.

 

mino pecorelli

In pochi minuti, con veloci passettini, Andreotti si ritrova in via degli Schiavoni, un tempo sede del primo postribolo della Repubblica gestito dall' indimenticabile Mary Fiore. Nel salotto di Mary Fiore sono passati i più augusti nomi della Repubblica, politici di primo piano, banchieri e industriali, monsignori e agenti segreti di mezzo mondo. Anche Andreotti ne era ospite abitudinario? Per carità! Mai un errore del genere: perché affittare il corpo di una donna in un luogo dove microfoni e telecamere erano lo strumento secondario ma determinante di reddito della proprietaria nominale?

andreottiomicidio di mino pecorelliGiulio Andreotti, come direttore della rivista “30 giorni”, intervista Yasser Arafat andreotti falcao violaAndreotti con Alberto Sordi a Roma nel 1978 (Radogna)andreotti de gasperiraffaella carra' con andreottigiulio andreotti con la moglieAndreotti falcao andreotti violaGIULIO ANDREOTTI CON DE GAULLEGIULIO ANDREOTTI E ARAFATGIULIO ANDREOTTI IN FAMIGLIAgiulio andreotti franco evangelisti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…