INTERCEPTOR - ECCO LE TELEFONATE SULLA “CAMPAGNA MEDIATICA” AVVIATA DAI (S)COMUNICATORI DI FINMECCANICA A FAVORE DELL’ORSI FERITO DAI PM – UNA VERA E PROPRIA “SCENEGGIATA NAPOLETANA”, STARRING GIOVANNI GAROFALO, CIAMPI, PASSERA - ALLA RAI POI CI SAREBBE IL DIRETTORE DEL TG1, ALBERTO MACCARI, CHE CONCORDA CON UN EX DIPENDENTE RAI (GIOVANNI GAROFALO) UNA INTERVISTA PILOTATA CON ORSI E STA LI’ ANCORA AL SUO POSTO…

DAGOREPORT
E alla fine della commedia, nella vicenda Finmeccanica e del suo comandante supremo, il plurindagato Giuseppe Orsi, va in onda anche una surreale sceneggiata napoletana che tra i suoi protagonisti vede coinvolti l'ex capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi, e l'attuale ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera.

Un teatrino dell'assurdo che la dice lunga su come funziona la comunicazione in certe aziende (pubbliche e private). Anche se nelle carte della magistratura di Napoli (intercettazioni telefoniche e tanto altro) si parla di una "campagna mediatica" - avviata in primavera con i soldi dell'azienda pubblica -, nel tentativo di arginare il piombo quotidiano che si stava abbattendo sul suo presidente, Giuseppe Orsi.

Così, secondo i canoni migliori del genere melologo-drammatico, irrompono sul palcoscenico politico-giudiziario "isso", "essa" e "o' malamente".
Gli eredi improvvisati dei vari e inimitabili Merola, Farfariello e Gilda Mignonette.
A recitare la loro parte in commedia stavolta sono l'ex comunicatore in bufale&latticini di Fabiano Fabiani, Sasà Toriello, il vice presidente di Telespazio, Giovanni Garofalo, a lungo capo dei servizi Rai del Quirinale, e Alessandro Toci, braccio armato di Orsi in Finmeccanica.

Ma dalla recitazione grottesca di questi poeti della compagnia di Orsi, viene fuori anche uno spaccato su come è guidato uno dei principali player mondiali nel campo degli armamenti e delle alte tecnologie.
E pure alcune verità scomode e sconcertanti.

LA PRIMA VERITÀ.
Il 26 aprile alle ore 11 "isso", Giovanni Garofano, racconta al telefono a Sasà Toriello di aver fatto 750 chilometri (da Pestum a Santa Severa via Roma) per perorare con Carlo Azeglio Ciampi, in vacanza nella sua casa al mare, la causa di Giuseppe Orsi. Appena indagato dai magistrati di Napoli.
"Madonna lu' Carmine", sobbalza Sasà.

Per poi chiedere:
"Che' t'ha detto Ciampi?".
Risposta gongolante di Garofalo, definendosi tout court un "gran paculo":
"Ciampi ha provocato la dichiarazione di Passera, ou ‘ualliò!
E' possibile che l'ex capo dei servizi Rai al Quirinale abbia millantato l'intervento dell'ex capo dello Stato con cui, rivela, si è fermato a colazione consumando insieme alla sua signora "pesce e insalate".

Certo è che nel pomeriggio del 27 aprile, il ministro dello Sviluppo Economico, in margine ad un'audizione al Senato prendeva le difese d'ufficio del presidente di Finmeccanica:
"Un avviso di garanzia non può destabilizzare un'azienda molto grande che in questo momento sta attraversando un momento molto difficile...".
S'attendono ancora smentite dal "lucidissimo" Ciampi da l'opaco ministro Passera.

LA SECONDA VERITÀ.
Giovanni Garofalo, il "gran paraculo", dice al compariello Sasà Toriello, di aver "concordato" con il direttore del Tg1, Alberto Maccari, un'intervista "addomesticata" con Giuseppe Orsi, poi andata regolarmente in onda.

Sostiene Garofalo:
"Io l'ho concordata con il direttore ed ho detto: guarda...io una sola cosa non la metto, te lascio a te...che era quella domanda lei è accusato di...". Dunque, secondo la narrazione di Garofalo - che va a Saxa Rubra a "prendere i girati" (a quale titolo?) -, il direttore del Tg1 Maccari prende "ordini" (di servizio) da un ex dipendete Rai e con lui concorda su come pilotare l'intervista a favore delle posizioni difensivistiche di Orsi.

Anche qui si attendono precisazioni da parte del direttore del Tg1 Maccari, altrimenti l'azienda ne pretenda le immediate dimissioni. Dalle carte della magistratura di Napoli sull'operazione mediatica "salviamo il soldato Orsi", ancora non emerge il lavoro svolto dagli uomini di Finmeccanica ai fianchi dei giornalisti (e direttori) della carta stampata.
Ma nella stessa redazione di via Solferino fece un certo scalpore, l'intervista del Gabibbo alle vongole, Sergio Rizzo, a Giuseppe Orsi del 13 maggio scorso.
Una paginata intera che consentiva all'amministratore delegato di autoassolversi da tutti i suoi peccati. Tangenti comprese.

2 - ECCO L'INTERCETTAZIONE GAROFALO-TORIELLO
"Il 27 aprile 2012 alle ore 11,11 Garofalo discute con Salvatore Toriello, addetto stampa Finmeccanica della gestione della comunicazione da parte di Finmeccanica a seguito degli articoli stampa che riportavano la notizia che l'ad Giuseppe Orsi è indagato dalla procura di Napoli. Garofalo riferisce che secondo lui non è stata incisiva la comunicazione in difesa di Orsi e del suo gruppo. E che lui avrebbe preso iniziative in tal senso.

E racconta a Toriello che il giorno prima è stato dall'ex presidente Ciampi a Santa Severa (Roma) e di aver parlato con lui della questione Orsi e Finmeccanica e che, secondo lui, grazie all'intervento di Ciampi, da lui sollecitato, è intervenuto il ministro Passera con alcune dichiarazioni a difesa di Finmeccanica e Orsi. E di aver organizzato l'intervista di Orsi al Tg1 ed a Canale":

Toriello: Giovanni?
Garofalo: sei impicciato?
Toriello: no sto andando in banca, ma sono in macchina, dimmi caro
Garofalo: come stai?
Toriello: ma, insomma, un po'meglio rispetto a ieri mattina...
Garofalo: va bene va be...
Toriello: però, non è che i giornali siano stati il massimo della via e...
Garofalo: no, ma secondo me l'abbiamo ripresa bene, dai!
Toriello: ma tu ci dovevi stare ieri quando mi sono inventato la...i tre peccati...te li fai raccontare da Toci..
Garofalo: (risata)

Toriello:...è perché quelli ha cominciato a fare tutto un discorso...abbiamo fatto una riunione, ha fatto un discorso del cazzo, cominciando a ragionare sul finale del problema...allora su quello...sul giornale che dobbiamo dire...invece di capire che cazzo stava succedendo, come impostare il lavoro...
Garofalo:allora ieri mi sono fatto 750 km...
Toriello:...e perché
Garofalo: 300 pe' venì da qua (Pestum prov. Di Salerno) a Roma, arroppa' da Roma andare a Santa Severa, da Santa Severa ho rifatto tutto il raccordo, tutta la cosa...la superstrada fino a Fiumicino...
Toriello: ah perché sei andato a Santa Severa?
Garofalo: e certo! E'ndo so aiuto? Eh!
Toriello: madonna lu Carmine....
Garofalo: hai capito? Eh!

Toriello: che t'ha detto Ciampi?
Garofalo: Ciampi ha provocato la dichiarazione di Passera, ou qualliò! Detto tra noi! Ehhehhe...questa è stata la grossa operazione! Eh! Figlio! Emmm...per carità questa è una cosa che rimane assolutamente, perché non possiamo mettere in mezzo gente...eh
Toriello: eh certo!

Garofalo: ehhhh...chillo...e vabbè...insomma la cosa è andata non bene, benissimo! Io poi sono stato un gran paraculo, perché gli ho detto, preside' (Ciampi) ma lei si ricorda quante volte lei mi ha raccontato che Lei ha salvato Finmeccanica? A dice: "si certo come no, mi ricordo Prodi mi chiamò e mi disse qui bisogna privatizzare Finmeccanica, tutto a posto, tutto a posto...tutto tranquillo vedi...poi io mi presi Arte (Garofano imita la voce di Ciampi con accento toscano) me la portai a casa, studiai una settimana poi chiamai Prodi e gli dissi ma ovviaa e qui non bisogna regalargliela ma dargli anche i soldi..."
Toriello: ma lui è ancora lucido?
Garofalo: eh?
Toriello: è ancora lucido?
Garofalo: non lucido, lucidissimo
Toriello: quanti anni c'ha?
Garofalo: 92
Toriello: alla faccia de lu cazzu!
Garofalo:...lucido! Lui si ricorda più cose di me....
Toriello: a che ora sei arrivato ieri là?
Garofalo: all'una e un quarto
Toriello: che ti ha fatto mangiare?
Garofalo: pesce, pesce e insalate
Toriello: solo voi quattro
Garofalo: no eravamo io, lui e c'era sua moglie e basta...

(poi i due passano a parlare dei rapporti con i media e l'intervista a Orsi sul Tg1)

Garofalo: no, la cosa più tragica...è che fanno l'intervista...e poi...
Toriello: ma questo lo so guarda...ho parlato anch'io con Clemente Mimun ...
Garofalo: Clemente era incazzatissimo
Toriello: però se alla fine noi non avessimo fatto il comunicato prima...noi oggi non avevamo un cazzo!
Garofalo: non m'hai capito! Scusami come abbiamo fatto col Tg1? Lo abbiamo concordato...io l'ho concordato con il direttore...
Toriello: a vabbè...andava concordato... Tu questo dici?
Garofalo: Bravo! Io l'ho concordato con il direttore ed ho detto, guarda...io una sola cosa non la metto, te lascio a te e che era quella domanda "lei è accusato di"
Toriello: vabbè ma ti posso dire una cosa? Però...
Io sai sono sempre molto sincero....Fenu (capo relazioni esterne) su questa storia centra poco perché se l'è vista Marco Forlani
Garofalo: si vabbè ho capito però...
Toriello: voglio dire chillo è scemo (Fenu),ma stavolta centra poco o niente...
Garofalo: no, no però...mi chiamano a me di corsa e mi dicono che Clemente Mimun è incazzato, non vuole dare più il servizio...e aggiù dovuto chiamà Clemente e l'ho convinto...lui non voleva mandare in onda in servizio. Te l'ha detto?
Toriello: non questo non me l'ha detto...
Garofalo: eh non lo voleva mandà e poi l'ha mandato. L'altra cosa che m'ha fatto incazzare, perché poi i nostri professori, si i professori...ieri la cosa più importante qual era? Passera! O no?

 

 

 

 

 

GIUSEPPE ORSI E UN ELICOTTERO AGUSTAWESTLAND jpeggiuseppe orsi CARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright PizziCorrado Passera Orsi giuseppe SASA TORIELLO SERGIO RIZZOmaccariCARLO MARIA FENU

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO