orfini renzi

CHE TIRATARDI QUESTO RENZI! ORMAI IL GOVERNO RINVIA TUTTO A SETTEMBRE – DAL PROVVEDIMENTO SULLE INTERCETTAZIONI ALLA RIFORMA DEL SENATO, PASSANDO PER LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE E LE UNIONI CIVILI: TUTTO IN AUTUNNO – PESANO I NUMERI BALLERINI A PALAZZO MADAMA

Marco Gorra per “Libero Quotidiano

 

Rimandate a settembre. Il momento politico è delicato, il tempo stringe, coi notiziari vuoti ogni polemica rischia di amplificarsi a dismisura: fare di corsa con le riforme non conviene a nessuno. Così, prende corpo la linea del rinvio: slittare all’autunno tutto lo slittabile e confidare che alla fine delle vacanze le condizioni ambientali si siano fatte più favorevoli. L’ultimo provvedimento a subire questa sorte è quello sulle intercettazioni.

intercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpegintercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpeg

 

Dopo un weekend all’insegna dello psicodramma, ieri il Pd ha presentato un emendamento al ddl penale per escludere la punibilità per i giornalisti che nell’ambito del diritto di cronaca utilizzano conversazioni registrate di nascosto (stessa esenzione viene prevista anche per il processo penale ed amministrativo). Tutti contenti e Guardasigilli Andrea Orlando che si augura «l’approvazione prima della pausa».

 

Obiettivo ambizioso, però, dato che la mossa del Pd non ha scongiurato la presentazione di un migliaio di emendamenti da parte dell’opposizione (seicento solo quelli dei Cinque stelle) che renderanno virtualmente impossibile il via libera al testo prima dello stop per le vacanze. Soluzione ideale per lasciare decantare l’argomento sensibile con la speranza di poterlo affrontare al rientro con meno patemi. Il problema è che al rientro le intercettazioni rischiano di trovarsi in mezzo ad un ingorgo che altro che il controesodo.

 

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZIANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

La linea del rinvio, infatti, è già stata sperimentata con successo su un cospicuo numero di altri provvedimenti. Andrà all’autunno la riforma istituzionale dove, coi numeri del Senato ballerini come sono e gli stranguglioni politici innescati dal caso Verdini, la prudenza è d’obbligo. Un mesetto per far decantare la situazione e per capire che aria tira al rientro tra i banchi e poi si procederà.

 

MADIA BOSCHI GIANNINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE MADIA BOSCHI GIANNINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 L’importante, ad ogni modo, è organizzare la tempistica dell’approvazione in modo da far coincidere il referendum confermativo con le amministrative dell’anno prossimo, e la finestra temporale per ottenere tale contemporaneità è ancora estesa. Già decretato poi lo slittamento della riforma del terzo settore. Con gli scandali tipo Mafia capitale ancora freschi e con l’universo del no profit in mezzo alla bufera, prendere tempo diventa una questione di sopravvivenza: riforma bloccata in commissione al Senato, termini per la presentazione degli emendamenti spostati ad arte in avanti e previsioni più ottimistiche di approvazione per fine anno.

 

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

Già slittate nei fatti anche le unioni civili. L’altro giorno il governo ha fatto sapere di non avere ancora pronta la relazione necessaria per avviare l’iter della legge in commissione, mentre i centristi della maggioranza non hanno abbandonato l’ostruzionismo: tutto a settembre (e col quarantotto che sta scoppiamdo alla voce rapporti tra Stato e Chiesa è pacifico che sia meglio per tutti così).

 

Si preannunciano biblici, infine, anche i tempi per la riforma della governance della Rai, su cui pure si dice che Renzi punti molto in chiave di risollevamento immagine: se sussistono ancora speranze di far uscire il testo dal Senato in tempo utile (toccherà però trovare il modo di passare sopra ai quasi duemila emendamenti già presentati), è però poco meno che scontato che per il via libera di Montecitorio bisognerà aspettare settembre.

ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…