albania migranti matteo piantedosi edi rama giorgia meloni

CHE BEL CAOS QUEST’INTESA CON L'ALBANIA! – DAL GOVERNO ITALIANO ESCONO OGNI GIORNO VERSIONI DIFFERENTI SU COME METTERE IN PRATICA IL PIANO SUI MIGRANTI. GIORGIA MELONI PARLA DI CENTRI PER I RIMPATRI, SMENTENDO IL MINISTRO DELL'INTERNO PIANTEDOSI, CHE AVEVA ASSICURATO: “NON SARANNO CPR” – E IL PREMIER ALBANESE, EDI RAMA, MANDA UN MESSAGGIO CHIARO: “NEI CENTRI CI SARANNO SOLO RICHIEDENTI ASILO” – L'INCOGNITA DEI TEMPI DI PERMANENZA: 28 GIORNI O UN ANNO E MEZZO, COME DETTO DA FAZZOLARI?

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti e Francesco Olivo per “La Stampa”

 

VACANZE RAMANE - MEME BY EMILIANO CARLI

Il piano di trasferire in Albania i migranti salvati in mare va avanti, ma su come metterlo in pratica regna la confusione. Giorgia Meloni ieri ha parlato di Centri per i rimpatri, i famosi Cpr, smentendo la precisazione che era arrivata tre giorni prima dal ministro dell'Interno: «Non saranno Cpr».

 

Sembra una questione nominalistica o burocratica, ma c'è una differenza di sostanza e andrà chiarita, anche perché il premier albanese Edi Rama manda un messaggio chiaro: «Nei centri ci saranno solo richiedenti asilo».

 

Le voci dissonanti all'interno del governo segnalano che le idee non sono così chiare, o forse che le cose stanno cambiando in corsa. Meloni, lunedì scorso, alla firma del protocollo, aveva detto che i migranti sarebbero rimasti nei centri in terra di Albania «il tempo necessario per espletare rapidamente le procedure per le domande di asilo», e che si sarebbero accolte «tremila persone contestualmente», ma «con le procedure accelerate che grazie a questo governo consentono di processare le richieste in 28 giorni» la cifra sarebbe lievitata fino a 36 mila in un anno.

 

La premier quindi si riferiva a quel meccanismo detto di «procedura accelerata di frontiera» che è stato sperimentato a inizio ottobre tra Pozzallo e Modica A Pozzallo i migranti sbarcano e vengono sottoposti a screening; a Modica vengono trattenuti per un massimo di 4 settimane, ma solo se provenienti da Paesi considerati "sicuri", e nel frattempo si sarebbe esaminata la loro richiesta di asilo internazionale.

 

 Quello di Modica, infatti, non è un Cpr, come non lo è quello annunciato in Albania. E così aveva ribadito Piantedosi. Il sottosegretario Giovambattista Fazzolari, invece, ha cambiato le carte in tavola: i migranti secondo lui «possono essere trattenuti oltre i 28 giorni anche in Albania» e il centro in programma diventerà un Cpr.

 

edi rama giorgia meloni

E ieri Meloni, nel video diffuso sui social, "Gli appunti di Giorgia", ha confermato: «In una prima struttura, che si trova nel porto di Shengjin, l'Italia si occuperà delle procedure di sbarco e di identificazione e qui realizzerà un centro di prima accoglienza dove operare una prima attività di screening. Nell'area più interna di Gjader, invece, si realizzerà una seconda struttura sul modello dei Cpr per le successive procedure, rimpatrio compreso».

 

Rama, parlando al telefono con La Stampa, evita di entrare nel cuore delle apparenti contraddizioni del governo italiano ma chiarisce due punti: «Nel centro non ci saranno più di tremila persone e ci saranno i richiedenti asilo».

 

GIORGIA MELONI MATTEO PIANTEDOSI

Fazzolari, ospite da Bruno Vespa, ha mischiato due fattispecie diverse. Ha ricordato anche lui la procedura accelerata di frontiera, «dopodiché – ha aggiunto – abbiamo stabilito che chi non ha diritto, fino al rimpatrio può essere trattenuto fino a 18 mesi in centri sorvegliati».

 

In realtà un trattenimento così lungo è la misura in cui può incorrere uno straniero che sia un cosiddetto "clandestino conclamato" e che non ha ottemperato a un ordine di espulsione, non un poveretto che sia prelevato in alto mare da una nave dello Stato italiano, presenta domanda di asilo, viene trattenuto il minimo indispensabile (i famosi 28 giorni: e già si è al di fuori della Direttiva europea perché il trattenimento deve essere l'extrema ratio) e se la sua domanda viene respinta può essere riportato indietro, ma esclusivamente in uno Stato sicuro e con cui l'Italia abbia un accordo. […]

giorgia meloni e giovanbattista fazzolariedi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 1edi rama giorgia meloni MELONI PIANTEDOSIedi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…