ITALIA, CROLLO SENZA FINE: IL FMI “TAGLIA” L’OUTLOOK 2013

Marco Valsania per "il Sole 24 Ore"

L'economia italiana soffre. Il Fondo Monetario Internazionale, nel suo Outlook globale di primavera, vede una contrazione dell'1,5% quest'anno, stime peggiorate dello 0,4% rispetto allo scorso gennaio. L'Italia, che nel 2012 aveva subito una contrazione del 2,4%, fara' meglio nel 2014: le previsioni del Fondo per l'anno prossimo restano invariate rispetto a inizio anno, con una crescita dell'economia dello 0,5 per cento.

Il rapporto prevede anche prezzi al consumo nel 2013 al 2% e all'1,4% l'anno prossimo, in calo rispetto al 3,3% del 2012. Ma la disoccupazione è vista al 12% quest'anno e al 12,4% nel 2014, in aumento rispetto al 10,6% del 2012.

Le difficoltà italiane sono quelle area Euro, che nel 2013 dovrebbe contrarsi dello 0,3 per cento. "Gli stress finanziari sono diminuiti grazie alle risposte a livello nazionale e europeo", afferma il Fondo. "Ma l'attivita' economica resta debole", aggiunge, e questa debolezza "ha contagiato il cuore" della regione. Pressioni si sentono anche in Germania, dove le prospettive per la crescita economica sono state migliorate dello 0,1% rispetto a gennaio, ma solo allo 0,6% per quest'anno.

L'anno prossimo il Pil tedesco è poi atteso a un incremento dell'1,5%. Peggiorate - dello 0,4% - invece le previsione del Pil per la Francia, atteso in calo dello 0,1% quest'anno. Nel 2014 il Pil francese è visto in aumento dello 0,9 per cento. Il tasso di disoccupazione e' previsto all'11,2% nel 2013 e all'11,6 nel 2013, in aumento dal 10,2% dell'anno scorso.

I problemi nell'eurozona, ha confermato il capoeconomista del Fondo Olivier Blanchard nella sua lettera di accompagnamento dell'Outlook, non riflettono "solo la debolezza della periferia, ma anche una certa debolezza del nucleo forte", di Germania e Francia, oltre che di in Italia e Spagna dove "è prevista una sostanziale contrazione".

Il quadro della periferia europea, in particolare, rimane teso. La Spagna dovrebbe conoscere una contrazione dell'1,6% (dato rivisto al ribasso dello 0,1% rispetto alle stime fornite a gennaio). Il Pil di Madrid crescerà tuttavia nel 2014 dello 0,7% (risultato ritoccato al ribasso dello 0,1%).

Il Portogallo quest'anno registrerà un'economia in contrazione del 2,3% mentre la Grecia vedrà un -4,2%. In entrambe i Paesi il Pil dell'anno prossimo è visto a un +0,6%. Le prospettive della disoccupazione in Spagna, Portogallo e Grecia sono pesanti: nel 2013 il tasso è visto nell'ordine al 27%, al 18,2% e al 27%.

Nessuna stima è stata fornita per Cipro "per via della crisi in corso" nel Paese, vista come un rischio nel breve termine per l'Area Euro. Così come l'incertezza politica in Italia: l'esito inconclusivo delle elezioni italiane, afferma il Fondo, ha generato volatilita' sui mercati che mostra tuttora la "vulnerabilita' delle condizioni finanziarie" per la ragione.

Per l'Fmi nell'attuale situazione "l'Eurozona deve rafforzare l'Unione monetaria ed economica", anche perché i tentativi per sostenere l'architettura dell'Area Euro potrebbero subire uno stallo". In questo caso, spiega il Fondo, "il debito sovrano dei Paesi periferici potrebbe tornare nuovamente sotto pressione anche se la Banca centrale europea presumibilmente limiterebbe l'aumento degli spread".

Il Fondo indica inoltre che "progressi più rapidi verso una unione bancaria completa nell'Area Euro potrebbero ridurre l'avversione al rischio e sostenere la fiducia di famiglie e aziende", che a loro volta "potrebbero sostenere la domanda e anche migliorare l'impatto delle riforme strutturali

 

ITALIA CRAC BUCO Italia CracOlivier BlanchardROTTURA DELL EURO L EURO CHE AFFONDA crisi-10-anniLA TOMBA DELL EURO CADUTA EURO BANCA CENTRALE EUROPEA EURO NELLA POZZANGHERA

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...