JUNCKER SUL TUBO - IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DICE DI CREDERE ANCORA IN SOUTH STREAM. MA SOLO PERCHÉ ERA IN BULGARIA, UNO DEI PAESI CHE PIÙ CI RIMETTERÀ DAL BLOCCO DEL PROGETTO - SAIPEM SOSPENDE I LAVORI

1. CONGELATI I LAVORI PER SOUTH STREAM

Renzi Juncker Van RompuyRenzi Juncker Van Rompuy

R.E. per “la Stampa”

 

Il progetto South Stream è ufficialmente congelato ma le diplomazie sull’asse Russia-Europa sono già a lavoro per cercare di uscire dallo stallo. Inaugurato in grande stile alla fine del 2012, il progetto che potrebbe permettere il trasporto del gas naturale russo nell’Europa continentale, bypassando l’Ucraina e attraversando il Mar Nero, la Bulgaria, la Serbia, l’Ungheria e l’Austria, a distanza di nemmeno due anni, è ufficialmente sospeso.

putin e il gasdotto south streamputin e il gasdotto south stream

 

Ad annunciarlo è stata Saipem, che ha ricevuto la notifica di sospensione dal consorzio fondato da Gazprom ed Eni nel 2007 e che vede impegnati in prima linea colossi come la francese Edf e la tedesca Wintershall. In particolare, la controllata del Cane a sei zampe, ha precisato che «la notifica riguarda tutti i mezzi navali ad oggi impegnati nelle attività relative alla posa delle tubazioni». Al tempo stesso viene però sottolineato che «allo stato attuale non è possibile determinare gli impatti economici della sospensione in quanto non è nota la durata né è prevedibile la decisione finale del cliente».

 

E così in campo adesso entra la politica e a dirsi ancora possibilista sulla realizzazione del progetto è il presidente della Commissione europea, Jean -Claude Juncker, che però ha passato la palla al leader russo, Vladimir Putin. «South Stream può essere costruito», ha detto Juncker al termine dell’incontro col premier della Bulgaria, Boyko Borisov, uno dei Paesi che maggiormente rischia danni per lo stop russo legato a doppio filo con la crisi ucraina e le sanzioni comminate alla Russia.

 

GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM

«Le condizioni - ha proseguito il presidente della Commissione Ue - ci sono da tempo, la palla è nel campo della Russia, gli ostacoli che ci sono non sono insormontabili». Da parte sua il premier bulgaro ha detto: «Possiamo andare avanti con i lavori preparatori, la Commissione ha detto che non ci lascia soli».

 

Intanto i media serbi hanno riportato le dichiarazioni del rappresentante permanente russo presso la Ue, Vladimir Cizhov, che ha di fatto lasciato la porta aperta sul dossier. La Russia, ha detto Cizhov, intende continuare le discussioni con Serbia, Austria e Ungheria sui modi per uscire dalla situazione creatasi dopo la decisione di Mosca di abbandonare il progetto di gasdotto South Stream. La Serbia, ha osservato, non è ancora membro dell’Unione europea ma ha fatto domanda di adesione, e «tutti siamo stati testimoni delle pressioni esercitate dalla Ue su Belgrado in merito a questioni politiche, comprese le sanzioni contro la Russia, e anche economiche».

 

jean claude junckerjean claude juncker

 

2. SOUTH STREAM, JUNCKER APRE UNA POSSIBILITÀ

Da “Il Sole 24 Ore”

 

Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha voluto ieri tenere la porta aperta al progetto di gasdotto South Stream, che la Russia ha definito appena qualche giorno fa una iniziativa morta.

 

La presa di posizione dell’ex premier lussemburghese è giunta durante una visita a Bruxelles del primo ministro bulgaro Boiko Borissov, che si è lamentato della scelta di Mosca, tenuto conto anche degli investimenti messi in campo dal suo Paese.

 

«La Russia è attualmente un problema strategico», ha ammesso Juncker durante una breve conferenza stampa, riferendosi in particolare alla crisi in corso in Ucraina. «Spero che tornerà domani a essere di nuovo un partner strategico. La Commissione farà di tutto in tal senso. Ma per ballare il tango bisogna essere in due».

jean claude junckerjean claude juncker

 

A proposito del futuro di South Stream, Juncker ha precisato: il gasdotto, che dovrebbe collegare la Russia al Sud Europa attraverso i Balcani, «può essere costruito, le condizioni sono state chiarite da tempo. Non c’è nulla di nuovo. La palla è in campo russo».

All’inizio di questa settimana, il presidente russo Vladimir Putin ha spiegato che il progetto è abbandonato, accusando Bruxelles di ostacolare il piano.

 

Tra le altre cose, la Commissione europea vuole che al gasdotto possa collegarsi chiunque lo voglia e non solo i partner dell’iniziativa.

Dal canto suo, Borissov ha precisato di non aver ricevuto per ora alcuna cancellazione di South Stream da parte russa. Il premier ha poi aggiunto che le sanzioni contro la Russia, per la sua posizione nella crisi ucraina, stanno penalizzando non poc o l’economia bulgara.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...