KAZAKI AMARI – LA “RENDITION” DI ALMA SHALABAYEVA COSTA SETTE AVVISI DI GARANZIA AI POLIZIOTTI DELLA QUESTURA DI ROMA E A UN GIUDICE DI PACE PER SEQUESTRO DI PERSONA E FALSO – LA PROCURA DI PERUGIA LASCIA TOTALMENTE FUORI LA CATENA DI COMANDO POLITICO, ALFANO COMPRESO

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera

shalabayeva  - bonino shalabayeva - bonino


Li accusano di sequestro di persona e falso. Li sospettano di aver siglato o dato corso ad accordi illeciti con i diplomatici del Kazakistan. Per questo il questore di Rimini Maurizio Improta e il capo dello Sco, il Servizio centrale operativo della polizia, Renato Cortese sono inquisiti dalla Procura di Perugia che indaga sull’espulsione di Alma Shalabayeva, moglie dell’esponente politico kazako Mukhtar Ablyazov imbarcata su un aereo messo a disposizione dal suo Paese il 31 maggio 2013, rimpatriata nonostante il marito fosse un dissidente.

 

Con loro, all’epoca rispettivamente capo dell’ufficio immigrazione e capo della Squadra mobile della questura di Roma, sono sotto inchiesta: Luca Armeni e Francesco Stampacchia, il primo ex dirigente della sezione criminalità organizzata e il secondo commissario capo della Mobile romana; Vincenzo Tramma, Laura Scipioni e Stefano Leoni, poliziotti in servizio presso l’ufficio immigrazione. Anche il giudice di pace Stefania Lavore che ritenne legittimo il provvedimento di allontanamento dall’Italia, ha ricevuto un avviso di garanzia per gli stessi reati. 

ALMA SHALABAYEVA TORNA A ROMA ALMA SHALABAYEVA TORNA A ROMA


Due anni e mezzo dopo una vicenda che suscitò grande clamore, costringendo il ministro dell’Interno Angelino Alfano a difendersi in Parlamento dall’accusa di aver voluto fare un favore alle autorità del Kazakistan, la Procura di Perugia (competente perché nella vicenda è coinvolto un magistrato di Roma) prende dunque un’iniziativa che mira al cuore della polizia. «Siamo sereni, fiduciosi nella magistratura e certi di poter chiarire ogni aspetto», si limitano a commentare Cortese e Improta.

angelino alfano 2angelino alfano 2

 
È un’accusa pesante, che non mancherà di provocare polemiche, quella contestata dal pm umbro Antonella Duchini. La contestazione di sequestro di persona ai poliziotti ipotizza infatti che, secondo quanto acquisito finora dal pubblico ministero, ci fosse la volontà di privare della libertà la donna e la figlia Alua. E gli indagati avrebbero falsificato gli atti per evitare di far scoprire subito il fatto che fosse la moglie di una persona perseguitata dal governo del suo Paese. Ciò sarebbe avvenuto usando, nel primo verbale di perquisizione e negli atti successivi, il solo cognome da nubile della donna.

 
Ci sono molti interrogativi che l’avviso di garanzia notificato ieri lascia aperti. All’epoca fu infatti accertato che i diplomatici kazaki avevano parlato più volte con il capo di gabinetto del ministro, il prefetto Giuseppe Procaccini. Lui negò che gli avessero chiesto la «consegna» della donna ma alla fine, di fronte alle accuse che rischiavano di travolgere lo stesso Alfano, decise di dimettersi.

 

saccomanni, alfano e lettasaccomanni, alfano e letta

Nella catena di comando che aveva avuto rapporti con le autorità di Astana c’era anche il prefetto Alessandro Valeri, allora capo della segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che andò in pensionamento anticipato. Se dunque si trattava di un sequestro di persona pianificato per motivi politici, come mai i vertici del Viminale e della polizia non sono stati coinvolti? E perché si è deciso di tenere fuori il titolare dell’Interno, l’unico che avrebbe potuto ordinare una «consegna» che — messa come ipotizza l’accusa — acquista il sapore di una vera e propria rendition? 

procaccini procaccini


I dubbi riguardano anche la posizione del giudice di pace. Il nulla osta all’espulsione fu rilasciato dai magistrati della Procura di Roma. Se esisteva un patto segreto contro la signora Shalabayeva per colpire il marito, perché nei loro confronti non è stata effettuata alcuna verifica? Infine resta incomprensibile il motivo per cui la donna non ha mai confidato, in quei giorni, né ai poliziotti né ai magistrati, l’intenzione di chiedere asilo politico all’Italia. 
 

Rino Barillari e Renato Cortese Rino Barillari e Renato Cortese mukthar ablyazov figlia alua e alma shalabayeva mukthar ablyazov figlia alua e alma shalabayeva

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…