1. AVVISATE LA BONINO CHE PER L’ITALIA SPUNTA L’ACCUSA DI VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI 2. NON SOLO NON È VERO CHE IL PASSAPORTO DI ALMA SHALABAYEVA ERA FALSO, MA LA MOGLIE DI ABLYAZOV, LA SERA DEL BLITZ, HA CHIESTO DI PARLARE CON I MAGISTRATI ROMANI, CHE PER TUTTA RISPOSTA L’HANNO MESSA SU UN AEREO E L’HANNO RIMPATRIATA 3. E POI, VOGLIAMO TAGLIARE LA TESTA AL TORO KAZAKO UNA VOLTA PER TUTTE? SE ABLYAZOV “È RICERCATO AI FINI DELL’ARRESTO DA TRE PAESI MEMBRI DELL’INTERPOL (KAZAKISTAN, RUSSIA E UCRAINA) PER GRAVI REATI”, RISPETTIVAMENTE PER APPROPRIAZIONE INDEBITA, TRUFFA E FALSO DOCUMENTALE; BENE, QUESTO COSA C’ENTRA, CON L’ESPULSIONE DECISA DALLE AUTORITÀ ITALIANE DELLA SHALABAYEVA E DELLA FIGLIA ALUA?

Guido Ruotolo per "La Stampa"

Scende in campo il numero uno dell'Interpol, Ronald K. Noble, per difendere gli italiani e più in generale le strutture Interpol nazionali. Bruciano le ferite aperte dalla gestione dell'affaire kazako, dell'espulsione di Alma Shalabayeva e di sua figlia Alua.

Noble punta le sue carte sul fatto che le autorità britanniche non abbiano mai voluto divulgare la notizia che al cittadino Ablyazov Mukhtar fosse stato concesso lo status di richiedente asilo: «Storicamente il Regno Unito non ha mai comunicato informazioni in merito alla concessione a un soggetto dello status di rifugiato/richiedente asilo, in quanto ritenuta questione riservata».

Ma il tentativo di giustificare così il comportamento italiano naufraga miseramente alla lettura del ricorso dei legali della signora Shalabayeva al Giudice di Pace di Roma, che si discuterà questa mattina. Perché accanto alla memoria difensiva, sono stati depositati gli allegati che confermano le ragioni della moglie dell'esule kazako.

RISARCIMENTI
Stamani gli avvocati Riccardo Olivo, Alessia Montani e Vincenzo Cerulli Irelli chiederanno al giudice di «pronunciare l'illegittimità del provvedimento prefettizio di espulsione. E ciò anche in prospettiva dell'eventuale promozione di ulteriori azioni giudiziarie, anche risarcitorie, nei confronti dello Stato italiano».

Illegittimo per l'assenza dei suoi presupposti. Illegittimo, perché la donna non doveva essere espulsa «per la sussistenza di gravi ragioni ostative al rimpatrio in Kazakhstan». È tremenda l'accusa che viene rivolta alle autorità italiane: «Aver compiuto gravi violazioni dei diritti umani, in particolare con riferimento al rispetto della vita privata e familiare, del diritto alla libertà e alla sicurezza». E sono state violate anche le Convenzioni internazionali che tutelano i fanciulli.

LATITANTE RIFUGIATO
Non sa, il numero uno dell'Interpol, Ronald K. Noble, che anche il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha cominciato a seguire la vicenda. Noble ritiene «davvero increscioso che il caso stia generando in Italia una attenzione mediatica così pressante».

Nella sua lunga nota spedita al Capo della Polizia, il prefetto Alessandro Pansa, Noble ricorda che Mukhtar Ablyazov «è ricercato ai fini dell'arresto da tre Paesi membri dell'Interpol (Kazakistan, Russia e Ucraina) per gravi reati». Rispettivamente per appropriazione indebita, truffa e falso documentale. Ma questo, ovviamente, con l'espulsione decisa dalle autorità italiane della signora Shalabayeva e della figlia Alua c'entra poco.

GEOGRAFIA DA RIPASSARE
Era stato l'Ufficio Interpol del Centro Africa, a riferire che «il passaporto esibito dalla signora Alma Shalabayeva, emesso dalla Repubblica Centro Africana, risulta falsificato». Nei due passaporti intestati alla donna, «quello rilasciato dal Kazakhstan e l'altro dalla Repubblica Centroafricana - si legge in una nota - risultano due luoghi di nascita differenti e in più, quello indicato nel passaporto della Repubblica Centro Africana, risulta addirittura inesistente».

Seccata la replica del legale della signora, Riccardo Olivo: «Il passaporto emesso dalla Repubblica Centroafricana è autentico, come confermato ancora una volta dal ministro della Giustizia di quello Stato, nella lettera del 18 luglio 2013. I luoghi di nascita sono gli stessi: in un passaporto viene menzionato il villaggio (Jezdi) nell'altro la regione (Karagandinskaya)».

GIUDICE A BERLINO
Le lettere del ministro della Giustizia della Repubblica Centroafricana, dei suoi ambasciatori a Ginevra e a Bruxelles confermano che quel passaporto mostrato dalla signora Shalabayeva era autentico. Come del resto spiegato anche dai giudici del Riesame del Tribunale di Roma: «L'intestazione ad Alma Ayan, anziché ad Alma Shalabayeva appare riferibile non a falsità ma alla necessità dell'indagata di sottrarsi a nemici politici del marito».

Del resto, prima di essere spedita su quel volo privato in Kazakhstan, la signora aveva chiesto di essere sentita dai magistrati romani. Ma non c'è stato tempo, la fretta è stata tiranna. Annotano i legali nel ricorso al Giudice di Pace, «che la polizia italiana fosse perfettamente a conoscenza sin dal 30 maggio della reale identità della signora Shalabayeva risulta inequivocabilmente dalla nota verbale dell'Ambasciata kazaka, ove si dà atto del possesso da parte della stessa di un valido passaporto kazako.

Roma disumana
Dunque, la moglie dell'esule voleva essere sentita dai magistrati romani. Scrivono i suoi legali: «A lei è stato impedito in ogni modo di esercitare i suoi diritti di difesa e anche di potersi esprimere nei confronti delle autorità di polizia nei tempi e nei modi necessari per la tutela dei suoi diritti».

A leggere la lettera del segretario generale dell'Interpol, Noble, ancora oggi la vicenda kazaka è una regolarissima vicenda amministrativa di espulsione e di ricerca di latitanti. «In sintesi, per qualsiasi Paese membro dell'Interpol che si fosse trovato a consultare le banche dati del Segretariato generale, il signor Ablyazov era un soggetto ricercato ai fini dell'arresto da tre Paesi membri dell'Interpol per gravi reati».

 

Shalabayeva passaporto Interpol Ronald K Noble interpol Shalabayeva alma SHALABAYEVA kazaklistan MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVARepubblica centroafricana images nazabaev b NAZARBAYEV CON LA TESTA DEL DISSIDENTE ABLYAZOV NAZARBAYEV E NAPOLITANO Ronald K Noble c

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…