spionaggio roma spie servizi segreti

ECCO IL KGB 3.0 - UN TERZO DEI DIPLOMATICI RUSSI IN GIRO PER L’EUROPA SONO SPIE RUSSE SOTTO COPERTURA - COME DURANTE LA GUERRA FREDDA, ROMA E’ TORNATA CENTRALE PER LO SCAMBIO DI DOCUMENTI RISERVATI TRA AGENTI, 'GOLE PROFONDE' E CONTROSPIONAGGIO

Da https://ofcs.report/le-spie-di-putin-in-europa-ecco-chi-sono

 

putinputin

Trentenni sempre molto impegnati ed alla ricerca di nuove reclute. Partecipano normalmente a manifestazioni istituzionali delle sedi in cui operano, tentando instancabilmente di imbattersi in alte cariche tra funzionari dello Stato, giornalisti, ricercatori. Imparano tutto sul profilo delle possibili reclute: gusti, preferenze, punti di forza, debolezze. Gli incontri avvengono con una frequenza di circa 15/20 giorni e si svolgono sempre in ristoranti scelti minuziosamente di volta in volta.

 

kgb servizi segreti russi kgb servizi segreti russi

E’ il nuovo profiIo delle spie russe che i servizi di intelligence occidentali, ormai da tempo, hanno segnalato in notevole aumento in Europa, Secondo fonti di Ofcs Report, circa un terzo dei diplomatici di Mosca, che godono di formale immunità diplomatica, in realtà sono spie sotto copertura e come nel classico dei copioni, si muovono agendo in varie capitali europee. Una spy story in piena regola, che coinvoge anche l’Italia, e Roma in particolare.

 

L’arresto di un agente portoghese, avvenuto nei giorni scorsi, accusato di avere ceduto dossier riservati ad un funzionario dell’intelligence di Mosca, riporta l’attenzione sullo spionaggio vecchio stile ed anche sulla rinata centralità della città di Roma, quale area geograficamente perfetta per le dinamiche di scambio informazioni e spionaggio.

 

SERVIZI SEGRETI A ROMASERVIZI SEGRETI A ROMA

Una Capitale che, con la presenza di ambasciate, diplomatici accreditati con l’Italia, la Santa Sede e una serie di uffici di rappresentanza di organismi europei e internazionali, sembra essere diventata luogo privilegiato per la compilazione di dossier riservati e centro di gravità dell’intelligence mondiale. Quella di Roma, infatti, è un’operazione in vecchio stile, quasi da guerra fredda. Il funzionario di Lisbona è accusato di spionaggio, violazione del segreto di Stato e corruzione. L’ipotesi é che abbia ricevuto denaro in cambio di informazioni riservate.

 

Il caso di Roma offre l’opportunità di porre l’attenzione sul grado di rinnovamento della strategia russa e sulle nuove modalità operative legate ad uno spionaggio spinto, talvolta aggressivo, che vede l’impiego di funzionari giovani, brillanti, culturalmente preparati a sostenere conversazioni su temi che vanno dalla geopolitica all’economia alla sicurezza.

forte  braschi sede aiseforte braschi sede aise

 

Per non parlare della generosità apparente, ovvero l’arte di offrire alla potenziale recluta dei regali quali ad esempio penne o un liquore selezionato. Si tratta ovviamente di un approccio standard, una via di mezzo tra il compromettente e la corruzione. Se tutto scorre secondo i piani si passa poi alla cosiddetta manipolazione, la gestione del nuovo agente con la programmazione di incontri in giro per l’Europa come nel caso dell’episodio del portoghese a Roma.

 

la nuova  sede   dei  servizi segreti a roma piazza dante foto del sito degradoesquilinola nuova sede dei servizi segreti a roma piazza dante foto del sito degradoesquilino

In quest’ottica, infatti, non stupisce che un funzionario dell’intelligence russa sia riuscito a reclutare un agente dei servizi portoghesi. Si tratta di una piccola parte della vasta attività di spionaggio che i russi conducono in tutta Europa. Uno spionaggio che è molto attivo rispetto al passato e che mira ad acquisire e mappare il maggior numero di informazioni politiche, militari, economiche, oltre a  qualunque cosa attinente alle relazioni con la Nato, l’UE e le Nazioni Unite.

 

servizi segreti servizi segreti

Non a caso la nuova strategia russa per la sicurezza nazionale (National Security Strategy), pubblicata il primo gennaio 2016, non si compone di soli riferimenti a questioni riconducibili esclusivamente all’aspetto militare e di difesa, ma in via del tutto innovativa si arricchisce di tematiche che richiedono un approccio informativo appropriato in materia di economia, ordine sociale, salute pubblica, cultura ed educazione. Quello russo, dunque,  sembrerebbe essere uno schieramento piuttosto ampio in fatto di spionaggio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…