KYENGE PROPONE LA PENSIONE AGLI IMMIGRATI CHE RITORNANO IN PATRIA - MA HA FATTO I CONTI SENZA L’INPS (AL COLLASSO)

Chiara Pellegrini per "Libero"

Il ministro dell'integrazione, Cécile Kyenge, sta lavorando affinché gli immigrati stranieri in Italia, che decidano di tornare al loro Paese d'origine, possano ritirare i contributi versati o accedere alla pensione. Ha detto la Kyenge: «Abbiamo avviato contatti con l'Inps per riuscire a fare accordi di reciprocità». Il ministro è soddisfatto perché in previsione la misura servirà ad arginare il fenomeno del lavoro in nero, «quindi è un interesse dello Stato ed un vantaggio per le nostre politiche non solo al migrante. Lo Stato italiano beneficerebbe dei contributi versati dai lavoratori stranieri».

Veniamo però ai numeri e ai nodi. L'Inps, che nel 2012 ha chiuso il bilancio con una perdita di 9 miliardi di euro, nel 2013 dovrebbe andare in profondo rosso. Secondo le stime del Civ (il Consiglio di vigilanza dell'istituto) l'ente di previdenza cumulerà alla fine del 2013 una perdita di 9,2 miliardi. Conti alla mano, un buco di 18 miliardi nel biennio 2012-2013. Peggio: il trend potrebbe proseguire anche nel 2014 e nel 2015 con circa 10 miliardi di perdite all'anno. In casa Inps i conti non tornano.

Come nella maggior parte delle famiglie italiane si spende più di quello che si mette in cassa. Le entrate contributive per 2013 sono stimate in 213 miliardi (a in calo nei primi 8 mesi di quest'anno dell'1,6%), le uscite per le prestazioni pensionisti e sociali saranno di 266 miliardi. E questi sono solo alcuni dei numeri della famiglia Inps. Poi c'è la situazione drammatica dell'Inpdap, la cassa dei dipendenti pubblici, confluita nell'Inps nel 2012, portandosi un passivo di bilancio è di 7,6 miliardi con un buco patrimoniale per 23 miliardi.

E ancora c'è il fondo degli ex dirigenti d'azienda, l'Inpdai, anch'esso confluito all'Inps: il disavanzo è di 3,7 miliardi. E ancora l'ex fondo telefonici ora Ago: -1,2 miliardi, quello degli ex lavoratori elettrici (El) è in rosso per la belezza di 1,9miliardi. Infine l'ex fondo trasporti perde 1 miliardo. Fatte le somme il deficit di questi fondi sfiora gli 8 miliardi. Insomma non ce n'è per nessuno. Basti pensare al caso degli esodati.

Coloro che hanno dichiarato di essere beneficiari della quarta tranche di esodati, prevista dal dl n.102/2013, sono ancora in attesa di risposta dall'Inps, che non ha rigettato la domanda ma l'ha messa in cantina, in attesa di nuove istruzioni da parte del governo, che nel frattempo ha stanziato 700 milioni per i 6.500 lavoratori licenziati (complessivamente oltre 10,4 miliardi di stanziamenti aggiuntivi).

I poveri esodati per vedere riconosciuta la pensione devono: aver concluso il rapporto di lavoro; conseguito un reddito annuo lordo complessivo pari o inferiore a 7.500 euro, riferibile a qualsiasi attività eccetto che quella di lavoro dipendente a tempo indeterminato.

La seconda condizione è che risultino in possesso dei requisiti di età e contribuzione che, alla luce della disciplina pensionistica vigente prima della Riforma Fornero, avrebbero determinato la decorrenza della pensione entro il 36esimo mese successivo alla data di entrata in vigore della stessa riforma, cioè entro il 6 gennaio 2015.

Uno studio recente della Fondazione Leone Moressa, che si occupa proprio di ricerche sull'economia dell'immigrazione, ha evidenziato che solo nel 2011 sono stati 32mila gli immigrati extracomunitari che hanno fatto ritorno al loro Paese. E il fenomeno, causa crisi e aumento della disoccupazione, è in forte aumento anche per il "ritorno" degli italiani in professioni col tempo "lasciate" agli stranieri.

Un esodo che nel 2011 è costato alle casse dello Stato 86 milioni di euro in termini di Irpef non versato. In Italia, sempre secondo la Fondazione Moressa, ci sono 2,3 milioni di lavoratori immigrati (il 10,1% del totale degli occupati), che in sede di dichiarazione dei redditi versano al fisco 43,6miliardi di euro (pari al 5,4% del totale dichiarato) e pagano di Irpef 6,5 miliardi di euro (pari al 4,3% del totale dell'imposta netta).

«Oggi», aggiunge l'ex sindacalista della Cgil, Giuliano Cazzola, grande esperto di previdenza, «i versamenti all'Inps degli stranieri per quanto riguarda i contributi sociali ammontano a circa 8 miliardi l'anno». In base alla legge 214/2011 (decreto Monti o salva-Italia) può incassare la pensione solo chi ha versato 20 anni di contributi.

 

kyenge Balotelli e il ministro KyengeKYENGE A VENEZIA jpegMario Pirani Antonio Mastrapasqua Mastrapasqua Antonio Monti Fornero Orfeo Fornero Alemanno Monti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO