giorgia meloni ursula von der leyen migranti

L’ACCORDO SUI MIGRANTI CON L’ALBANIA È UN ULTERIORE SGARBO A BRUXELLES – GIORGIA MELONI NON HA AVVISATO PER TEMPO LA COMMISSIONE EUROPEA DELL’INTESA SUL TRASFERIMENTO DEI PROFUGHI SALVATI IN MARE. LA REAZIONE È STATA DI FREDDEZZA, E SCONCERTO, TANTO CHE È ARRIVATO SUBITO UN AVVERTIMENTO A “RISPETTARE IL DIRITTO COMUNITARIO E INTERNAZIONALE” – L’ALBANIA NON È UNO STATO MEMBRO DELL’UE E LE RASSICURAZIONI DELLA SORA GIORGIA NON BASTANO…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 3

Un accordo negoziato con Tirana all’insaputa di Bruxelles. Tanto che ieri la Commissione europea è caduta dalle nuvole e ha subito fatto sapere a Roma di voler esaminare l’intesa nel dettaglio per verificare l’eventuale incompatibilità con il diritto Ue e con quello internazionale. Il protocollo firmato con l’Albania, per trasferire sul suo territorio i migranti salvati in mare, rappresenta uno schema totalmente inedito nel panorama europeo. Per questo i punti interrogativi sono moltissimi.

 

Secondo quanto risulta a «La Stampa», il governo avrebbe avvisato l’esecutivo europeo soltanto nel primissimo pomeriggio di ieri. «Tra poche ore annunceremo questo accordo con l’Albania». Una mossa a sorpresa che certo non ha fatto piacere a Palazzo Berlaymont, visto che la gestione delle politiche d’asilo dovrebbe essere frutto di una gestione coordinata.

 

URSULA VON DER LEYEN - EMMANUEL MACRON - GIORGIA MELONI - SUMMIT EU MED 9 MALTA

Ma soprattutto perché ci sono regole comuni e non è affatto detto che un progetto di questo tipo le rispetti. La Commissione, inoltre, è convinta di avere la necessaria “expertise” giuridica per supportare gli Stati membri ed evitare l’adozione di norme in contrasto con il diritto europeo. Avrebbe potuto “accompagnare” l’Italia in questo percorso e affrontare insieme gli ostacoli. Ma il governo Meloni ha deciso di fare tutto da solo, con il rischio di andare a sbattere.

 

«Non abbiamo ancora ricevuto informazioni dettagliate» conferma un portavoce dell’esecutivo Ue. «Sappiamo che questo accordo operativo deve essere ancora tradotto in legge e ulteriormente implementato», ma proprio per questo da Bruxelles arriva un avvertimento: «È importante che qualsiasi accordo di questo tipo rispetti pienamente il diritto comunitario e quello internazionale».

 

A oggi, infatti, non c’è alcuna certezza in tal senso. Proprio ieri, durante il briefing di mezzogiorno, la Commissione aveva risposto a una domanda sul cosiddetto «modello Ruanda», ribadendo che «la nostra posizione è chiara: le leggi sull’asilo dell’Ue che sono attualmente in vigore si applicano solo alle domande presentate sul territorio di uno Stato membro, ma non al di fuori di esso».

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

Da un punto di vista teorico, dunque, l’accordo con l’Albania – che come noto non è uno Stato membro dell’Unione – sembrerebbe in netto contrasto con questa filosofia. Il governo ha però spiegato alla Commissione europea che il modello alla base dell’intesa con Tirana non ha nulla a che vedere con quello applicato dal Regno Unito in Ruanda perché l’Italia si assumerà la responsabilità giuridica dei migranti che verranno fatti sbarcare nei centri situati sul territorio albanese perché questi ricadranno sotto la sua giurisdizione. Non è però ancora chiaro sotto quale forma […]. E poi ci sono tutti gli aspetti pratici relativi alla gestione dei centri.

 

edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 2

Il governo avrebbe assicurato alla Commissione che, al termine dell’esame della domanda d’asilo, i migranti che hanno diritto alla protezione internazionale non resteranno in Albania, ma verranno trasferiti sul territorio italiano. In caso di non accoglimento della richiesta, sarebbe poi l’Italia a doversi fare carico dei rimpatri nei Paesi d’origine. Con una grande incognita: che fine faranno quelli provenienti da Stati con i quali non esistono accordi di riammissione? Non potranno certo essere detenuti a vita nei centri in Albania e probabilmente finirebbero per essere trasferiti anche loro in Italia. […]

edi rama giorgia meloni edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…